Pagina 5 di 7
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 8:08
da Roland
alfredop ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 2:52
È vero, però pur avendo delle boutique specializzate, ti costringono a comprare la penna con un pennino xx per poi riprendersela per almeno un mese per fargli fare un giretto ad Amburgo. Uno va tutto contento in negozio a comprare la penna e poi deve aspettare un mese per avere il pennino “speciale”
Alfredo
Non che voglia spezzare una lancia a favore di Montblanc ma lo sai quanto devi aspettare per mettere le mani su un pennino speciale Aurora?
L'unica differenza tra Montblanc e Aurora è che qualche volta nelle boutique Aurora puoi comprare direttamente un pennino speciale (montato su una delle loro penne del campionario a discrezione del manager della boutique ) mentre nella boutique Montblanc no.
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 10:08
da AntonioBove
Roland ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 8:08
Non che voglia spezzare una lancia a favore di Montblanc ma lo sai quanto devi aspettare per mettere le mani su un pennino speciale Aurora?
Hai idea di quanto ci vuole per avere risposta da Aurora riguardo la possibilità di avere un pennino F per una Ipsilon?
Io aspetto da un anno, tra mail e chiamate

A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 10:12
da Esme
Faccio l'avvocata del diavolo: a quanti acquirenti interessa davvero comprare un pennino speciale, come un obliquo?
E, esagero, a quanti serve veramente trovarlo subito in negozio?
Per qualsiasi tipo di prodotto, soprattutto di fascia alta, in negozio tengono solo le varianti che sanno di poter vendere o che servono per attirare l'interesse. E in moltissimi casi non è nemmeno possibile chiedere di far arrivare un modello diverso (anche per questo molti acquistano in rete).
Lo so che una poi ci rimane male a non poter avere subito la penna, ma è già buono poterla avere ordinandola.

A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 10:18
da Esme
AntonioBove ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 10:08
Io aspetto da un anno, tra mail e chiamate
Io questa "politica" di Aurora non la capisco.
Giá non inviano pezzi di ricambio, devi spedirgli la penna e sperare, ma almeno una maggiore chiarezza e velocità nel dare risposte potrebbero sforzarsi di mettercela.
Esattamente che problemi ci sono per non darti una risposta su una cosa così semplice?
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 10:21
da AntonioBove
Non avrei nessun problema a spedirla a Torino, ma cbe almeno me lo dicessero.
Sentirsi totalmente ignorato non è carino...
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 12:29
da gaston
Ho controllato il fatturato di aurora, per il 2023 è poco più di 4 milioni e mezzo, sono piccoli. Solitamente le piccole aziende non investono nel customer care. Montblanc è invece gigantesca, una vera multinazionale. Piccolo non è sempre bello
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 12:36
da Roland
Il problema di Aurora (non è purtroppo l'unica) è che è una realtà piccola che si atteggia a multinazionale.
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 13:56
da Esme
gaston ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 12:29
Solitamente le piccole aziende non investono nel customer care.
Dipende.
Piccolo dovrebbe poter significare un rapporto più diretto.
Quante richieste da clienti privati dovranno gestire in un mese?
Dubito che sia necessario istituire un servizio apposito, come invece servirà ad aziende con molti più clienti.
Lo so bene che a volte ci sono clienti che "rompono" per nulla, ma non è un buon motivo.
Lamy ti risponde nel giro di brevissimo, con un rapporto molto personale e amichevole. Lo fanno anche per le Safari, quando a ben vedere uno farebbe quasi prima a comprarsela nuova. E non credo abbiano chissà quante persone in questo ruolo, a me ha sempre risposto la stessa persona.
Aurora ha tutto il diritto di fare le scelte che crede, ma non ci fa una gran figura (lo dico perché anch'io ho provato a parlare con la loro assistenza).
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 14:14
da geko
AntonioBove ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 10:08
Hai idea di quanto ci vuole per avere risposta da Aurora riguardo la possibilità di avere un pennino F per una Ipsilon?
Io aspetto da un anno, tra mail e chiamate
Hai provato a chiedere ad un rivenditore?
Io uno Stub per l'88 l'ho preso così e in una cartoleria di Trento mica in un "paradiso della penna" di una grande città.
E comunque non capisco come mai queste differenze di esperienze con Aurora: a primavera 2020 (pieno covid) ho telefonato a Torino e mi hanno riparato una 88 in quaranta giorni. L'anno prima, tramite negozio, più o meno la stessa riparazione sempre su una 88 e stesse tempistiche.
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 16:14
da Godowsky1930
Il discorso appassiona molti e il dibattito è interessante. io trovo le Montblanc moderne affidabili ma scrivono come molte penne di fascia medio alta . Diverso il discorso per le 149 vintage con alimentatore in ebanite. Un altro mondo . le edizioni speciali non scrivono meglio e hanno piccolo mercato tranne alcune ;chi le colleziona per realizzarci un ipotetico guadagno poi a venderle fa un bagno di sangue. umberto
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 18:14
da Tisbacker
Oddio, diciamo che non siamo molto allineati
ma questo è il bello dei forum.
Più che l’alimentatore in ebanite, sono i pennini vintage a fare la differenza (spesso viaggiano assieme, questo è vero). Ma Ho avuto 149 con pennini rigidi e alimentatori in ebanite che non scrivevano affatto meglio di quelle con alimentatore in abs; e di 149 ne ho avute parecchie.
Anche sul “bagno di sangue” ho esperienze diverse: se comprate al giusto prezzo, quindi usate, mantengono tranquillamente il loro valore (quando non lo aumentano).
Questa la mia esperienza.
A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 18:20
da Chrisweb
Montblanc per le stilo e Blancpain per gli orologi.

A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 18:58
da Enbi
Possedendo/ avendo posseduto poche Montblanc (giusto tre: 146 moderna con pennino bicolore e alimentatore in ABS, Mozart e n22, di esse la 146 è da un po' nelle mani di un amico del forum) non mi sento di dare un giudizio complessivo, quello che so è che la 149 non va bene per le mie mani, già la 146 è al limite.
Percepisco una qualità elevata nella realizzazione, però il prezzo lo ritengo commisurato alla qualità solo se comprate usate: da nuove il prezzo è davvero fuori scala. Ciò però comporta i limiti del mercato dell'usato: doversi rivolgere a venditori affidabili (che qui non mancano di certo, però se vuoi giusto giusto il modello che vuoi tu con il tratto che vuoi tu potrebbe non essere immediato trovarla), conoscere il prezzo giusto per il modello che si vuole, valutare le condizioni ecc.
Riferendosi unicamente al moderno, le Montblanc non mi pare abbiano una qualità di scrittura stratosferica: i loro pennini sono "facili", nel senso di molto, troppo scorrevoli. Per carità, niente di malvagio, però si potrebbe fare meglio. Ne ho provata qualcuna in giro e soprattutto il tratto M mi dà una sensazione da roller. A questo punto prendo un roller e risparmio

. dal punto di vista della qualità di scrittura rapportata al prezzo, Montblanc impallidisce di fronte ai produttori giapponesi.
Quindi più che esperienze negative con Montblanc (attuale) ritengo che ci sia un problema in termini di rapporto qualità-prezzo, soprattutto in termini di scrittura. Sarà giusto? Sarà sbagliato? Questo lo valuta chi compra, io personalmente preferisco spendere soldi in penne che scrivono come piace a me piuttosto che in una stellina

A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 19:32
da Roland
Visto che ultimamente i produttori giapponesi stanno sparando (i prezzi

) più in alto della luna non sarei così perentorio nell'asserire che il loro rapporto qualità prezzo sia così buono in confronto alle Montblanc.
Chi dorme con le stilografiche giapponesi sotto al cuscino forse non sarà d'accordo.

A chi non piacciono le montblanc?
Inviato: venerdì 13 dicembre 2024, 20:13
da maylota
Tisbacker ha scritto: ↑venerdì 13 dicembre 2024, 18:14
Anche sul “bagno di sangue” ho esperienze diverse: se comprate al giusto prezzo, quindi usate, mantengono tranquillamente il loro valore (quando non lo aumentano).
E soprattutto - il che non guasta - si rivendono facilmente, anche al di fuori del nostro piccolo giro di appassionati.
L'altro vantaggio è che non subiscono molto le mode (pensiamo allo sconforto che prende a vedere i mucchi di rientranti ai penshow che una volta tutti le volevano e oggi nemmeno se le vendi a peso).
E poi se ne regali della tua collezione una a un amico o un parente gli si illuminano regolarmente gli occhi - mentre la volta che ho provato a regalare una bellissima Man 100 (che per me personalmente è quantomeno alla pari con una 146 se non meglio), mi guardavano come se gli avessi dato la ciofecona della mia collezione di cui volevo disfarmi ("perchè il cappuccio non si svita?" "Perchè non ha il pistone?")
