Meisterstück - tutti la vogliono

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4742
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Esme »

maylota ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 14:09 Se vai a raccontare a gente che conosci poco e in un contesto che non ci azzecca niente, che ti piacciono le stilografiche... beh è possibile che gli venga in mente che sei un fenomeno che accumula Montblanc e altre cose costosissime e le tiene in cassaforte o in una vetrinetta chiusa.
Mi sento tirata in causa anche se non sono stata quotata.
Se parlo a qualcuno di stilografiche, lo faccio perché il discorso ci ha portato lì, non sono abituata a inserire argomenti a cavolo in una discussione.

E quello che rilevo è che molte persone hanno questa visione.
Dopo che ne abbiamo parlato, generalmente hanno scoperto che il mondo delle stilografiche è molto più ampio e accessibile di quanto pensassero. E qualcuno non solo ha perso il timore reverenziale, ma ha anche sviluppato una discreta voglia di provarne una.

Ma da dove viene la convinzione che le penne stilografiche siano sempre un oggetto esclusivo?
Scorrendo questa discussione, qualche motivo diventa palese.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da piccardi »

Stfngrandis ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 14:18 Mi trovo d’accordo. Penso che l’unico vero punto debole di queste penne (meisterstuck) sia in parte il prezzo, tolto quello, che cos’hanno che non va?
Nulla.

C'è stato un periodo in cui effettivamente la plastica di cui erano fatte era piuttosto fragile, ne ho vista una rompersi scivolando di mano sopra un banco. Ma è da parecchi anni che il problema non esiste più.

Per il resto per quanto ho potuto costatare provandone diverse sono ottime penne, di grande qualità costruttiva e con pennini molto belli. Poi hanno effettivamente speso molto più degli altri in pubblicità per crearsi una reputazione di oggetti di lusso ed esclusivi, e dato che anche quelli son costi, il prezzo più alto ci sta pure. Ma ci sta anche che chi non è interessato a non gradisca il prezzo maggiore e preferisca spendere i soldi in più per altro.

Se c'è qualcosa di cui mi posso lamentare riguardo Montblanc (e di cui mi sono lamentato spesso) è che per anni han continuato a spacciare la 149 come Meisterstuck dal 1924, mentre la 149 è del 1952, o che han celebrato il centenario nel 1906 quando la ditta è stata fondata nel 1908. Un bel po' di "licenze pubblicitarie" sullla storia, che come minimo sono, dal mio punto di vista, brutte cadute di stile.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3642
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Koten90 »

piccardi ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 19:38 Se c'è qualcosa di cui mi posso lamentare riguardo Montblanc (e di cui mi sono lamentato spesso) è che per anni han continuato a spacciare la 149 come Meisterstuck dal 1924, mentre la 149 è del 1952, o che han celebrato il centenario nel 1906 quando la ditta è stata fondata nel 1908. Un bel po' di "licenze pubblicitarie" sullla storia, che come minimo sono, dal mio punto di vista, brutte cadute di stile.

Simone
Nell’altro post sul Noodler’s Legal Blue, un utente ha detto di lavorare per l’ufficio anagrafe. Potremmo proporlo al Consiglio di Amministrazione di Montblanc per tenere il conto corretto degli anni :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da maylota »

Esme ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 18:17
maylota ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 14:09 Se vai a raccontare a gente che conosci poco e in un contesto che non ci azzecca niente, che ti piacciono le stilografiche... beh è possibile che gli venga in mente che sei un fenomeno che accumula Montblanc e altre cose costosissime e le tiene in cassaforte o in una vetrinetta chiusa.
Mi sento tirata in causa anche se non sono stata quotata.
Se parlo a qualcuno di stilografiche, lo faccio perché il discorso ci ha portato lì, non sono abituata a inserire argomenti a cavolo in una discussione.

E quello che rilevo è che molte persone hanno questa visione.
Dopo che ne abbiamo parlato, generalmente hanno scoperto che il mondo delle stilografiche è molto più ampio e accessibile di quanto pensassero. E qualcuno non solo ha perso il timore reverenziale, ma ha anche sviluppato una discreta voglia di provarne una.

Ma da dove viene la convinzione che le penne stilografiche siano sempre un oggetto esclusivo?
Scorrendo questa discussione, qualche motivo diventa palese.
Si in effetti ho citato Cesare ma tu dicevi lo stesso mi sembra:
Esme ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 10:43
Perché l'interazione avviene mentre la stai usando, e probabilmente quindi in un contesto ben specifico.
Ma se salta fuori il discorso stilografico, che ne so, tra i genitori davanti al cancello scolastico (bolgia infernale), mentre fai due chiacchiere in spiaggia, a una cena con parenti acquisiti di sesto grado?
Perdonami ma certe volte rispondo senza fare un'esegesi completa di chi ha scritto cosa. :D

Quello che sto cercando di dire è che c'è un certo elemento di snobismo in giro, sia verso le cose costose che contro le cose costose, ma che la "stilografica" centra fino ad un certo punto grazie al cielo. Infatti Montblanc vende principalmente roller e sfera. Ma anche Dupont (per citare un brand a me caro) ormai fa quasi solo roller, sfera e rare matite. Quando la gente disinteressata alle penne si riferisce alle Montblanc non è automatico parli di stilografiche, almeno a mio parere.
Venceremos.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4742
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Esme »

maylota ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 20:15 Perdonami ma certe volte rispondo senza fare un'esegesi completa di chi ha scritto cosa. :D

Quello che sto cercando di dire è che c'è un certo elemento di snobismo in giro, sia verso le cose costose che contro le cose costose, ma che la "stilografica" centra fino ad un certo punto grazie al cielo.
Figurati, mi hai dato modo di chiarire meglio quello che volevo dire.
Per il resto sono d'accordo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Modello60
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2021, 13:29
La mia penna preferita: Parker Duofold
Il mio inchiostro preferito: Parker Penman Mocha

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Modello60 »

[quote=piccardi post_id=362040

Se c'è qualcosa di cui mi posso lamentare riguardo Montblanc (e di cui mi sono lamentato spesso) è che per anni han continuato a spacciare la 149 come Meisterstuck dal 1924, mentre la 149 è del 1952, o che han celebrato il centenario nel 1906 quando la ditta è stata fondata nel 1908. Un bel po' di "licenze pubblicitarie" sullla storia, che come minimo sono, dal mio punto di vista, brutte cadute di stile.

Simone
[/quote]

Non lo sapevo e ora sono un po' arrabbiato. :)
Allegati
20230115_112506.jpg
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da ASTROLUX »

Montblanc fa ottime penne e ottimi orologi...però fa pessimi prezzi. :lol: Sul mercato ci sono penne dal rapporto prezzo-qualità sicuramente migliore, ma non hanno lo stesso appeal. Ne posseggo solo tre, una 149 una 146 Le Grand platinum ed una 146 classica, mi bastano per calmare la mia sete di lusso ed esclusività. :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da merloplano »

qualcosa che non va nelle meisterstueck?
- non esistono veri XF, critica che condividono con pelikan e lamy
- non e' facilmente acquistabile la chiave per svitare il pistone. su penne con ciclo di vita di almeno mezzo secolo (a giudicare dal nostro mercatino), me lo aspetterei, specialmente quando il gruppo scrittura non e' svitabile. con questo accorgimento pelikan permette l'ingrassaggio almeno della guarnizione. leonardo rende disponibile la chiave come acquisto separato. twsbi la fornisce con ogni penna. lamy ha reso smontabile la 2000 senza attrezzi (come anche wingsung 3008 e 618)
- er cavaliere nero
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Polemarco »

Forse mi attirerò le critiche di molti.
Ma siete proprio sicuro che una 149 o un Rolex siano davvero “esclusivi” ?
Provate a contare le recensioni su questo forum della serie (non della marca, della serie)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Automedonte »

Polemarco ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:46 Forse mi attirerò le critiche di molti.
Ma siete proprio sicuro che una 149 o un Rolex siano davvero “esclusivi” ?
Provate a contare le recensioni su questo forum della serie (non della marca, della serie)
Non sono per niente esclusivi infatti sono molto diffusi, le due marche però sono riuscite a creare un alone misto di esclusività, qualità, immagine che le rende desideratobili da molti.
Alla base sono sicuramente dei buoni prodotti che però hanno concorrenti che a prezzi inferiori offrono qualità analoghe.
Avendo entrambi un fiorente mercato dell’usato sono relativamente facile da acquistare magari con qualche sacrificio.
Cesare Augusto
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da Polemarco »

Automedonte ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:53
Polemarco ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:46 Forse mi attirerò le critiche di molti.
Ma siete proprio sicuro che una 149 o un Rolex siano davvero “esclusivi” ?
Provate a contare le recensioni su questo forum della serie (non della marca, della serie)
Non sono per niente esclusivi infatti sono molto diffusi, le due marche però sono riuscite a creare un alone misto di esclusività, qualità, immagine che le rende desideratobili da molti.
Alla base sono sicuramente dei buoni prodotti che però hanno concorrenti che a prezzi inferiori offrono qualità analoghe.
Avendo entrambi un fiorente mercato dell’usato sono relativamente facile da acquistare magari con qualche sacrificio.
👍

È proprio vero. Provate a fare un “service” a un Rolex in un negozio convenzionato. Vi compare un povero disgraziato in camice bianco che si atteggia a chirurgo ...
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1626
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da rrfreak63 »

la chiave per smontare il pistone della 149 si trova sulla baia. non mi pare un gran problema.
Se non si va, non si vede
Marco
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da merloplano »

rrfreak63 ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 14:41 la chiave per smontare il pistone della 149 si trova sulla baia. non mi pare un gran problema.
anche le 146/149 si trovano sulla baia :D per essere certo di averne una di qualita' pari alla penna (ricordo thread su modelli cinesi venduti su aliexpress) mi piacerebbe poterla acquistare ufficiale dal produttore (leonardo), ammesso che a fronte del costo non la possa allegare (twsbi), sempre che non si riesca ad ingegnerizzare un sistema tool-free (lamy, wing sung)

circa la dimensione del "problema" , ricordo che su questo forum ho letto di:
- complotto giapponese perche' la preppy non esce di serie con il pennino (che ruota tenendolo con due dita) allineato all'adesivo sul fusto
- produttori incapaci perche' non producono penne vendute online con flusso regolato come da propri desideri
- produttori incapaci perche' chiedono all'utente di inviare (tramite corriere con presa in carico a domicilio pagato dal produttore) la penna difettosa
- produttori ladri perche' per inviare un pennino sostitutivo di quello che il cliente ha danneggiato con inopportuno fai-da-te, richiedono le spese di spedizione del ricambio

a fronte di cio', confermo la critica: ritengo che non rendere disponibile ufficialmente agli acquirenti un oggetto necessario alla minima manutenzione del bene (ingrassaggio guarnizione) sia una mancanza (tu traduci "qualcosa che non va" come "problema", io uso "mancanza")

nota, possiedo ed uso una mb, solo non una 14*; niente fedro in questo caso
- er cavaliere nero
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da piccardi »

Le discussioni sugli orologi vanno da un'altra parte. Le ho spostate, qui siete pregati di parlar di penne.

SImone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6436
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Meisterstück - tutti la vogliono

Messaggio da sansenri »

maylota ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 17:55
forse ci potremmo anche rattristare del fatto che ormai Montblanc vende roller e sfera più che stilografiche...
è vero, ma non possiamo dimenticarci dei tempi in cui viviamo, tutto sommato se la fama conquistata da Montblanc in parte per particolare arguzia nell'inquadrare le sue penne nel settore del lusso, e in parte, come dicevo, grazie alle solide basi di performance e qualità dei suoi prodotti, fa vendere altri prodotti che tengono in piedi l'azienda e le permettono di investire nello sviluppo e mantenimento del settore stilografico, non possiamo nemmeno lamentarci/rattristarci. Tante aziende tengono vivi i loro settori di punta con la ricaduta della tecnologia e il design su modelli di più largo commercio.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”