Pagina 426 di 428

Il mio ultimo acquisto

Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 22:43
da Automedonte
RisottoPensa ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 18:46
Automedonte ha scritto: mercoledì 13 agosto 2025, 16:54

Di che epoca è? Il pennino potrebbe essere Bock.
c'è scritto 1055 , penso del 1995? dentro la scatola c'era il depliant con tutti gli altri modelli
Allora è Bock, anche a giudicare dal disegno della Greca sul pennino. Quelle nuove con i pennini Jowo hanno un disegno diverso senza Greca. Pennino Bock decisamente più piacevole, ho varie Montegrappa sia con Jowo che Bock e quest’ultimi li preferisco.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 11:39
da Roland
Ecco il mio ultimo acquisto, una prima per me. Una Kaweco vintage v16 con pennino morbido in oro 14k obliquo fine (insieme a una penna a biro dalla forma carina ma la cui utilità per me è zero). Quello che mi ha colpito è la piccolezza della stilografica una vera penna mignon. Io che sono abituato a usare le stilografiche senza calzarle qui mi trovo in difficoltà perché senza cappuccio è veramente troppo corta. Con il cappuccio le cose vanno a posto ma mi ci dovrò abituare.

Lunghezza penna chiusa 10 cm tondi tondi
Lunghezza penna aperta 9.5 cm
Lunghezza con cappuccio calzato 13.5 cm

La penna carica 0.854 ml il che è veramente sorprendente in modo piacevole visto che le stilografiche moderne con converter non si discostano troppo da 0.9 ml. Quindi garantisce una buona autonomia.

Ecco due foto

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 14:25
da Automedonte
Roland ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 11:39 Ecco il mio ultimo acquisto, una prima per me. Una Kaweco vintage v16 con pennino morbido in oro 14k obliquo fine (insieme a una penna a biro dalla forma carina ma la cui utilità per me è zero). Quello che mi ha colpito è la piccolezza della stilografica una vera penna mignon. Io che sono abituato a usare le stilografiche senza calzarle qui mi trovo in difficoltà perché senza cappuccio è veramente troppo corta. Con il cappuccio le cose vanno a posto ma mi ci dovrò abituare.

Lunghezza penna chiusa 10 cm tondi tondi
Lunghezza penna aperta 9.5 cm
Lunghezza con cappuccio calzato 13.5 cm

La penna carica 0.854 ml il che è veramente sorprendente in modo piacevole visto che le stilografiche moderne con converter non si discostano troppo da 0.9 ml. Quindi garantisce una buona autonomia.

Ecco due foto
Sono penne affascinanti e funzionano benissimo, ho il modello precedente 12G anche lei in coppia con la biro i pennini sono morbidi e piacevoli.
Il mio è quello precedente non carenato.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 15:12
da rrfreak63
Qui Musicus traccia la storia della Sport, in primis la 12
dopo laguerra è arrivata la 16
Penne a stantuffo affascinanti

viewtopic.php?t=13884

Bell'acchiappo. Insieme alla Boheme piccola è l'unica penna che uso con il cappuccio calzato :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 16:26
da christos21
Il mio ultimo acquisto :
V60 Moonman trasparente con pennino Lemon LongKnife 0.8/1.2 mm !
Avrei voluto comprare la nuova Visconti trasparente ma ho scelto di andare in ferie con la famiglia !
IMG_3748.jpeg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 16:29
da Linos
Roland ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 11:39 Ecco il mio ultimo acquisto, una prima per me. Una Kaweco vintage v16 con pennino morbido in oro 14k obliquo fine (insieme a una penna a biro dalla forma carina ma la cui utilità per me è zero). Quello che mi ha colpito è la piccolezza della stilografica una vera penna mignon. Io che sono abituato a usare le stilografiche senza calzarle qui mi trovo in difficoltà perché senza cappuccio è veramente troppo corta. Con il cappuccio le cose vanno a posto ma mi ci dovrò abituare.

Lunghezza penna chiusa 10 cm tondi tondi
Lunghezza penna aperta 9.5 cm
Lunghezza con cappuccio calzato 13.5 cm

La penna carica 0.854 ml il che è veramente sorprendente in modo piacevole visto che le stilografiche moderne con converter non si discostano troppo da 0.9 ml. Quindi garantisce una buona autonomia.

Ecco due foto
Complimenti, una piccola grande stilografica. :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 16:53
da Roland
christos21 ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 16:26 Il mio ultimo acquisto :
V60 Moonman trasparente con pennino Lemon LongKnife 0.8/1.2 mm !
Avrei voluto comprare la nuova Visconti trasparente ma ho scelto di andare in ferie con la famiglia ! IMG_3748.jpeg

:shock: :o sembra la copia spudorata della Omas 360 in versione demonstrator. Ti auguro che sia più affidabile dell'originale. :lol:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 16:55
da Roland
rrfreak63 ha scritto: giovedì 14 agosto 2025, 15:12 Qui Musicus traccia la storia della Sport, in primis la 12
dopo laguerra è arrivata la 16
Penne a stantuffo affascinanti

viewtopic.php?t=13884
Ti ringrazio per il link, l'ho letto tutto d'un fiato.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 18:38
da rrfreak63
Adesso devi cercare la #12 :mrgreen:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: lunedì 18 agosto 2025, 13:48
da Roland
Finalmente è arrivata da un lungo viaggio intercontinentale. Eccola qui la mia adorata 💖💖💖💖💖💖 Sheaffer Balance. No, non è una versione vintage in celluloide ma è irrilevante perché è sublime anche così. Leggera leggera ma con un pennino italico da far paura. Non sto più nella pelle :mrgreen:

Pensavo fosse più grande, ma è più o meno come la Pelikan 400NN, la vera differenza è che è più spessa ma non è una stilografica gigante il che me la fa apprezzare ancora dippiu. La confezione è da vera edizione speciale, il calamaio è quello vintage sheaffer skrip.

Ecco alcune foto :D

Ora scusate ma vado a divertirmi un po' con questa penna 😊

Il mio ultimo acquisto

Inviato: lunedì 18 agosto 2025, 14:17
da Aerd68
Una sola parola:

BELLISSIMA!!!

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 19 agosto 2025, 15:09
da Santfe
Il mio ultimo acquisto Una Parker 61 dichiarata mai inchiostrata.
Made in UK.
Pennino M.
So che questo modello non ha avuto molta fortuna a causa del suo sistema di caricamento a capillarità che ha dato qualche grattacapo di troppo.
L'ho provata solo ad intinzione, non ho avuto il coraggio di provare a caricarla....... :oops:
La trovo un pò piccolina per la mia mano.
Nel complesso una bella benna vintage.
Qualcuno sa se posso in qualche modo saper l'anno di produzione?
Grazie

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 19 agosto 2025, 16:22
da Roland
Il sistema di carica per capillarità della Parker risale agli anni sessanta. E rimasta in produzione per pochi anni causa scarso successo commerciale.
Sembra assolutamente nuova :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 26 agosto 2025, 15:35
da Silvia1974
Eccola, finalmente, dopo lungo sospirato tracking di quasi un mese! La guardavo da lontano dal 2016, inizialmente non acquistata perché avevo già un’altra penna “più o meno” della stessa tinta. Con qualche anno di ritardo (e notevole sovrapprezzo :silent:) ora è arrivata a casa.

Pelikan M205 limited edition 2016 Aquamarine punta ovviamente EF

IMG_5379.jpeg
IMG_5380.jpeg
IMG_5381.jpeg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 26 agosto 2025, 16:11
da RisottoPensa
Silvia1974 ha scritto: martedì 26 agosto 2025, 15:35 Eccola, finalmente, dopo lungo sospirato tracking di quasi un mese! La guardavo da lontano dal 2016, inizialmente non acquistata perché avevo già un’altra penna “più o meno” della stessa tinta. Con qualche anno di ritardo (e notevole sovrapprezzo :silent:) ora è arrivata a casa.

Pelikan M205 limited edition 2016 Aquamarine punta ovviamente EF


IMG_5379.jpeg

IMG_5380.jpeg

IMG_5381.jpeg
ah che bella!