Pagina 5 di 5

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 17:03
da Al3xI98O
Bons ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 16:37 Di certe fregnacce messianico-elitarie ne faccio a meno.
Se tu le consideri "fregnacce" è un tuo pensiero, in più per me superare un proprio limite non è certo una cosa elitaria: elitario, semmai, è NON averlo quel limite.

Per il resto cosa dire: è vero, sei hai quei limiti :)
Bons ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 16:37 Ma perché mai usare una stilografica dovrebbe renderci diversi e migliori dalla massa? :problem:
Migliori proprio no, diversi sì: se su 100 persone 90 usano a sfera, 7 roller e 3 stilografica...

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 17:38
da Phormula
Forse il fatto di essere appassionati ci fa dimenticare che la stilografica è prima di tutto una penna e deve svolgere il ruolo di una penna.
Se non lo fa, perde la sua ragione di esistere.

L'unico uso che risparmio alla stilografica è la firma di documenti che richiedono inchiostro permanente o le attività sul campo perchè è scomodo scrivere con un taccuino in mano o appoggiato contro un muro, sotto la pioggia, .... Ma per il resto, le mie stilografiche devono essere abbastanza versatili da poter essere usate quotidianamente (e lo sono) in tutte le situazioni che capitano nel mio lavoro di ufficio, scrittura intermittente compresa.

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 19:38
da Bons
Al3xI98O ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 17:03
Bons ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 16:37 Di certe fregnacce messianico-elitarie ne faccio a meno.
Se tu le consideri "fregnacce" è un tuo pensiero, in più per me superare un proprio limite non è certo una cosa elitaria: elitario, semmai, è NON averlo quel limite.

Per il resto cosa dire: è vero, sei hai quei limiti :)
Bons ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 16:37 Ma perché mai usare una stilografica dovrebbe renderci diversi e migliori dalla massa? :problem:
Migliori proprio no, diversi sì: se su 100 persone 90 usano a sfera, 7 roller e 3 stilografica...
Se usare la stilografica è superare i propri limiti, o tali limiti sono estremamente prossimi o Enzo Maiorca e Reinhold Messner usavano la stilografica per le loro imprese.

Personalmente, che io usi la stilografica la biro il roller la matita sempre il solito sono, tutta 'sta diversità faccio fatica a trovarla.

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 23:23
da Al3xI98O
JetMcQuack ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 14:00 Per risolvere il tuo problema sulla twsbi eco farei cosi: svuota la penna e lavala bene con acqua e ChanteClair (io uso qualche goccia in un bicchiere d'acqua, non mi preoccupo troppo delle proporzioni perché non ho preoccupazioni -in genovese direi "me ne batto il belin in soe articiocche" di rovinare le plastiche: sono plastiche, nel breve non soffrono), poi ricaricala: scommetto un caffé che il problema sparirà ;-)
Uhm, mi sa che ti devo un caffè... ho fatto prove dopo tra i 30" e i 3' e non ho avuto problemi dopo il trattamento...
Domani vediamo al lavoro... (sempre fermo restando il "me ne batto il belino" se devo riprendere il primo tratto nel caso...

Nel mentre ho fatto il secondo acquisto stilograficoso che mi aiuterò con la chiusura, anzi sarà divertente chiuderla :)

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 8:37
da levodi
Al3xI98O ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 23:23
JetMcQuack ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 14:00 Per risolvere il tuo problema sulla twsbi eco farei cosi: svuota la penna e lavala bene con acqua e ChanteClair (io uso qualche goccia in un bicchiere d'acqua, non mi preoccupo troppo delle proporzioni perché non ho preoccupazioni -in genovese direi "me ne batto il belin in soe articiocche" di rovinare le plastiche: sono plastiche, nel breve non soffrono), poi ricaricala: scommetto un caffé che il problema sparirà ;-)
Uhm, mi sa che ti devo un caffè... ho fatto prove dopo tra i 30" e i 3' e non ho avuto problemi dopo il trattamento...
Domani vediamo al lavoro... (sempre fermo restando il "me ne batto il belino" se devo riprendere il primo tratto nel caso...

Nel mentre ho fatto il secondo acquisto stilograficoso che mi aiuterò con la chiusura, anzi sarà divertente chiuderla :)
eh no, non buttarla li così, devi farci vedere il nuovo acquisto :D

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 8:45
da Al3xI98O
levodi ha scritto: venerdì 12 febbraio 2021, 8:37 eh no, non buttarla li così, devi farci vedere il nuovo acquisto :D
Quando arriva faccio fotina con la famiglia che si allarga (già che c'ero ho preso 3 inchiostri... :P).

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 20:23
da JetMcQuack
Al3xI98O ha scritto: giovedì 11 febbraio 2021, 23:23
JetMcQuack ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 14:00 Per risolvere il tuo problema sulla twsbi eco farei cosi: svuota la penna e lavala bene con acqua e ChanteClair (io uso qualche goccia in un bicchiere d'acqua, non mi preoccupo troppo delle proporzioni perché non ho preoccupazioni -in genovese direi "me ne batto il belin in soe articiocche" di rovinare le plastiche: sono plastiche, nel breve non soffrono), poi ricaricala: scommetto un caffé che il problema sparirà ;-)
Uhm, mi sa che ti devo un caffè... ho fatto prove dopo tra i 30" e i 3' e non ho avuto problemi dopo il trattamento...
Domani vediamo al lavoro... (sempre fermo restando il "me ne batto il belino" se devo riprendere il primo tratto nel caso...

Nel mentre ho fatto il secondo acquisto stilograficoso che mi aiuterò con la chiusura, anzi sarà divertente chiuderla :)
Devi offrirlo a Monet o agli altri che lo hanno suggerito a me...a me ha resuscitato due penne che non scrivevano nemmeno a forza... :wave: :wave:

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:31
da Al3xI98O
JetMcQuack ha scritto: venerdì 12 febbraio 2021, 20:23 Devi offrirlo a Monet o agli altri che lo hanno suggerito a me...a me ha resuscitato due penne che non scrivevano nemmeno a forza... :wave: :wave:
CAFFE' PER TUTTI!!!

Anche a lavoro tutto parecchio bene direi :)

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:51
da Al3xI98O
Al3xI98O ha scritto: venerdì 5 febbraio 2021, 9:31 - Va sempre tappata anche per "pause" di pochi (1-2) minuti? In quel caso (rottura di scatole a parte) sicuramente devo trovarne di comode da aprire/chiudere perché a vite passo più tempo ad avvitare/svitare che a scrivere.
Arrivata oggi la Visconti Rembrandt... beh, con la chiusura magnetica aprirla e chiuderla non solo è veloce ma è un gesto che mi soddisfa parecchio :D

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 13:40
da Bons
Ben fatto! :thumbup: 🧲
1613392661417.jpg

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:31
da Al3xI98O
Bons ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 13:40 Ben fatto! :thumbup: 🧲
Grandissimo magneto :) :D

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 16:55
da Al3xI98O
Al3xI98O ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 12:51
Al3xI98O ha scritto: venerdì 5 febbraio 2021, 9:31 - Va sempre tappata anche per "pause" di pochi (1-2) minuti? In quel caso (rottura di scatole a parte) sicuramente devo trovarne di comode da aprire/chiudere perché a vite passo più tempo ad avvitare/svitare che a scrivere.
Arrivata oggi la Visconti Rembrandt... beh, con la chiusura magnetica aprirla e chiuderla non solo è veloce ma è un gesto che mi soddisfa parecchio :D
Dopo alcuni giorni... la chiusura magnetica è una figata! Anche col tappo appoggiato a terra si riesci a chiudere la penna: è un gesto divertete!
Direi che la chiusura a vite per me è bocciata, magnetica fighissima, "normale" ci sta.

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 17:53
da Monet63
Sono davvero molto contento per te, perché hai risolto brillantemente la questione, oltretutto traendone piacere.
:thumbup:

Uso particolare della penna: la stilografica ne soffre?

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 17:55
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: giovedì 18 febbraio 2021, 17:53 Sono davvero molto contento per te, perché hai risolto brillantemente la questione, oltretutto traendone piacere.
:thumbup:
Grazie, i vostri consigli sono stati preziosi...
Adesso sto facendo un pensierino alla capless che inizia ad intripparmi, 'cci vostri :lol: