Pagina 5 di 12
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 23:12
da Silvia1974
Luca grazie anche a te

I cambiamenti del clima sono la cosa che maggiormente mi preoccupa, ormai, siccità in primis per la zona in cui vivo. Da anni ho optato per piante dalle ridotte esigenze idriche e fortunatamente sono riuscita ad inserirle nel nuovo giardino in modo soddisfacente: artemisie, sedum, carex, elicrisi.. ed altre che, spero, con l’aiuto anche della copertura di ghiaia e corteccia sopporteranno le difficoltà del periodo caldo. Sotto a tutto scorre un tubo gocciolatore da azionare nel caso servisse un aiuto.. Prego comunque che piova!
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 23:29
da Pippo
Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 23:12
Luca grazie anche a te

I cambiamenti del clima sono la cosa che maggiormente mi preoccupa, ormai, siccità in primis per la zona in cui vivo. Da anni ho optato per piante dalle ridotte esigenze idriche e fortunatamente sono riuscita ad inserirle nel nuovo giardino in modo soddisfacente: artemisie, sedum, carex, elicrisi.. ed altre che, spero, con l’aiuto anche della copertura di ghiaia e corteccia sopporteranno le difficoltà del periodo caldo. Sotto a tutto scorre un tubo gocciolatore da azionare nel caso servisse un aiuto.. Prego comunque che piova!
Basta che si alternino giorni nuvolosi a quelli assolati, magari potresti utilizzare degli ombreggianti che riparino un poco: è piuttosto straziante vedere delle piante mooolto più vecchie di me seccare...mi permetto di invadere il tuo 3d con due foto che mi rattristani sempre un poco...una è morta per l'insolazione la seconda aveva una chioma spettacolare ed un fulmine l'ha rivinata

🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 23:33
da Silvia1974
Oh caspita, mi spiace molto!
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 8:41
da Pippo
Silvia1974 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 23:33
Oh caspita, mi spiace molto!
Spiace soprattutto per la deriva siccitosa. Complimenti per la grafia che anche se hai tralasciato un poco l'esercizio è sempre di qualità, notevolissima la regolarità delle lettere che riesci a mantenere immutate per tutto il foglio.

🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 10:03
da Silvia1974
Oddio, davvero?

Sei generoso nel giudizio: ho scritto di molto meglio tempo fa. Effettivamente ho bisogno di riprendere l’esercizio. Grazie per lo spunto

🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 18:18
da sansenri
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 6:19
Per quanto riguarda la disposizione, mi piace lo schizzo che hai fatto e si capisce che ci hai pensato su per più di qualche minuto, ma è come se parlassi arabo con me. So di avere un ficus benjamin in casa perché quando me l’hanno regalato c’era il cartellino
No va beh, non sono messo così male, come pianta mi è sempre piaciuta, ne avevo già una piccola e me ne hanno regalata una grande perché “sa già come curarla”.
Ma di piante da giardino so veramente poco: ho sempre avuto solo balconi.
Ricordo che, una ventina d’anni fa, mia mamma aveva una passiflora che arrampicava bene sul muro del balcone e faceva dei fiori meravigliosi. Avendo però il balcone coperto, era sempre malconcia. I fiori erano sempre più rari, finché i miei decisero di toglierla. Temo però che sia una pianta piuttosto impegnativa, perché ricordo che arrampicava parecchio velocemente, non credo andrebbe bene in quel punto. Sarebbe sproporzionata.
Ho appena scoperto che è la pianta del frutto della passione!
Le ortensie sono le preferite di mia moglie, quindi hai tutto il suo appoggio
la passiflora è una pianta che preferisce il caldo... in genere vive rigogliosa nel meridione. La maggiorparte delle specie temono il freddo d'inverno, anche se può vivere al nord se riparata e soprattutto esposta a sud (vuole il sole). Oltretutto non gradisce i terreni argillosi, che invece sono molto comuni al nord...

Con il riscaldamento globale può darsi che si adatti anche al nord...
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 18:20
da sansenri
Silvia1974 ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 21:39
E dopo cinque camion di materiale verde + due bancali di pietre…. ecco pronta la mia tabula quasi rasa

Ora inizia il divertimento
C058CD31-B295-45DD-9B8E-90388C72519C.jpeg
B350FC40-7C04-4906-95B9-ADD54667C0FE.jpeg
2180470B-3171-4AC7-A95D-D7EF3CDB44A5.jpeg
22A7D486-BEAE-42B0-924F-7551BAED05FE.jpeg
molto brava! che piastrelloni hai scelto da mettere sotto il gazebo?
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 19:29
da Silvia1974
Ciao, sotto il gazebo rimarranno quelli da 50x50 fatti di ghiaia. Questi, per intenderci:
Sono posati uguali intorno a tutta la casa, quindi me li tengo così

🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 19:33
da Silvia1974
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 18:18
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 21 ottobre 2022, 6:19
Ricordo che, una ventina d’anni fa, mia mamma aveva una passiflora che arrampicava bene sul muro del balcone e faceva dei fiori meravigliosi. Avendo però il balcone coperto, era sempre malconcia. I fiori erano sempre più rari, finché i miei decisero di toglierla. Temo però che sia una pianta piuttosto impegnativa, perché ricordo che arrampicava parecchio velocemente…
la passiflora è una pianta che preferisce il caldo... in genere vive rigogliosa nel meridione. La maggiorparte delle specie temono il freddo d'inverno, anche se può vivere al nord se riparata e soprattutto esposta a sud (vuole il sole). Oltretutto non gradisce i terreni argillosi, che invece sono molto comuni al nord...

Con il riscaldamento globale può darsi che si adatti anche al nord...
Si è un rampicante per zone più miti. È molto bella, ma almeno da me ho deciso da anni di non avere cose da riparare d’inverno, salvo vasetti piccoli da poter mettere in serretta

🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 19:46
da maylota
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 19:33
sansenri ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 18:18
la passiflora è una pianta che preferisce il caldo... in genere vive rigogliosa nel meridione. La maggiorparte delle specie temono il freddo d'inverno, anche se può vivere al nord se riparata e soprattutto esposta a sud (vuole il sole). Oltretutto non gradisce i terreni argillosi, che invece sono molto comuni al nord...

Con il riscaldamento globale può darsi che si adatti anche al nord...
Si è un rampicante per zone più miti. È molto bella, ma almeno da me ho deciso da anni di non avere cose da riparare d’inverno, salvo vasetti piccoli da poter mettere in serretta
Credo ci siano vari cloni di passiflora in circolazione. Quella che ho io è su un balcone scoperto esposto a Nord est e a Milano d'inverno non perde quasi nemmeno le foglie. Ok che si avvicina l'Apocalisse, ma sicuramente è anche una varietà resistente al clima di qui.
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 19:48
da Silvia1974
La caerulea come da foto è quella più adattabile al fresco. Se già provi una specie diversa, ti muore al primo gelo. Ne ho viste in vendita di meravigliose ai garden, ma non ci ho neanche provato..
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 20:14
da sansenri
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 19:29
Ciao, sotto il gazebo rimarranno quelli da 50x50 fatti di ghiaia. Questi, per intenderci:
241CE59B-9CA7-4866-9985-6B907BAD9718.jpeg
Sono posati uguali intorno a tutta la casa, quindi me li tengo così
in fondo non sono male, rispetto ad alcuni che ho visto in cemento pieno, danno un minimo di respiro in più, sono anche più chiari.
Certo le pietre vere sono belle, ma ormai costano una cifra...
Li ho usati per una zona terrazzata in campagna che ho posato da me (povera schiena!), tentativo inframezzati con l'erba, che stenta a crescere perché la zona è sotto degli alberi.
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 20:22
da Silvia1974
Sai cosa puoi fare? Quanto spazio hai lasciato tra uno e l’altro? Se almeno 8-10 cm puoi metterci la convallaria japonica nana: praticamente perfetta all’ombra, non si taglia, non richiede che bagnature sporadiche:
Altrimenti ci puoi seminare il trifoglio nano o nanissimo. Secondo me viene bene!

🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 1:45
da sansenri
grazie proverò a cercarla (preferisco l'effetto erba rispetto al trifoglio, anche se lo spazio è forse un po' meno - forse 6 cm), anche quella che ho messo è un'erba da ombra, purtroppo non sono sempre lì e le innaffiature finiscono col essere irregolari se non piove.
🌿 Calligiardineria 🍁
Inviato: giovedì 6 aprile 2023, 22:24
da Silvia1974
Appunti di ieri sera. Prendetelo per quello che è, quindi nulla di speciale ma solo un po’ di divertimento con il pennino CSI e poco impegno causa stanchezza
Giusto per un saluto e per augurare buona serata a chi passa.
L’inchiostro dev’essere un Pelikan Edelstein Ametista, che ha un forte riflesso oro/verde se molto saturo (prime parole del foglio). Non me n’ero mai accorta prima!