Ecco il mio primo acquisto dell'anno nuovo: due Parker 45 (una Flighter GT ed una Custom) post 1970, nuove, nella loro scatola originale, con certificato, cartucce di cortesia (quella della Flighter è nascosta sotto il vassoio) e, per la Custom, converter originale.
Ringrazio fabiol per la gentile segnalazione postata sul forum.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
sansenri ha scritto: ↑domenica 15 gennaio 2023, 23:26
non faccio mai le prove di scrittura...
chissà perché stavolta m'è venuto il prurito...
non fate caso
Pelikan M200 new style green IB nib.jpg
hai fatto bene a farla, così ho dedotto che quel pennino non fa per me. Grazie
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
sì, ti capisco, ha flusso copioso (ma da Pelikan come sai non puoi aspettarti nulla di diverso) ma è più stub che Italic (che sia broad è ovvio).
Tuttavia sapevo che sarebbe stato così.
D'altra parte sulle M200 non c'è nulla di alternativo, l'ho preso perché ho la vaga intenzione di cimentarmi nell'assottigliamento della punta a vero italico...
sansenri ha scritto: ↑martedì 17 gennaio 2023, 22:12
sì, ti capisco, ha flusso copioso (ma da Pelikan come sai non puoi aspettarti nulla di diverso) ma è più stub che Italic (che sia broad è ovvio).
Tuttavia sapevo che sarebbe stato così.
D'altra parte sulle M200 non c'è nulla di alternativo, l'ho preso perché ho la vaga intenzione di cimentarmi nell'assottigliamento della punta a vero italico...
non è per il flusso è per il tratto che ha poca variabile, ma appunto essendo uno stub è così, se lo affili a dovere diventa un pennino con una bella variazione di tratto
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)