Pagina 5 di 43
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 19:57
da PierPan
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:48
stanzarichi ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:00
378E7310-80AC-45E1-80F7-FC4B5CFCC7F4.jpeg
Quando al lavoro ruoti le penne e componi un arlecchino
Dal profondo del cuore: la regola è quella di usare la stessa penna; potrebbero dire che il diverso colore è l’indizio evidente di aggiunte successive.
Occhio con le cartelle cliniche o assimilabili: ormai ogni problema per il paziente è diventato un gratta e vinci per vedove/i, parenti, affini e altrimenti conviventi ...
E' vero ,ormai nei Tribunali quelle per responsabilità medica sono le cause più frequenti.
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 19:59
da sansenri
poppi71 ha scritto: ↑domenica 25 luglio 2021, 21:05
sansenri ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 23:32
prova a cercare il thread sulla Santini GDA (gruppo di acquisto) ci sono molte foto e opinioni.
Vedo anche un portapenne Graf von Faber Castell nella tue foto...

anche quelle signore penne!
Grazie mille per il suggerimento, leggero' senz'altro il tread sulla Santini.
Qui a Calgary ci sono molti membri del pen club che la hanno, magari quando ci ri-incontreremo di persona disco a provarla.
Le GvFC al momento riposano aspettando il loro turno

.
Saluti
Andrea
Aspetto di rileggere tra un po' delle tue GvFC quando le rimetti in rotazione! (non abbiamo mica fretta qui...

)
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:00
da stanzarichi
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:48Dal profondo del cuore: la regola è quella di usare la stessa penna; potrebbero dire che il diverso colore è l’indizio evidente di aggiunte successive.
Occhio con le cartelle cliniche o assimilabili: ormai ogni problema per il paziente è diventato un gratta e vinci per vedove/i, parenti, affini e altrimenti conviventi ...
Beh parliamo di un ingresso da PS: diagnosi e allergie le scrivi per forza prima dell’intervento chirurgico e della diagnosi di dimissione

mi pare un’obiezione alquanto ridicola da parte di eventuali periti o simili, dai!
PS sia chiaro, è una critica al sistema e non alle tue affermazioni eh!
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:07
da sansenri
Modello60 ha scritto: ↑domenica 25 luglio 2021, 12:56
Buona sera amici. Dopo una giornata impegnativa a tagliare legna da ardere, sto scrivendo con una delle mie penne stilografiche preferite. Il Modello 60 di Tibaldi. Ha il pennino "F" e la data 1996. L'inchiostro è Sheaffer Skrip Brown ed ha una decina di anni.
Molto bella, questa è una delle più belle celluloidi mai fatte tra quelle moderne.
Anche il tipo di penna semplice e filante è secondo me di grande eleganza.
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:09
da sansenri
lucawm ha scritto: ↑domenica 25 luglio 2021, 15:23
IMG_0069.jpg
Anche le mie, in uso, per poco. Molte sono in esaurimento e andranno a riposo per un po'.
Da sinistra:
Leonardo MZ Pietra Marina - EF
Moonman M600s - Stub autoprodotto (per il momento...

)
Kaweco Dia 2 - EF
Lamy Safari Italia - EF (scrive come un F, burroso...)
Waterman Graduate - EF (strausata, e si vede. Mi piace così)
Aurora 88P - M
Mabie Todd "Le Merle Blanc" ebanite fiammata - F Flessibile.
In fondo le Moonman servono a questo, a trapiantarci un altro pennino (o modificare l'esistente)!
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:27
da Polemarco
stanzarichi ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 20:00
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:48Dal profondo del cuore: la regola è quella di usare la stessa penna; potrebbero dire che il diverso colore è l’indizio evidente di aggiunte successive.
Occhio con le cartelle cliniche o assimilabili: ormai ogni problema per il paziente è diventato un gratta e vinci per vedove/i, parenti, affini e altrimenti conviventi ...
Beh parliamo di un ingresso da PS: diagnosi e allergie le scrivi per forza prima dell’intervento chirurgico e della diagnosi di dimissione

mi pare un’obiezione alquanto ridicola da parte di eventuali periti o simili, dai!
Mettiamo che un teste dica: ero presente perché accompagnavo il paziente debilitato e non gli hanno chiesto se fosse allergico.
L’ho visto già fare: parlo con competenza di “causa”.
La cartella clinica è una sorta di assicurazione del medico e non va “pasticciata” (cancellature, aggiunte con “rondinelle”, scritture illegibili) Non pretendo assolutamente di insegnarti la professione: è solo prudenza.
I notai sono maestri in questo: aggiungono delle note e poi scrivono: nota n. 1) Adde: .... ; nota n 2 Tolle ... prima che le parti sottoscrivano, se hanno gia’ sottoscritto prima delle modifiche fanno rifirmare.
Prova a immaginare un atto notarile scritto con due caratteri diversi o, se risalente, con penne diverse: qualcuno ci andrebbe a nozze.
La gggente è cattiva, bisogna difendersi.
È solo un cosiglio.
P.S. Anni fa mi invitarono a relazionare sulla responsabilità medica. Erano ospedalieri. Alla fine della relazione, dissi le medesime cose, gli spiegai come dovevano correggere in corso di redazione (interlineare con un rettangolo e rpartire con un “anzi” prima della correzione). Erano tutti un po’ stupiti. Il responsabile della struttura (in silenzio durante le distinzioni tra responsabilità contrattuali ed extracontrattuali, su onere della prova, sul nesso causale e altro), si risveglio improvvisamente sulle cartelle cliniche, ricordando che erano una sorta di assicurazione ...
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:36
da maylota
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 20:27
stanzarichi ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 20:00
Beh parliamo di un ingresso da PS: diagnosi e allergie le scrivi per forza prima dell’intervento chirurgico e della diagnosi di dimissione

mi pare un’obiezione alquanto ridicola da parte di eventuali periti o simili, dai!
Mettiamo che in teste dica: ero presente perche accompagnavo il paziente debilitato e non gli hanno chiesto se fosse allergico.
L’ho visto già fare: parlo con competenza di “causa”.
La cartella clinica è una sorta di assicurazione del medico e non va “pasticciata” (cancellature, aggiunte con “rondinelle”, scritture illegibili. Non pretendo assolutamente di insegnarti la professione: è solo prudenza.
I notai sono maestri in questo: aggiungono delle note e poi scrivono: nota n. 1) Adde: .... ; nota n 2 Tolle ... prima che le parti sottoscrivano, se hanno gia’ sottoscritto prima delle modifiche fanno rifirmare.
Prova a immaginare un atto notarile scritto con due caratteri diversi o, se risalente, con penne diverse: qualcuno ci andrebbe a nozze.
La gggente è cattiva, bisogna difendersi.
È solo un cosiglio.
Scusate ma non si fa tutto al computer ormai?
Quando son stato al PS al Triage e poi il Medico che mi ha visitato (e quello che mi ha dimesso) armeggiavano con la tastiera, stampavano e poi mi facevano firmare....Con mio sommo dispiacere non vedo un Medico con la penna in mano da anni. Tanto meno il mio medico di base, che senza laptop non so come farebbe a vivere....
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:39
da stanzarichi
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 20:27
Mettiamo che in teste dica: ero presente perche accompagnavo il paziente debilitato e non gli hanno chiesto se fosse allergico.
L’ho visto già fare: parlo con competenza di “causa”.
La cartella clinica è una sorta di assicurazione del medico e non va “pasticciata” (cancellature, aggiunte con “rondinelle”, scritture illegibili. Non pretendo assolutamente di insegnarti la professione: è solo prudenza.
I notai sono maestri in questo: aggiungono delle note e poi scrivono: nota n. 1) Adde: .... ; nota n 2 Tolle ... prima che le parti sottoscrivano, se hanno gia’ sottoscritto prima delle modifiche fanno rifirmare.
Prova a immaginare un atto notarile scritto con due caratteri diversi o, se risalente, con penne diverse: qualcuno ci andrebbe a nozze.
La gggente è cattiva, bisogna difendersi.
È solo un cosiglio.
Mi pare, però, praticamente impossibile fare quanto dici: il 99% dei colleghi utilizza penne diverse anche tra le bic. In più, il dimettente molto spesso è un collega diverso dall’ammettente, almeno nella nostra UO. In ultimo, compare almeno in 3 punti diversi la questione allergia: intestazione cartella, anamnesi e foglio di terapia. Okay cercare di essere inattaccabili ma, ripeto, mi pare un po’ esagerato eh

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:39
da stanzarichi
maylota ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 20:36Scusate ma non si fa tutto al computer ormai?
Quando son stato al PS al Triage e poi il Medico che mi ha visitato (e quello che mi ha dimesso) armeggiavano con la tastiera, stampavano e poi mi facevano firmare....Con mio sommo dispiacere non vedo un Medico con la penna in mano da anni. Tanto meno il mio medico di base, che senza laptop non so come farebbe a vivere....
In alcuni PS e anche in alcuni reparti esiste la cartella elettronica. In altri, si continua con carta e penna.
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:47
da JetMcQuack
Prima o poi smetteremo di curarvi…anzi, se vedo il fuggi fuggi dei colleghi dalle strutture ospedaliere probabilmente abbiamo già smesso… -velo di tristezza in sottofondo-
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 20:48
da sansenri
delle 12 nel bicchiere, 6 sono state usate, inchiostro finito e lavate, ne restano 6 delle precedenti alle quali si aggiungono una Omas Gentleman e una Kaigelu 316 alla quale è stato sostituito il pennino con un Bock.
La Kaigelu è inchiostrata con diamine Sapphire e la Omas con una casalinga miscela di Royal blue Pelikan + Diamine Sargasso Sea 4:1
(che dà una botta di vita al glorioso royal...)
ecco una foto veloce
la miscela royal sargasso è nella Omas già da una settimana circa e si è un po' concentrata
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 21:15
da stanzarichi
JetMcQuack ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 20:47
Prima o poi smetteremo di curarvi…anzi, se vedo il fuggi fuggi dei colleghi dalle strutture ospedaliere probabilmente abbiamo già smesso… -velo di tristezza in sottofondo-
Già. Si sta sempre peggio e prima o poi tutti si stancheranno.
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 4:40
da poppi71
sansenri ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 19:59
Aspetto di rileggere tra un po' delle tue GvFC quando le rimetti in rotazione! (non abbiamo mica fretta qui...

)
non ho poi cosi tante penne (purtroppo...), l'attesa non sarà lunga

Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 5:01
da Modello60
Buon pomeriggio amici, l'ultimo mese d'inverno è arrivato in Nuova Zelanda. Questa settimana scrivo con un Wahl Eversharp Doric. Per favore, scusa la mia scarsa calligrafia e google translate. L'inchiostro proviene da una vecchia bottiglia di Pelikan 4001. Ho mostrato la parte inferiore del pennino in modo da poter vedere la chiusura di sicurezza dell'inchiostro. Credo che questa caratteristica sia durata dal 1936 al 1938, quando furono costretti ad abbandonarla.
Quali penne avete sulla scrivania inchiostrate?
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 7:08
da Giorgio1955
Complimenti anche per la Doric!