Pagina 5 di 5

pilot capless carbonesque

Inviato: sabato 18 giugno 2022, 21:37
da Koten90
merloplano ha scritto: sabato 18 giugno 2022, 16:17 non credo l'informazione sia corretta. lo tsuwairo (inchiostro piuttosto recente, posteriore alla disponibilita' delle ic-50, che avevo nel 2014) e' a nanopigmenti, il nero contenuto nelle mie ic-50 no
Dici? Io l’ho associato per il fatto che è l’unico inchiostro pilot non iroshizuku. Quindi l’inchiostro in cartucce si trova solo in cartucce?

pilot capless carbonesque

Inviato: sabato 18 giugno 2022, 22:33
da Alpha7
Koten90 ha scritto: sabato 18 giugno 2022, 21:37
merloplano ha scritto: sabato 18 giugno 2022, 16:17 non credo l'informazione sia corretta. lo tsuwairo (inchiostro piuttosto recente, posteriore alla disponibilita' delle ic-50, che avevo nel 2014) e' a nanopigmenti, il nero contenuto nelle mie ic-50 no
Dici? Io l’ho associato per il fatto che è l’unico inchiostro pilot non iroshizuku. Quindi l’inchiostro in cartucce si trova solo in cartucce?
L'inchiostro delle cartucce dovrebbe essere equivalente a quello delle boccette di pilot nero e blu comuni, quelle tondeggianti che si trovano anche nella confezione della pilot 823.
Al momento non riesco ad allegare l'immagine.

pilot capless carbonesque

Inviato: sabato 18 giugno 2022, 22:44
da Koten90
Ah ecco, ho confuso i calamai