Pagina 5 di 6
Pilot Custom NS - EF
Inviato: domenica 29 dicembre 2024, 23:38
da Simy
sbam00 ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2024, 23:26
Inoltre la scelta dell’F al posto dell’EF dipende.. Ho letto che gli F sono abbastanza più abbondanti dell’EF
In Pilot, sì
Non so perché abbiano questa policy
Se vai su Sailor e Platinum, tra EF e F le differenze sono minori
Pilot Custom NS - EF
Inviato: domenica 29 dicembre 2024, 23:41
da sbam00
Simy ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2024, 23:38
In Pilot, sì
Non so perché abbiano questa policy
Se vai su Sailor e Platinum, tra EF e F le differenze sono minori
Esatto per questo ho scelto l’EF, domani spero di sentire il venditore e nel frattempo faccio altre prove. Vi tengo aggiornati!
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:24
da Koten90
Simy ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2024, 23:38
Se vai su Sailor e Platinum, tra EF e F le differenze sono minori
Però su Sailor e Platinum avrebbe un feedback molto maggiore. Se già non sopporta quello Pilot…
sbam00 ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2024, 23:16
se sto leggero sul foglio non scrive
Questo mi fa pensare ai rebbi serrati ancora di più che a qualsiasi altro problema…
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:55
da Normie
come ultima ratio potresti sperare di avere qualche forumista geograficamente vicino e beccarsi per un caffe' per un assesement della situazione
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:35
da Mir70
Mi spiace risultare pedante, ma credo che in questa discussione sia sfuggito (o sottovalutato) il fatto che sbam00 ha lamentato diverse volte lo spostamento del pennino rispetto all’alimentatore nei movimenti laterali (destra-sinistra e viceversa), ben diverso dal sollevamento delle punte in caso di pressione sui rebbi (come capita in un pennino flessibile, ad esempio).
sbam00 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:15
(…)
provando a fare una leggerissima pressione verso destra o sinistra, ho notato che il pennino si sposta nelle rispettive direzioni di pressione.. Sembra staccato. Può essere questo il problema?
(…)
sbam00 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:33
(…)
Il fatto che facendo pressione da un lato il pennino si sposti da quel lato rispetto all’alimentatore è una cosa normale?
(…)
sbam00 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:54
Enbi ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:44
(...)
Credo che l'opener si riferisse all'allineamento dell'alimentatore rispetto al pennino. è normale che si possa spostare fino a un certo punto perché alimentatore e pennino non sono incollati, ma inseriti a pressione nella sezione di scrittura.
(…)
Esatto si intendevo allineamento alimentatore - intero pennino.
sbam00 ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2024, 13:34
E aggiungo, lo spostamento del pennino influisce in modo NON trascurabile sul comportamento del flusso di inchiostro.
Un pennino non può e non deve soffrire di questi spostamenti laterali, non è normale. Una stilografica così messa non scriverà mai bene, a dispetto di qualunque carta, inchiostro, rebbi stretti o larghi, allineati o disallineati.
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:41
da sbam00
Mir70 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 11:35
Mi spiace risultare pedante, ma credo che in questa discussione sia sfuggito (o sottovalutato) il fatto che sbam00 ha lamentato diverse volte lo spostamento del pennino rispetto all’alimentatore nei movimenti laterali (destra-sinistra e viceversa), ben diverso dal sollevamento delle punte in caso di pressione sui rebbi (come capita in un pennino flessibile, ad esempio).
sbam00 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:15
(…)
provando a fare una leggerissima pressione verso destra o sinistra, ho notato che il pennino si sposta nelle rispettive direzioni di pressione.. Sembra staccato. Può essere questo il problema?
(…)
sbam00 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:33
(…)
Il fatto che facendo pressione da un lato il pennino si sposti da quel lato rispetto all’alimentatore è una cosa normale?
(…)
sbam00 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:54
Esatto si intendevo allineamento alimentatore - intero pennino.
sbam00 ha scritto: ↑domenica 29 dicembre 2024, 13:34
E aggiungo, lo spostamento del pennino influisce in modo NON trascurabile sul comportamento del flusso di inchiostro.
Un pennino non può e non deve soffrire di questi spostamenti laterali, non è normale. Una stilografica così messa non scriverà mai bene, a dispetto di qualunque carta, inchiostro, rebbi stretti o larghi, allineati o disallineati.
Ho sentito stamattina il negozio, e, riporto ciò che mi ha risposto in merito al pennino che si sposta:
“È normale. Spostando con le mani il pennino, questo si sposta poiché si tratta di una lamina poggiata sul condotto. Può, quindi, allinearlo, con un semplice gesto“.
Inoltre mi ha detto che con gli EF giapponesi devo utilizzare inchiostro Iroshizuku e carta Rhodia, Clairefontaine, Fabriano Ecoqua e carta giapponese. Il Polar Black non è performante su questo tipo di penne (dove ovviamente ha aggiunto che potevo subito fare un ordine per gli articoli sopracitati e avrebbero fatto partire l’ordine in giornata, certo, altri 50€ di articoli).
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:53
da Mir70
sbam00 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 11:41
Ho sentito stamattina il negozio, e, riporto ciò che mi ha risposto in merito al pennino che si sposta:
“È normale. Spostando con le mani il pennino, questo si sposta poiché si tratta di una lamina poggiata sul condotto. Può, quindi, allinearlo, con un semplice gesto“.
Non è normale proprio per nulla spostarlo così facilmente con le dita, per mia esperienza sulle mie stilografiche. Ancora meno che si sposti semplicemente scrivendo sulla carta.
Quindi ogni due o tre parole o righe scritte, tu dovresti risistemare il pennino ed allinearlo ?
E no, non è semplicemente una lamina poggiata sull'alimentatore: vallo a dire, ad esempio, a chi ha una vecchia Pelikan con il collarino rotto, che è semplicemente poggiato...
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 11:56
da sbam00
Mir70 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 11:53
Non è normale proprio per nulla spostarlo così facilmente con le dita, per mia esperienza sulle mie stilografiche. Ancora meno che si sposti semplicemente scrivendo sulla carta.
Quindi ogni due o tre parole o righe scritte, tu dovresti risistemare il pennino ed allinearlo ?
È esattamente quello che accade. O lo sistemo premendo dalla parte opposta oppure me lo tengo disallineato.
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 12:52
da Silvia1974
Scusate, provo a buttarla lì. Premesso che sono d’accordo sul fatto che non dovrebbe essere così lasco, provare a sfilare il pennino e reinfilarlo? Magari si inserisce meglio
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 13:12
da sbam00
Silvia1974 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 12:52
Scusate, provo a buttarla lì. Premesso che sono d’accordo sul fatto che non dovrebbe essere così lasco, provare a sfilare il pennino e reinfilarlo? Magari si inserisce meglio
Non è che diventa un'operazione irreversibile?
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 13:36
da edis
Mir70 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 11:53
sbam00 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 11:41
Ho sentito stamattina il negozio, e, riporto ciò che mi ha risposto in merito al pennino che si sposta:
“È normale. Spostando con le mani il pennino, questo si sposta poiché si tratta di una lamina poggiata sul condotto. Può, quindi, allinearlo, con un semplice gesto“.
Non è normale proprio per nulla spostarlo così facilmente con le dita, per mia esperienza sulle mie stilografiche. Ancora meno che si sposti semplicemente scrivendo sulla carta.
Quindi ogni due o tre parole o righe scritte, tu dovresti risistemare il pennino ed allinearlo ?
Esatto, non è normale ed è evidente che si tratta di un prodotto difettoso. Purtroppo ho sperimentato personalmente la pessima assistenza post vendita dei negozi, io non mi sono trovata bene con nessuno a Milano, Roma e Isernia. Mi manca Firenze nella lista ma ormai parto sfiduciata. Nessuno si è dimostrato disponibile a fornire adeguata assistenza post vendita e a riconoscere che c'era un problema se non a seguito di pedante insistenza, in alcuni casi ho dovuto anche discutere pesantemente. Non so come si possa dire ad un cliente di sistemarsi l' alimentatore col dito, è una cosa che non si può sentire. Io rimanderei la penna e, se il venditore si dovesse rifiutare di occuparsene, scriverei direttamente alla casa madre.
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 13:58
da Enbi
sbam00 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 13:12
Silvia1974 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 12:52
Scusate, provo a buttarla lì. Premesso che sono d’accordo sul fatto che non dovrebbe essere così lasco, provare a sfilare il pennino e reinfilarlo? Magari si inserisce meglio
Non è che diventa un'operazione irreversibile?
PRIMA di mettere mano pesantemente alla penna con smontaggi ecc., è bene
fare valere la garanzia. Il negozio ti ha detto nulla a riguardo?
Poi su questa storia dell'alimentatore "lasco" c'è una cosa che non capisco: l'hai rimesso a posto con le dita e scrivendo ritorna storto oppure non l'hai toccato proprio ed è rimasto in quella posizione? Perché allora non dovrebbe essere lasco ma, appunto, semplicemente storto.
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:12
da Silvia1974
Sicuramente meglio la garanzia, anche se da come ho capito il negozio almeno per ora ha tentato di fargli tenere la penna (e non mi piace molto come risposta).
Suggerivo eventualmente la prova dello sfilo-reinfilo perché non è nulla di irreversibile, avendo provato io tempo fa la cosa grazie ai suggerimenti di Koten90. È stato così semplice estrarre alimentatore con pennino e rimetterlo che mi sono stupita pure io. Ma sicuramente prima meglio optare per la restituzione al venditore. Se entro i termini per il diritto di recesso lo farei subito, altrimenti una prova si potrebbe tentare (se non si ha paura di far danno, ovviamente)
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:27
da sbam00
Enbi ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 13:58
sbam00 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 13:12
Non è che diventa un'operazione irreversibile?
PRIMA di mettere mano pesantemente alla penna con smontaggi ecc., è bene
fare valere la garanzia. Il negozio ti ha detto nulla a riguardo?
Poi su questa storia dell'alimentatore "lasco" c'è una cosa che non capisco: l'hai rimesso a posto con le dita e scrivendo ritorna storto oppure non l'hai toccato proprio ed è rimasto in quella posizione? Perché allora non dovrebbe essere lasco ma, appunto, semplicemente storto.
È lasco, se scrivo verso destra si sposta a sinistra, se scrivo verso sinistra si sposta a destra, uguale se muovo la punta coi polpastrelli, è lasco nel senso che si muove appunto muovendolo, non resta fisso e non oppone resistenza
Pilot Custom NS - EF
Inviato: lunedì 30 dicembre 2024, 14:29
da sbam00
Silvia1974 ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 14:12
Sicuramente meglio la garanzia, anche se da come ho capito il negozio almeno per ora ha tentato di fargli tenere la penna (e non mi piace molto come risposta).
Oltre a tentare di farmi tenere la penna, aggiungo che ha provato a farmi acquistare altri prodotti per farla andare bene. Non hanno riconosciuto minimamente la possibilità di un difetto giocando forse sulla mia inesperienza, quindi farò dei test e li chiamerò nel pomeriggio per valutare la sostituzione.