Pagina 5 di 9
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 19:43
da Maruska
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 18:50
Io, se non dico quello penso, ma lo penso e non lo dico per ‘non urtare’ qualcuno mi sento ipocrita; perché devo fare una persona ‘fessa e contenta’ ?
Io, ripeto.
Ma non tutti sono come me. Quello che dico lo penso, cercando ovviamente di non offendere, sia chiaro, soprattutto se l’argomento è un oggetto o qualunque cosa che non sia una persona.
Reputo comunque che, per certi versi, anche pensare una cosa, ma non dirla a chi sta davanti a me, sia in qualche modo offensivo.
Ma qui si parla di oggetti, non persone.
Per fortuna o sfortuna, siamo tutti diversi.
condivido in pieno

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 19:46
da dueeffe
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:41
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 18:15
no, riguarda la persona, altrimenti avrebbe dovuto scrivere "hai dei vestiti da cane" oppure "oggi sei vestiot da cane"
Se genericamente scrivo "vesti da cane" è generico e significa che tu vesti sempre male e diventa un'offesa alla persona o quantomeno può essere così interpretata
non è un'offesa alla persona, ma eventualmente
ai gusti (che riguardano l'abbigliamente) di quella persona, che poi i gusti sono personali, quindi può essere che chi gli ha detto che veste come i cani ha dei pessimi gusti.
Non saprei dire chi è "più cane".
Chi fa l'apprezzamento in quei termini o chi veste da cane?
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 19:48
da Maruska
dueeffe ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:42
...e se diciamo "mi fa schifo" (e la cosa è perfettamente legittima) è pur vero che l'affermazione andrebbe anche un pelino argomentata.
Il "gratuito" non è mai bello.
salutoni,
Fabio.
non è che si riesce ad argomentare su tutto, se una cosa la trovo orribile per i miei gusti, la trovo orribile e basta, che cosa argomento? Posso argomentare quando preferisco una penna rispetto ad un'altra, per vari motivi: pennino, sistema di caricamento, prezzo, ma su una livrea... o mi piace o non mi piace e se non mi piace tanto, vuol dire che la ritengo orribile
dueeffe ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:46
Non saprei dire chi è "più cane".
Chi fa l'apprezzamento in quei termini o chi veste da cane?
appunto...
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 18:00
Forse sono effettivamente io a vederla diversamente ma per me ognuno è libero di fare e dire quel che vuole fin quando non entra nella sfera personale degli altri.
Se qualcuno mi mostra un oggetto che non mi piace non dico che è una tamarrata, magari lo penso, ma evito di urtare la sua suscettibilità. Se dico che è una tamarrata allora posso pensare che chi mi sta di fronte si senta accusato di essere un tamarro, entrando in tal modo nella sfera del personale, se invece dico che non mi piace non entro nella sfera del personale.
Come dicevo è una questione di sensibilità. Poi personalmente sono poco suscettibile, ci rimango male solo perché penso che sia bello vedere in questa piazza una maggiore attenzione al prossimo.
Per il resto basta scorrere un po’ di discussioni per vedere come siano degenerate parlando di penne!
Francesco, entri lo stesso nella sfera personale, solo ci entri con più delicatezza, è solo una questione di forma e non di sostanza. Anche la forma ha il suo perché, certo, ma se sono gentile con le persone, questo non vuol dire che debba essere gentile con le cose. Probabilmente non sono abbastanza educata. Ma non sono interessata ad essere dolce e gentile con un oggetto e quindi sparo a zero.
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:20
da Polemarco
È solo un problema di garbo.
Io sono solito dire: “Mi scusi ma probabilmente non mi sono spiegato bene ...”.
Mia moglie spesso mi ripete: “Non essere troppo gentile, non lo capiscono, pensano che li stai prendendo in giro”
PS
Se dice dipromatico pe via
che frega co ‘na certa educazzione,
cercanno d’annisconne l’opignone
dietro un giochetto de fisiognomia.
***
Presempio, si io te dico chiaramente
ch’ho ‘ncontrato tu moje co un tale,
sarò sincero sì, ma imprudente.
***
S’invece dico: “Abbada co chi pratica”,
tu resti co le corna tale e quale,
ma te l’avviso in forma dipromatica.
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:30
da Mequbbal
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:53
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 18:00
Forse sono effettivamente io a vederla diversamente ma per me ognuno è libero di fare e dire quel che vuole fin quando non entra nella sfera personale degli altri.
Se qualcuno mi mostra un oggetto che non mi piace non dico che è una tamarrata, magari lo penso, ma evito di urtare la sua suscettibilità. Se dico che è una tamarrata allora posso pensare che chi mi sta di fronte si senta accusato di essere un tamarro, entrando in tal modo nella sfera del personale, se invece dico che non mi piace non entro nella sfera del personale.
Come dicevo è una questione di sensibilità. Poi personalmente sono poco suscettibile, ci rimango male solo perché penso che sia bello vedere in questa piazza una maggiore attenzione al prossimo.
Per il resto basta scorrere un po’ di discussioni per vedere come siano degenerate parlando di penne!
Francesco, entri lo stesso nella sfera personale, solo ci entri con più delicatezza, è solo una questione di forma e non di sostanza. Anche la forma ha il suo perché, certo, ma se sono gentile con le persone, questo non vuol dire che debba essere gentile con le cose. Probabilmente non sono abbastanza educata. Ma non sono interessata ad essere dolce e gentile con un oggetto e quindi sparo a zero.
Io credo che precisamente questo sia il punto: ogni volta che si tratta di entrare nella sfera personale varrebbe la pena di farlo con garbo e, come si diceva in un precedente intervento, la limitazione al gusto personale già esprimerebbe tale garbo. Se dico "mi", allora la limitazione permette il permanere del dialogo, se affermo e basta sto spegnendo il dialogo. E siccome i gusti nel tempo possono modificarsi allora varrebbe la pena di mantenere aperto il dialogo. Negli spazi digitali c'è possibilità di decidere se agire così o no... la mia opinione, già ampiamente espressa, è che valga la pena fare questo sforzo. Chiaramente non si può imporre. La regola d'oro, come si dichiarava in un post precedente, dovrebbe essere quella di evitare sottintesi e dietrologie, e rispondere solo riguardo al tema.
Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:20
È solo un problema di garbo.
Io sono solito dire: “Mi scusi ma probabilmente non mi sono spiegato bene ...”.
Mia moglie spesso mi ripete: “Non essere troppo gentile, non lo capiscono, pensano che li stai prendendo in giro”
Anche io dico così (conseguenza degli studi sui processi di comunicazione)... e come mi infastidisce quando mi sparano in pieno viso un "non hai capito!".

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:30
da Automedonte
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:53
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 18:00
Forse sono effettivamente io a vederla diversamente ma per me ognuno è libero di fare e dire quel che vuole fin quando non entra nella sfera personale degli altri.
Se qualcuno mi mostra un oggetto che non mi piace non dico che è una tamarrata, magari lo penso, ma evito di urtare la sua suscettibilità. Se dico che è una tamarrata allora posso pensare che chi mi sta di fronte si senta accusato di essere un tamarro, entrando in tal modo nella sfera del personale, se invece dico che non mi piace non entro nella sfera del personale.
Come dicevo è una questione di sensibilità. Poi personalmente sono poco suscettibile, ci rimango male solo perché penso che sia bello vedere in questa piazza una maggiore attenzione al prossimo.
Per il resto basta scorrere un po’ di discussioni per vedere come siano degenerate parlando di penne!
Francesco, entri lo stesso nella sfera personale, solo ci entri con più delicatezza, è solo una questione di forma e non di sostanza. Anche la forma ha il suo perché, certo, ma se sono gentile con le persone, questo non vuol dire che debba essere gentile con le cose. Probabilmente non sono abbastanza educata. Ma non sono interessata ad essere dolce e gentile con un oggetto e quindi sparo a zero.
Molte volte la forma è sostanza

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:35
da Mequbbal
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:30
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:53
Francesco, entri lo stesso nella sfera personale, solo ci entri con più delicatezza, è solo una questione di forma e non di sostanza. Anche la forma ha il suo perché, certo, ma se sono gentile con le persone, questo non vuol dire che debba essere gentile con le cose. Probabilmente non sono abbastanza educata. Ma non sono interessata ad essere dolce e gentile con un oggetto e quindi sparo a zero.
Molte volte la forma è sostanza
Ah poi... qui stiamo entrando nel campo della filosofia del linguaggio e la performatività dell'espressione insegna che la forma è sempre sostanza (anche nella forma ingannevole).

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:40
da Polemarco
Come diceva un mio professore universitario:”il diritto è forma e il diritto processuale civile è forma della forma”.
A me quello che importa sono le informazioni, se poi devo eliminare commenti inutili o tradurre commenti spiacevoli o mielosi fatico di più.
Tra qualche mese compirò 65 anni e non voglio perdere tempo a fare cose che non voglio fare (citazione, un po’ modificata)
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:46
da Koten90
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:30
Molte volte la forma è sostanza
Mequbbal ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:35
Ah poi... qui stiamo entrando nel campo della filosofia del linguaggio e la performatività dell'espressione insegna che la forma è sempre sostanza (anche nella forma ingannevole).
Qui si arriva al punto che il bacio del vero amore non è consensuale e si cambia il finale di Biancaneve e i sette nani per non urtare chi la vede come una violenza sessuale.
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:54
da Mequbbal
Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:40
Come diceva un mio professore universitario:”il diritto è forma e il diritto processuale civile è forma della forma”.
A me quello che importa sono le informazioni, se poi devo eliminare commenti inutili o tradurre commenti spiacevoli o mielosi fatico di più.
Tra qualche mese compirò 65 anni e non voglio perdere tempo a fare cose che non voglio fare (citazione, un po’ modificata)
Ricorda
La grande bellezza. Concordo pienamente.
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:46
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:30
Molte volte la forma è sostanza
Mequbbal ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:35
Ah poi... qui stiamo entrando nel campo della filosofia del linguaggio e la performatività dell'espressione insegna che la forma è sempre sostanza (anche nella forma ingannevole).
Qui si arriva al punto che il bacio del vero amore non è consensuale e si cambia il finale di Biancaneve e i sette nani per non urtare chi la vede come una violenza sessuale.
Non credo sia così: perché quelle sarebbero interpretazioni univoche. Che la forma sia sostanza non impone l'univocità bensì il fatto che le due condizioni non siano completamente svincolabili. Se volete faccio un esempio proprio riguardo al finale di Biancaneve... ma solo se volete.
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 20:57
da Koten90
Stiamo parlando della differenza tra “la nuova Leonardo non mi piace” e “la nuova Leonardo mi fa schifo”. Non si sta discutendo sul “solo un demente comprerebbe una penna come quella”.
sono un fisioterapista, mica un geometra per pensare alla forma!
Ci sarà sì chi è poco educato, ma ce ne sono altrettanti che sono troppo suscettibili. Troviamoci a metà strada per piacere.
Una volta mi sono permesso di dire che le mie penne (quindi sono le mie non quelle altrui) davanti alla Justus fanno un passo indietro e si inginocchiano per quanto scrive bene. Non mi ricordo chi si offese e lo vide come segno di sottomissione forzata o chissà che altro… Andiamo…
Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 21:01
da Automedonte
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:57
Una volta mi sono permesso di dire che le mie penne (quindi sono le mie non quelle altrui) davanti alla Justus fanno un passo indietro e si inginocchiano per quanto scrive bene. Non mi ricordo chi si offese e lo vide come segno di sottomissione forzata o chissà che altro… Andiamo…
Ricordo la tua affermazione ed infatti molti ti chiesero chiarimenti al riguardo, se intendevi solo le tue penne o in generale tutte le penne
Per intenderci, le tue possono anche fare un passo indietro le mie no

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 21:02
da Maruska
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:57
Stiamo parlando della differenza tra “la nuova Leonardo non mi piace” e “la nuova Leonardo mi fa schifo”. Non si sta discutendo sul “solo un demente comprerebbe una penna come quella”.
sono un fisioterapista, mica un geometra per pensare alla forma!
Ci sarà sì chi è poco educato, ma ce ne sono altrettanti che sono troppo suscettibili. Troviamoci a metà strada per piacere.
Una volta mi sono permesso di dire che le mie penne (quindi sono le mie non quelle altrui) davanti alla Justus fanno un passo indietro e si inginocchiano per quanto scrive bene. Non mi ricordo chi si offese e lo vide come segno di sottomissione forzata o chissà che altro… Andiamo…
ooooh me lo ricordo molto bene io chi si offese

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 21:11
da maylota
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 21:01
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 20:57
Una volta mi sono permesso di dire che le mie penne (quindi sono le mie non quelle altrui) davanti alla Justus fanno un passo indietro e si inginocchiano per quanto scrive bene. Non mi ricordo chi si offese e lo vide come segno di sottomissione forzata o chissà che altro… Andiamo…
Ricordo la tua affermazione ed infatti molti ti chiesero chiarimenti al riguardo, se intendevi solo le tue penne o in generale tutte le penne
Per intenderci, le tue possono anche fare un passo indietro le mie no
Tantomeno le mie...
Diciamo che non fu un modo di dire azzeccatissimo.... anche se rendeva l'idea

Scusate lo sfogo
Inviato: mercoledì 25 gennaio 2023, 21:17
da Koten90
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 21:01
Ricordo la tua affermazione ed infatti molti ti chiesero chiarimenti al riguardo, se intendevi solo le tue penne o in generale tutte le penne
Per intenderci, le tue possono anche fare un passo indietro le mie no
La mia risposta fu (ed è tuttora) che i film che mi faccio nella mia testa devono necessariamente basarsi sulle mie esperienze e sui miei gusti. Potrei provare tutte le tue penne una alla volta e dirti che si inginocchiano pure quelle, oppure mettere in vendita la Justus il giorno dopo. Non ne ho esperienza e non lo so.
Se tu hai provato la Justus e mi dici così, confrontiamoci sui nostri gusti. Se fossero simili, saprei che mi piacerebbero anche le tue penne.
Io e geko abbiamo trovato un accordo perfetto sulla Justus F, considerandola la nostra penna preferita. Lui poi ha provato la 743 SF e trovandola un po’ più rigida la preferisce. Qui divergiamo: io preferirei la FA perché più morbida.
Maruska ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 21:02
ooooh me lo ricordo molto bene io chi si offese
Non lo ricordo perché non mi interessa. Mi sono spiegato, lei è rimasta sulla sua posizione, bon. Finita lì. Girata la pagina si passa oltre.
Probabilmente la prossima volta che invento una metafora si offenderà di nuovo e mi metterà tra gli ignorati, o magari no. Non porto rancore per queste cose.
Non bisogna essere sempre tutti d’accordo. Prima si accetta questa cosa e prima si fa pace col prossimo e con se stessi