Pagina 5 di 5
Radius settimo black
Inviato: domenica 28 luglio 2024, 21:09
da Lotus56
Mir70 ha scritto: ↑venerdì 26 luglio 2024, 16:38
Idem, come detto la penna è bella. Per la verità tutte le nuove Radius mi piacciono.
Avrei solo preferito vedere qualche foto con dettaglio al posto del video, ma è una mia idea.
Come promesso qualche foto
Paragonata dall'alto
Momento magico
Audace rossa
Momento grande lucens
Radius settimo black
Inviato: domenica 28 luglio 2024, 21:28
da Mir70
Grazie mille Luigi.
Lucens a parte, trovo la Radius più bella rispetto alle altre due Leonardo, ma capisco che è solo questione di gusti personali.
Comunque non è proprio piccolina come penna
Per come è conformata l'impugnatura , è sicuramente una penna che per me risulterebbe comoda da usare; la vera in stile Doric è talmente bella ed iconica che è quasi inutile parlarne oltre, il fermaglio riprende la foggia di alcuni vecchi fermagli Radius e presenta un minimo di lavorazione (non è la solita lamina ripiegata semplicemente a 90 gradi ed infissa sul cappuccio; il cappuccio stesso , nella parte del labbro leggermente convesso, riprende le vecchie forme non solo utilizzate in Radius, ma anche in molte penne dell'epoca (come ad esempio questa
viewtopic.php?t=27225 ) . E' insomma una penna con il suo perché e con molti riferimenti a stilografiche dei tempi andati.
Radius settimo black
Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:51
da francoiacc
Mir70 ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2024, 21:28
E' insomma una penna con il suo perché e con molti riferimenti a stilografiche dei tempi andati.
Condivido in pieno, ne possiedo uno dei primi modelli con ricarica a pistone e trovo che sia la sua migliore caratteristica: uno stile classico con una costruzione moderna.
Radius settimo black
Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 12:00
da sansenri
Mir70 ha scritto: ↑domenica 28 luglio 2024, 21:28
Grazie mille Luigi.
Lucens a parte, trovo la Radius più bella rispetto alle altre due Leonardo, ma capisco che è solo questione di gusti personali.
Comunque non è proprio piccolina come penna
Per come è conformata l'impugnatura , è sicuramente una penna che per me risulterebbe comoda da usare; la vera in stile Doric è talmente bella ed iconica che è quasi inutile parlarne oltre, il fermaglio riprende la foggia di alcuni vecchi fermagli Radius e presenta un minimo di lavorazione (non è la solita lamina ripiegata semplicemente a 90 gradi ed infissa sul cappuccio; il cappuccio stesso , nella parte del labbro leggermente convesso, riprende le vecchie forme non solo utilizzate in Radius, ma anche in molte penne dell'epoca (come ad esempio questa
viewtopic.php?t=27225 ) . E' insomma una penna con il suo perché e con molti riferimenti a stilografiche dei tempi andati.
giusti commenti!
non è proprio piccolina...
però è bella e sembra anche comoda!

Radius settimo black
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 8:22
da mircob
sono di parte avendo appena acquistato una Radius Settimo, io la trovo bellissima e comodissima da usare

Radius settimo black
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 9:41
da sansenri
mircob ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2024, 8:22
sono di parte avendo appena acquistato una Radius Settimo, io la trovo bellissima e comodissima da usare
faresti una foto accanto ad una penna molto nota (che ti dovesse capitare di avere)? senza cappuccio, mi raccomando
Radius settimo black
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 10:18
da Automedonte
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2024, 9:41
mircob ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2024, 8:22
sono di parte avendo appena acquistato una Radius Settimo, io la trovo bellissima e comodissima da usare
faresti una foto accanto ad una penna molto nota (che ti dovesse capitare di avere)? senza cappuccio, mi raccomando
In apertura di questa pagina c’è una foto con altre 3 penne
Radius settimo black
Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 23:50
da sansenri
visto grazie, ho sia l'Audace che la MM, tuttavia mi interessava un confronto diretto con qualche penna non Leonardo, ad esempio se più simile ad una M800 o una M600, una 146 o 149.
Non riesco a capire bene se sia una penna di misura "media" o ancora "grande".
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 1:54
da Esme
Domanda: la griglia sul tappetino da taglio è in pollici, vero?
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 6:00
da Roland
Così a occhio direi che senza cappuccio è più o meno grande come la pelikan m800 (senza cappuccio) . Di sicuro è più snella della momento magico (che è una penna cicciottella) e un pelino più corta.
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 9:16
da Lotus56
Esme ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2024, 1:54
Domanda: la griglia sul tappetino da taglio è in pollici, vero?
Si
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 9:18
da Lotus56
Con griglia in centimetri a confronto con una 146 e una 600
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 16:02
da sansenri
davvero mille grazie, Gino,
ha ancora una stazza notevole rispetto alle altre due
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 16:10
da Pensuser
Lotus56 ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2024, 9:18
Con griglia in centimetri a confronto con una 146 e una 400
Pelikan: forse una 600?
Radius settimo black
Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 16:37
da Lotus56
Corretto grazie una 600