Nel frattempo un piccolo avanzamento (senza modifiche al tubicino), ma secondo me significativo.
Come ormai chiaro, i collarini (e corrispondenti gruppi pennino) che hanno filettatura corrispondente a quella della Duchessa, sono lo Stipula #6 e il Bock 250.
Come previsto, avendo finora provato Stipula, volevo provare anche la strada con il Bock. Dato che di recente ho preso qualche gruppo pennino Bock 250 di scorta (avevo un po' troppi tratti larghi e pochi più sottili sulle mie Ranga che montano Bock), ho deciso di sacrificarne uno (il collarino perlomeno) e provarlo sulla Duchessa.
Nel frattempo avevo preso un paio di punte del trapano sottili (1mm e 1,2mm) e mi sono accorto che la punta utilizzata sullo stipula è 1,5mm, non 1mm come credevo (tra il calibro non digitale, e la mia vista da vicino non più troppo acuta, non mi ero accorto che la punta usata - la più piccola di cui disponevo - non era 1mm).
Ho deciso quindi di partire con la punta più piccola ed ho quindi usato la punta da 1mm "reale".
Il collare Bock, ha anch'esso una posizione obbligata per l'inserimento dell'alimentatore nel collare. Per non sbagliare la posizione del foro ho prima segnato il lato da forare con un pennarello indelebile (ho segnato il lato del collare per comodità, ma il foro va fatto sul fondo del collare, le foto spiegano meglio delle mie descrizioni...)
Il collare Bock, segnato, sul lato dove, quando si inserisce l'alimentatore, risulta essere il canale dell'inchiosto.
Ho quindi montato la punta sul trapano
(dato che mi manca un mandrino abbastanza piccolo da serrare 1mm, ho dovuto arrangiarmi avvolgendo la punta con un po' di foglio d'alluminio finché il trapano riuscisse a serrarla forte e diritta...)
e ho forato il fondo del collarino, in corrispondenza del lato che avevo segnato
(quello in mezzo è il foro del peduncolo del converter, e quello a sinistra è il forellino da 1mm che ho praticato)
Segnalo che il foro l'ho praticato senza alcuna difficoltà, con il trapano al minimo dei giri, e semplicemente tenendo il collarino in mano.
a questo punto ho montato un pezzetto (circa 5 cm) del tubicino in silicone (diametro interno 2mm, esterno 3 mm) che avevo già, sul peduncolo del converter
ho montato il collare nella sezione, e poi la sezione sulla penna.
Mi sono accorto che il collare Bock fa maggior tenuta rispetto allo Stipula, e non ho dovuto usare il nastro di teflon.
A questo punto ho fatto una prova di riempimento con acqua.
Dopo le prime 10 pompate la penna era piena per due terzi, come con il collare Stipula.
Sorprendentemente però continuando a pompare la penna continua a riempirsi, anche se ci sono volute una ventina di pompate per arrivare al riempimento completo.
La penna non gocciola, la tenuta è quindi buona.
A questo punto ho provato con l'inchiostro,
anche qui, 20 pompate circa, riempimento completo!
Ora la prova di utilizzo, per verificare se il forellino ha diametro sufficiente per garantire flusso di inchiostro corretto.
L'impressione è positiva. Funzionamento regolare.
resta da dire che 20 pompate sono un po' una seccatura (forse meglio che riempimento eyedropper però).
Farò altre prove con tubicini più sottili per vedere se si raggiunga riempimento completo e vi sia un miglioramento nel numero di pompate necessarie per riempire.