Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Che penna hai cannibalizzato? (So che l'hai già detto ma non mi ricordo) certo che se ad essere rovinato e' il cilindretto non credo posso farci gran che
Altra cosa: girando non ho sentito che si incastrava, ho anche guardato e non ho visto sedi, per questo l'ho infilato come capitava
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Se non si incastra allora lo hai come si dice... "sderenato". :)

Io ho cannibalizzato una Basic, comprata sulla baia per meno di quanto mi sarebbe costato il ricambio. Sviti il blocco da una e lo avviti sull'altra senza forzare ed avvolgendo il pennino in un pezzo di stofda per non danneggiarlo o disallinearlo. Il cadavere della Basic l'ho dato ad una mia collega che ha riciclato il tappo e il cilindro per sistemare la sua che si era rotta cadendo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Può darsi stasera controllo meglio...comunque non ho mai avvertito resistenza quando ho infilato l'alimentatore in modo errato.
Ho visto in rete le Basic...sono un po' più care dii 20 € vanno dai 25 ai 45 €.
Ma il gruppo pennino/alimetatore è proprio lo stesso?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Si, il gruppo che si avvita nell'impugnatura é identico
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Ah proprio tutto il gruppo..quindi non dovrei nememno smontare alimentatore e pennino...si tratterebbe solo di una sostituzione "svita avvita"
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Si, ma senza fare caxxate. Non svitare impugnando il pennino con le dita perché se forzi rischi di fare danni. Prendi qualcosa di morbido, un pezzo di pelle di daino o almeno un fazzoletto di carta e avvolgilo attorno al pennino prima di svitare. Poi quando riavviti stessa procedura, stringi bene ma non serrare alla morte.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da vito72 »

Se li hai in casa potresti usare anche un paio di guanti in lattice, offrono un ottimo grip.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Phormula ha scritto:Si, ma senza fare caxxate. Non svitare impugnando il pennino con le dita perché se forzi rischi di fare danni. Prendi qualcosa di morbido, un pezzo di pelle di daino o almeno un fazzoletto di carta e avvolgilo attorno al pennino prima di svitare. Poi quando riavviti stessa procedura, stringi bene ma non serrare alla morte.
:wtf: :wtf: :wtf:
Ah ma come!?!?!?!?
Io pennino e alimentaore li ho tolti tirando con dei guanti in lattice mica svitando?...se propavo a svitare spaccavo tutto
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

L'importante é fare una presa salda ma distrbuita. Se storti il pennino o deformi l'alimentatore sei daccapo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Adesso smonto tutto e vo faccio foto a raffica
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Ironnib ha scritto:
Phormula ha scritto:Si, ma senza fare caxxate. Non svitare impugnando il pennino con le dita perché se forzi rischi di fare danni. Prendi qualcosa di morbido, un pezzo di pelle di daino o almeno un fazzoletto di carta e avvolgilo attorno al pennino prima di svitare. Poi quando riavviti stessa procedura, stringi bene ma non serrare alla morte.
:wtf: :wtf: :wtf:
Ah ma come!?!?!?!?
Io pennino e alimentaore li ho tolti tirando con dei guanti in lattice mica svitando?...se propavo a svitare spaccavo tutto
No, io mi riferisco a quando installerai il gruppo di ricambio. Devi svitare il vecchio e avvitare il nuovo e per farlo devi per forza applicare una torsione che se non distribuisci lo sforzo o stringi troppo rischia di danneggiare il pennino o l'alimentatore.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Le prime 3 mostrano come si presenta la penna dopo essere stata lavata e dopo 3 o 4 aperture/chiusure del tappo.
Allegati
01.JPG
01.JPG (1.08 MiB) Visto 1252 volte
02.JPG
02.JPG (805.45 KiB) Visto 1252 volte
03.JPG
03.JPG (849.18 KiB) Visto 1252 volte
07.JPG
07.JPG (1.23 MiB) Visto 1252 volte
09.JPG
09.JPG (1.23 MiB) Visto 1252 volte
10.JPG
10.JPG (1.2 MiB) Visto 1252 volte
12.JPG
12.JPG (914.89 KiB) Visto 1252 volte
13.JPG
13.JPG (611.49 KiB) Visto 1252 volte
14.JPG
14.JPG (1.28 MiB) Visto 1252 volte
15.JPG
15.JPG (1.12 MiB) Visto 1252 volte
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

mancava l'ultima
24.JPG
24.JPG (1.41 MiB) Visto 1252 volte

Ora rimontando tutto ho sentito dov'è l'incastro di cui parlavi e ho rimesso tutto a posto per bene

Ma è proprio l'efeftto ventosa del tappo!...aprendo e chiudendo rapidamente ho visto proprio lo schizzo di inchiostro che usciva
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

No, il tappo non può fare da ventosa, se non ricordo male ha uno sfiato.

Ora che l'hai rimontata come si deve, lava bene il tappo, non vorrei che sia intasato da residuo di inchiostro.
Poi vai in cartoleria e investi 1 Euro in una scatola di cartucce Pekilan 4001 Royal Blue.
Provala con questo inchiostro e vedi se fa i capricci.
Se si, ha un problema. Se no, riprovala con il tuo inchiostro e vedi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Scusa ma perchè proprio il 4001 Royal Blue?
Se è per un fatto di densità credo che quello che uso (Dupont) sia ben più denso.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”