Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Che bella.... gialla e nera
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Il confronto tra l'acciaio e l'oro è impietoso, quello d'acciaio non sembra neanche uno stub, bensì un pennino normale tra M e B. Questo pennino invece è un altro pianeta. Sarebbe interessante conoscere il prezzo della penna o quantomeno del pennino in oro, per capire quello che bisogna spendere per avere uno stub che sia davvero tale.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Non è oro è uno stub normale jowo solo con il logo del circolo stilografico napoletano il prezzo della penna è uguale alle altre momento magicoedis ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 7:21Il confronto tra l'acciaio e l'oro è impietoso, quello d'acciaio non sembra neanche uno stub, bensì un pennino normale tra M e B. Questo pennino invece è un altro pianeta. Sarebbe interessante conoscere il prezzo della penna o quantomeno del pennino in oro, per capire quello che bisogna spendere per avere uno stub che sia davvero tale.
Luigi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Avevo letto sul post di presentazione della penna che alcune avevano il pennino d'oro, ho dato per scontato che la tua lo avesse perché a vederli, a me sembrano due pennini completamente diversi.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
A me sembrano uguali solo il logo cambia
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Ciao Lotus, grazie delle foto, ma io parlavo del tratto. Ho due Pelikan IB e un Italic di Aurora, i tratti sono molto simile a quello della tua prova, mentre la prova di Tribbo somiglia molto ad uno dei miei M pelikan per m800. È per questo che ho dato per scontato fossero due pennini diversi, ma non mi riferivo all'estetica.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Immagino che dipende anche dalla inclinazione del pennino rispetto alla cartaedis ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 8:05Ciao Lotus, grazie delle foto, ma io parlavo del tratto. Ho due Pelikan IB e un Italic di Aurora, i tratti sono molto simile a quello della tua prova, mentre la prova di Tribbo somiglia molto ad uno dei miei M pelikan per m800. È per questo che ho dato per scontato fossero due pennini diversi, ma non mi riferivo all'estetica.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Il Vesuvio sul pennino mi piace molto di più del logo di Leonardo! Secondo me potrebbero sfruttarlo per qualche edizione speciale.
Una Maki-e dedicata al Vesuvio in partnership con Sailor magari?

Venceremos.
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
La mia impressione è che per fare prodotti affidabili bisogna avere grosse tirature, oltre ovviamente ad un buon sistema di gestione della qualità.balthazar ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 8:26
Perdona la mia domanda: ma perchè questo comportamento lo noto solo con alcune penne costose? e più costose sono e più fanno bizze? normalmente con le amate scolastiche (per citare una categoria, la prima che mi viene in mente) metti la cartuccia/converter e vanno e basta (ovviamente con le dovute eccezioni). Con Sailor e Pilot (ovviamente cito la mia piccolissima esperienza che non è indice su cui generalizzare) mai avuto problemi.
Lamy scolastice: nessun problema
Cinesi fatte a valanghe: nessun problema (almeno in proporzione)
Costruttori italiani con molte pretese: tanti auguri!!!
Questo mercato è così contratto e al tempo stesso promette margini di guadagno talmente elevati da essere totalmente balordo.
Tra qualche anno le uniche penne affidabili e dal prezzo dignitoso saranno le cinesi.
Per ora ci sono le giapponesi, che comunque producono grossi numeri.
- Ciko
- Touchdown
- Messaggi: 100
- Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2013, 20:46
- La mia penna preferita: Pelikan Classic M200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Finalmente la Momento Magico! Ma…. Il pennino fa i capricci
Devo dire che mi scoraggia un po' leggere queste cose, soprattutto l'episodio del pennino efficiente al terzo tentativo in negozio. In ogni caso sono contento per il lieto fine.
Non è la prima discussione - e non solo in questo forum - in cui sento che le Leonardo danno inizialmente qualche problema.
Onestamente pensavo che col passaggio da Bock a Jowo avessero risolto ma, a quanto pare, non hanno risolto del tutto.
Non ho tantissime penne ma con le Pelikan, Pilot, Kaweco e Lamy non ho mai avuto problemi.
Ho trovato un'Aurora Duo-Cart prima serie tra le cose abbandonate di mio padre. Ebbene, penna che non scriveva da almeno 40 anni, prima di pulirla in maniera profonda ho messo la cartuccia e ha scritto in modo impressionante come se fosse stata riposta via una settimana prima. Magari sarò ingenuo ed inesperto ma tant'è, queste sono le mi impressioni.
Tutto questo per dire che se volessi comprare online non posso affidarmi al fato e sperare che una penna da 200 euro (senza, peraltro, un pennino in oro ma questo è un altro discorso...) funzioni, mi sembra assurdo. Non mi va di accettare il rischio - alto o basso ma comunque non ragionevole - dello sbattimento di dover rispedire, attendere etc...
Mi direte che un certo numero di prodotti difettosi faccia parte del gioco per un'azienda di queste dimensioni. Vero, però ne inizio a leggere troppe di Leonardo che non vanno a primo colpo.
Pertanto, mi piacciono davvero tanto e le reputo molto belle - le colorazioni Positano, millefiori e pietra salata le trovo sublimi - ma per il "momento" passo e gli auguro il meglio in tutta sincerità.
Non è la prima discussione - e non solo in questo forum - in cui sento che le Leonardo danno inizialmente qualche problema.
Onestamente pensavo che col passaggio da Bock a Jowo avessero risolto ma, a quanto pare, non hanno risolto del tutto.
Non ho tantissime penne ma con le Pelikan, Pilot, Kaweco e Lamy non ho mai avuto problemi.
Ho trovato un'Aurora Duo-Cart prima serie tra le cose abbandonate di mio padre. Ebbene, penna che non scriveva da almeno 40 anni, prima di pulirla in maniera profonda ho messo la cartuccia e ha scritto in modo impressionante come se fosse stata riposta via una settimana prima. Magari sarò ingenuo ed inesperto ma tant'è, queste sono le mi impressioni.
Tutto questo per dire che se volessi comprare online non posso affidarmi al fato e sperare che una penna da 200 euro (senza, peraltro, un pennino in oro ma questo è un altro discorso...) funzioni, mi sembra assurdo. Non mi va di accettare il rischio - alto o basso ma comunque non ragionevole - dello sbattimento di dover rispedire, attendere etc...
Mi direte che un certo numero di prodotti difettosi faccia parte del gioco per un'azienda di queste dimensioni. Vero, però ne inizio a leggere troppe di Leonardo che non vanno a primo colpo.
Pertanto, mi piacciono davvero tanto e le reputo molto belle - le colorazioni Positano, millefiori e pietra salata le trovo sublimi - ma per il "momento" passo e gli auguro il meglio in tutta sincerità.