Pagina 5 di 5

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 11:26
da sansenri
Esme ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 17:23
Nepgdamn ha scritto: giovedì 20 giugno 2024, 17:08 io ho avuto la sensazione diametralmente opposta
In effetti questa diversa sensazione che danno gli Herbin ricorre sempre in questi confronti.
Probabilmente dipende molto dalle penne.
Ne avevo già parlato, ma ad esempio il verde edera selvaggia e il viola polvere di luna, due inchiostri che mi piacciono tantissimo, hanno una resa in colore completamente diversa a seconda delle penne.
In alcune penne il verde mi diventa slavato e con predominante blu, cosa che non succede in altre. Il viola in alcune penne è quasi nero, in altre invece emerge la sua bella componente violacea.
Il miosotide è un'altro camaleonte: in alcune penne è slavato, in altre ha ombreggiature molto interessanti.

Tutto sommato è quello che mi affascina di questi inchiostri. 🙂
sempre sulle stesse carte? perché credo dipenda molto dalla carta quando l'inchiostro è "acquoso" come gli Herbin.
Da quello che capisco io, in generale gli Herbin sono poco lubrificati (poco surfactante) e poco viscosi (poco umettante), in pratica sono quasi acqua.
L'acqua ha tensione superficiale elevata, e quindi gli inchiostri "acquosi" risultano secchi. Per contro, in teoria, l'acqua evapora in fretta senza additivi (soprattutto senza umettante) e quindi il colorante si asciuga in fretta creando shading (un po' come gli acquerelli).
In genere gli Herbin danno belle sfumature, io credo per questo motivo.
Ovviamente la carta più o meno assorbente incide su questa caratteristica, e poi ovviamente anche la penna, tratto più largo/flusso maggiore.

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 16:38
da Esme
sansenri ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 11:26 sempre sulle stesse carte?
Sì, sono abbastanza monotematica con le carte per scrivere.
La resa cambia proprio da penna a penna, anche con flusso e tratto simili, e un giorno mi piacerebbe scoprirne il perché! 🙂

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 17:42
da RisottoPensa
Esme ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 16:38
sansenri ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 11:26 sempre sulle stesse carte?
Sì, sono abbastanza monotematica con le carte per scrivere.
La resa cambia proprio da penna a penna, anche con flusso e tratto simili, e un giorno mi piacerebbe scoprirne il perché! 🙂
Bisogna avere due penne uguali con tratti diversi per vedere facilmente questa differenza :D

Anche il mio mysotis cambia aspetto a seconda della carta e del pennino, proprio magico

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 17:54
da Esme
In effetti ho fatto anche questa prova.
Cambia sicuramente lo shen e anche un po' la saturazione, però non cambia la tonalità, cosa che invece mi capita con penne differenti.

Il miosotide è paricolare, e ho imparato ad apprezzarlo molto.
Inizialmente, usandolo su pennini molto fini, non mi piaceva.

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 22:24
da sansenri
sensazione similare, Myosotis sui pennini fini risulta chiaro e spesso non ben leggibile, sui tratti più larghi sfoggia le sfumature.
Tra i blu è anche una tonalità non tanto comune.
Simy diceva che per lei è troppo scuro! :o

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 22:31
da Nibs
RisottoPensa ha scritto: sabato 20 gennaio 2024, 20:25 Diamine steel blue è il peggior inchiostro che ho nella collezione,
è un bel colore e scrive bene QUANDO scrive, ma su alcune penne non riesce a partire proprio.

Seguito da Pelikan brilliant red.
Il tartaro sulle penne non si può vedere , poi una puzza di gomma...
Troppo chiaro e troppo secco. Almeno parte su tutte le penne...

Seguito da diamine Thunderbolt.
Adoro il suo colore, ma è consigliabile una punta EF perché è acquosa, appena tocca un pezzo di carta sembra prendere vita e prolifera, e puzza di cantina.

Le altre peggiori che ho più o meno si comportano decentemente pur non essendo il massimo .

Quali sono i vostri inchiostri che è meglio pensarci due volte prima di acquistare?
Anche io ho trovato odoroso il diamine thunderbolt. L ho accantonato per paura dj rovinare le penne.

Il peggiore inchiostro/i nella vostra collezione? 2024

Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 10:12
da Raffaele977
Noodler' Baystate Blue!

Ha un colore meraviglioso....ma non lo riesci ad usare, spiuma e trapassa con la foga del Nilo quando esonda.