Un po' di "cartacce"
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Wow, bellissimi!
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Alberto solo tu puoi trovare certe chicche complimenti
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Complimenti Alberto, un bellissimo ritrovamento, averli trovati i in quelle condizioni è un gran bel colpo.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Grazie a tutti tre per le parole gentili.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Questa è pagina di catalogo (Army & Navy Stores) del 1939, dedicata alle penne della Onoto. Interessante per le numerazioni.

Per la versione ad alta risoluzione con tutti i dettagli, si faccia riferimento alla pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... -Onoto.jpg
Simone

Per la versione ad alta risoluzione con tutti i dettagli, si faccia riferimento alla pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... -Onoto.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Ottimo, periodo di pubblicazione a 5 stelle visto che più di uno di noi in questo periodo è alle prese con una Onoto.piccardi ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 11:50 Questa è pagina di catalogo (Army & Navy Stores) del 1939, dedicata alle penne della Onoto. Interessante per le numerazioni.
Per la versione ad alta risoluzione con tutti i dettagli, si faccia riferimento alla pagina del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... -Onoto.jpg
Simone
Grazie Simone.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Allora aspetto le foto e le indicazioni del numero di modello che c'è stampigliato sopra (zona fondello), che la numerazione della Onoto ha un sacco di lati oscuri, che si posson risolvere solo raccogliendo dati sul campo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Grazie Simone.

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Questa è una scansione di una pagina dello stesso catalogo (Army & Navy Stores del 1939) della precedente della Onoto, e mostra un'altro dei maggiori produttori inglesi dell'epoca, la Conway Stewart:

Molto interessante per le numerazioni, ad esempio per la Duro 20 permette di spostare l'anno di dismissione (indicato dubitativamente sul sito di Jonathan Donahaye al 1938) di almeno un anno.
Al solito tutti i dettagli sono riportati nella pagina wiki (i link alle pagine dei relativi modelli non sono ancoa disponibili per tutte, la stesura delle stesse è in corso):
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... tewart.jpg
Qualcuno ha uno dei modelli citati? Foto e misure di prima mano sono le benvenute.
Simone

Molto interessante per le numerazioni, ad esempio per la Duro 20 permette di spostare l'anno di dismissione (indicato dubitativamente sul sito di Jonathan Donahaye al 1938) di almeno un anno.
Al solito tutti i dettagli sono riportati nella pagina wiki (i link alle pagine dei relativi modelli non sono ancoa disponibili per tutte, la stesura delle stesse è in corso):
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... tewart.jpg
Qualcuno ha uno dei modelli citati? Foto e misure di prima mano sono le benvenute.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Syrok
- Vacumatic
- Messaggi: 786
- Iscritto il: domenica 28 giugno 2015, 23:19
- La mia penna preferita: Seilor ecoule nera glitterata
- Il mio inchiostro preferito: Seilor gentle ink blu/black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alba (CN)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Bellissima pagina di storia Simone grazie ancora per tutte le pagine che scansioni stiamo diventando il catalogo generale più grande al mondo credo di penne old style.
Magari potessi averne qualcuna di queste mi hanno sempre affascinato e ogni tanto ne trovo anche ma di solito i prezzi o partono gia alti oppure arrivano a livelli esagerati successivamente ma non demordo prima o poi arriverà anche questa.
Magari potessi averne qualcuna di queste mi hanno sempre affascinato e ogni tanto ne trovo anche ma di solito i prezzi o partono gia alti oppure arrivano a livelli esagerati successivamente ma non demordo prima o poi arriverà anche questa.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"
Posso sbagliarmi ma trovo la 286 molto simile se non uguale al mod N° 45, solo la celluloide è diversa ed il pennino che è DURO.piccardi ha scritto: ↑giovedì 20 giugno 2019, 23:21 Questa è una scansione di una pagina dello stesso catalogo (Army & Navy Stores del 1939) della precedente della Onoto, e mostra un'altro dei maggiori produttori inglesi dell'epoca, la Conway Stewart:
Molto interessante per le numerazioni, ad esempio per la Duro 20 permette di spostare l'anno di dismissione (indicato dubitativamente sul sito di Jonathan Donahaye al 1938) di almeno un anno.
Al solito tutti i dettagli sono riportati nella pagina wiki (i link alle pagine dei relativi modelli non sono ancoa disponibili per tutte, la stesura delle stesse è in corso):
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... tewart.jpg
Qualcuno ha uno dei modelli citati? Foto e misure di prima mano sono le benvenute.
Simone
Può essere che a causa del colore della celluloide cambi il numero del modello ?
viewtopic.php?f=28&t=18861
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Normalmente no, un modello ha quasi sempre parecchi colori diversi. E ce ne sono molti che hanno forme simili, con piccole variazioni. Finora il motivo dell'assegnazione di un numero rispetto ad un altro resta ignoto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Un po' di "cartacce"

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Ultima pagina tratta dal catalogo Army & Navy del 1929, che mostra alcuni modelli della Burnham (produttore minore inglese e alcune serie di matite meccaniche, Yard-O-Led e Eversharp:

Al solito la versione ad alta risoluzione con tutti i dettagli è sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... amEtAl.jpg
Simone

Al solito la versione ad alta risoluzione con tutti i dettagli è sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1939-Ar ... amEtAl.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un po' di "cartacce"
Altre due pagine dal catalogo della Army & Navy Stores, ma più vecchie di 10 anni, in questo caso dedicate a dei modelli Onoto, anche in questo caso molto interessanti per la numerazione, e per il nome usato per il modello Mammoth (e non Mammouth). Sulla seconda pagina vengono mostrate una penna a levetta e le penne a stilo Ink Pencil e Nota Bene:


Al solito per tutti i dettagli ed i riferimenti si rimanda alle pagine del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1929-Ar ... -Onoto.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1929-Ar ... -Onoto.jpg
Simone


Al solito per tutti i dettagli ed i riferimenti si rimanda alle pagine del wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1929-Ar ... -Onoto.jpg
https://www.fountainpen.it/File:1929-Ar ... -Onoto.jpg
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758