linusmax ha scritto: ↑giovedì 20 ottobre 2022, 10:10
Altra cosa, non condivido la scelta di Leonardo di far produrre i pennini "La fenice" in acciaio come stampo a Jowo ! Non capisco che senso ha !
te lo spiego io: lasciar fare il lavoro che richiede investimenti maggiori e ritorni minori (due fattori che si sommano e richiedono di fare numeri molto grandi) a professionisti del settore. un principio sempre valido, indispensabile quando sei un piccolo produttore come leonardo
Capisco che la lavorazione del materiare è completamente differente e che magari non hai la possibilità di usare gli stessi macchinari sia per la produzione di pennini in oro che per pennini in acciaio.
puoi togliere il magari, dato che l'oro e' molto piu' malleabile dell'acciaio. poi si puo' sempre usare un ak47 per sparare ai tordi, per carita'..
Ma allora lascia perdere ! Continua con i pennini in acciaio Jowo, tanto alla fine sono due prodotti che non potranno mai neanche lontanamente assomigliare, visto che di tuo non c'è niente.
hai notato che quando un produttore automotive introduce uno stilema diverso su un nuovo modello, viene ripreso da quelli successivi? secondo te avrebbe senso introdurre una grafica nuova sul pennino in oro e lasciarne una diversa su quello in acciaio? l'espressione "brand identity" ti suggerisce niente? (ps: costruirsela costa, ci sono professionisti che si occupano solo di questo)
Anche perchè se il mercato delle entry level
200 euro in media. mi mostreresti una foto di quella che al momento e' la tua penna migliore?
deve in qualche modo farti da battistrada per magari dare un prodotto con materiali migliori per i clienti top,
e' ora di sfatare un mito. per favore, argomenta perche' l'oro sia un materiale migliore per i pennini, salvo che tu utilizzi esclusivamente inchiostri ferrogallici tradizionali (ossia particolarmente aggressivi, roba vecchia, non il salix o i platinum moderni).
- la minore bagnabilita' dell'acciaio si bilancia con distanza tra i rebbi appena superiore. un alimentatore solo decente e' in grado di seguire entrambi i materiali (eg, lamy z50 e z55, stesso feed in abs)
- la maggiore flessibilita' dell'oro puo' essere replicata diminuendo il momento d'inerzia del pennino in acciaio (che e' una trave incastrata). vale anche a parita' di materiale: platinum 3776 F vs SF, guarda le spalle del pennino
- il materiale di contatto con la carta e', per pennini buoni, lo stesso: iridio. l'oro non consente stub economici privi di iridio (lamy, jowo)
nota come l'iridio non solo si consumi fino a sparire (penne vintage), ma prenda la "forma" (si crea uno sweet spot nella posizione usata di solito) dell'utilizzatore dopo qualche anno (nel caso della mb kafka in M, circa 5 anni di uso non estensivo ma continuato ed esclusivo). con uno jowo a 25e, qualora usassi solo ferrogallici anni 40, e ti mangiassi 1 pennino all'anno, sarebbe comunque piu' economico cambiarne 5 che avere un pennino in oro che si sia adattato alla tua mano
questa cosa resta assolutamente discontinua, perchè alla fine è una cosa che tu stessa dici ai clienti "sono due prodotti completamente differenti, fatti da aziende diverse".
non ho capito la "cosa discontinua", ma deve essere un limite mio. per il resto, il prodotto di leonardo e' la penna, non il pennino. il pennino e' un componente del prodotto, come il motore per un'auto. e si, sono componenti differenti per scopi diversi. proporrei l'acciaio per una scrittura precisa, per tratti meno convenzionali (csi, architect, fude), per i principianti (sia per resitenza ai maltrattamenti che per costi inferiori), per inchiostri rognosi; l'oro per la percezione dell'oggetto di lusso, per la morbidezza di scrittura (se la geometria del pennino in acciaio e' proprietaria, questo e' un
moot point). ferrari per la pista, land rover per il fuoristrada. secondo te ferrari (eccellenza italiana), usa un solo motore su tutti i modelli? o anche solo un motore per ogni versione dello stesso modello?
Ma anche per te ! Se domani sarai in grado di fare in casa i pennini in acciaio tuoi come li distingui dai precedenti ? "LA FENICE 2".
con un quarto disegno (il primo era quello bock)
Senza considerare che tutto l'eventuale successo o malcontento dei pennini in acciaio in che modo lo colleghi con i pennini in Oro ? Nulla ! Ma allora che senso ha ?
se il pennino in acciaio fatto da terzi fosse un tuo disegno (eg, faber-castell loom/e-motion/ambition), ovviamente sarebbe un attestato della tua capacita' progettuale
se invece fosse un prodotto off-the-shelf, sarebbe un attestato della tua capacita' imprenditoriale: offriresti resine molto belle (come quelle usate da edison, per dirne uno), lavorate dal pieno (come edison), con pennino std jowo (come edison), a poco piu' di 200 usd (come edison), e con pistone in alluminio disegnato e realizzato da te (come..ah no, edison usa c/c con converter schmidt)