Pagina 5 di 8

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: lunedì 28 novembre 2011, 11:47
da Daniele
rembrandt54 ha scritto: Scusate, ma perchè non usate il Sailor Kiwagura ?
Ti rispondo con un'altra domanda: usi soltanto una penna?

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: lunedì 28 novembre 2011, 11:48
da rembrandt54
Dany1974 ha scritto:
vikingo60 ha scritto: Anche il Bulletproof nero in realtà non mi sembra completamente nero;invece un bel nero sarebbe L'OLD MANHATTAN BLACK,che però non sarebbe in vendita normalmente,vero?Ma anche questo è resistente all'acqua?
Cordiali saluti
Districarsi tra gli inchiostri della noodler's non è facile.
Premesso questo, io posseggo il nero regolare, l'heart of darkness e per ultimo l'old manhattan black (in vendita solo nel negozio di new york FOUNTAIN PEN HOSPITAL).
Il nero regolare è un bel nero, non profondissimo ma con una buona fluidità e con la caratteristica di non spandere e penetrare nella carta, anche economica.
L'Heart of darkness dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere più profondo anche a scapito di spandere e penetrare la carta da lato a lato.
L'old manhattan black è profondissimo, senza nessun tipo di shading o riflessi colorati. E' molto denso, infatti non va molto d'accordo con le penne con flusso magro, ed impiega più tempo degli altri due per asciugare. Tutti e tre sono resistenti all'acqua. Il nero regolare e l'heart of darkness sono etichettati BULLETPROOF (antiproiettile: i soliti americani megalomani!), l'old manhattan solo waterproof. Mi riprometto comunque di fare una esaustiva recensione comparativa tra i tre inchiostri.
Già che ci sei, fai la prova anche del Sailor Kiwagura !!
grazie

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: lunedì 28 novembre 2011, 11:50
da Daniele
Ce l'ho, ce l'ho...
è in cima ai miei inchiostri preferiti.

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: lunedì 28 novembre 2011, 11:59
da rembrandt54
Dany1974 ha scritto:Ce l'ho, ce l'ho...
è in cima ai miei inchiostri preferiti.
Abbiamo una preferenza in comune !!
ottimo!!
Ti aspetto sempre per il caffè !

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: venerdì 9 dicembre 2011, 14:32
da klapaucius
per la serie ecchissenefrega... ho scoperto che qui a Trieste c'e' un negozio che vende gli inchiostri Jean Herbin (e anche altre cose deliziose tipo set di pennini calligrafici, una penna d'oca con pennino di acciaio, penne di vetro a spirale, ceralacche e timbri da ceralacca) piu' diversi tipi di carta e altro materiale da scrittura... forse non hanno l'intera collezione di inchiostri ma per lo meno posso risparmiare sulle spese di spedizione, d'ora in avanti. :)

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: venerdì 9 dicembre 2011, 22:48
da rembrandt54
klapaucius ha scritto:per la serie ecchissenefrega... ho scoperto che qui a Trieste c'e' un negozio che vende gli inchiostri Jean Herbin (e anche altre cose deliziose tipo set di pennini calligrafici, una penna d'oca con pennino di acciaio, penne di vetro a spirale, ceralacche e timbri da ceralacca) piu' diversi tipi di carta e altro materiale da scrittura... forse non hanno l'intera collezione di inchiostri ma per lo meno posso risparmiare sulle spese di spedizione, d'ora in avanti. :)
Sono felice per te !!! ;) ;)
stefano

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:41
da ghostrider
Una domanda, le cartucce di questo inchiostro sono modello Pelikan oppure modello Parker/Aurora?

Domenico

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:45
da klapaucius
ghostrider ha scritto:Una domanda, le cartucce di questo inchiostro sono modello Pelikan oppure modello Parker/Aurora?

Domenico
Dicono "cartucce universali"
Cartridges
Universal snap-in cartridges. (Fits all pens except Sheaffer, Parker, Lamy, A.T. Cross, Pilot/Namiki, Sailor, Platinum, Aurora, Fultz and Nakaya) 6 cartridges are neatly and securely packed in a cylindrical metal tin.
http://www.jherbin.com/fountain_pen_inks.shtml

P.S.:
tanto "universali" non sono, visto il numero di varianti proprietarie che esistono... mi chiedo se alcune delle marche qui sopra condividano lo stesso tipo di cartucce.

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:48
da vikingo60
klapaucius ha scritto:
ghostrider ha scritto:Una domanda, le cartucce di questo inchiostro sono modello Pelikan oppure modello Parker/Aurora?

Domenico
Dicono "cartucce universali"
Cartridges
Universal snap-in cartridges. (Fits all pens except Sheaffer, Parker, Lamy, A.T. Cross, Pilot/Namiki, Sailor, Platinum, Aurora, Fultz and Nakaya) 6 cartridges are neatly and securely packed in a cylindrical metal tin.
http://www.jherbin.com/fountain_pen_inks.shtml
Confermo,sono modello Pelikan.
Cordiali saluti

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:49
da ghostrider
klapaucius ha scritto:
ghostrider ha scritto:Una domanda, le cartucce di questo inchiostro sono modello Pelikan oppure modello Parker/Aurora?

Domenico
Dicono "cartucce universali"
Cartridges
Universal snap-in cartridges. (Fits all pens except Sheaffer, Parker, Lamy, A.T. Cross, Pilot/Namiki, Sailor, Platinum, Aurora, Fultz and Nakaya) 6 cartridges are neatly and securely packed in a cylindrical metal tin.
http://www.jherbin.com/fountain_pen_inks.shtml
In effetti se dicono che non vanno su Aurora e Parker vuol dire che sono universali. Poi osservano meglio la foto è così ;)

Grazie per la veloce risposta

Domenico

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 10:19
da Andrea C
Normalmente lo standard definito "universale" è il Pelikan.

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 11:52
da piccardi
Questo significato che è universale ma non va su questo e quello mi lascia un po' perlesso...

Motivo in più per usare i converter. Le sole cartucce che ho sono 2 pilot in borsa, da mettere per emergenza sulla Capless che mi porto dietro. Ma sono li da tanti di quegli anni che mi non mi ricordo più neanche quanti sono.

Simone

Re: Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 17:34
da Andrea C
piccardi ha scritto:Questo significato che è universale ma non va su questo e quello mi lascia un po' perlesso...

Motivo in più per usare i converter. Le sole cartucce che ho sono 2 pilot in borsa, da mettere per emergenza sulla Capless che mi porto dietro. Ma sono li da tanti di quegli anni che mi non mi ricordo più neanche quanti sono.

Simone
Intendevo dire che, a parte Aurora/Parker e alcune altre singole case costruttrici con cartucce particolari tipo Sailor, a livello commerciale viene descritto "universale" lo standard Pelikan. La maggior parte delle stilo a cartuccia/converter usa effettivamente il tipo Pelikan, che è determinata dalla dimensione dell'imboccatura della cartuccia o del converter (quindi cartuccia o converter, non cambia nulla).
Poi si può aggiungere che non tutti i converter a stantuffo "universali", cioè con imboccatura tipo Pelikan, riescano ad adattarsi al corpo della penna, in quanto con stilografiche sottili (io ho proprio una Pelikan così, degli anni '70) il converter, che è normalmente bello panciuto, non ci entra.
Lo stesso accade con i converter Aurora/Parker che anche se hanno l'imboccatura adatta, non entrano nel corpo di una Hastil, o Marco Polo, o Magellano.
In compenso ho reperito da un po' un converter con imboccatura Pelikan, che ha un corpo sottile in alluminio con una finestrella con all'interno una "pompetta" in gomma che lo carica premendola... E questo è abbastanza sottile da essere compatibile con stilo sottili.

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 0:23
da roman
é resistente all'acqua? :?: saluti a tutti mauro

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:25
da klapaucius
roman ha scritto:é resistente all'acqua? :?: saluti a tutti mauro
No. Gli inchiostri Herbin, e il Perle Noire non fa eccezione, non sono particolarmente resistenti all'acqua.