Che bello vedere come siete riusciti e riuscite a scrivere!!!
Io ci provo... anche cercando video corsi ma quando iniziano con righe e righe di aste, di O ecc perdo subito la voglia di proseguire
Ma vorrei tanto avere la costanza di mettermi e soprattutto la sicurezza che gli esercizi servano davvero a raggiungere il mio desiderio!
Quindi vi chiedo, se possibile, di darmi un po' di fonti, quelle che potete e magari anche una vostra valutazione...
Penso ad esempio ai videocorsi, troppo corti, troppo lunghi? efficaci? dove li trovo? Immagino YouTube ma credo di aver visto decine di video e tutti partivano con O e aste...
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Cancelleresca principianti
- Orchidea40
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Cancelleresca principianti
Ciao! Nel mio libretto non era segnato, ma ho cercato e sembra sia del fisico Blaise Pascal.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Cancelleresca principianti
Mi dispiace ma le innumerevoli righe di singoli segni ti tocca farli quando studi calligrafiaOrchidea40 ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 12:08 Che bello vedere come siete riusciti e riuscite a scrivere!!!
Io ci provo... anche cercando video corsi ma quando iniziano con righe e righe di aste, di O ecc perdo subito la voglia di proseguire
Ma vorrei tanto avere la costanza di mettermi e soprattutto la sicurezza che gli esercizi servano davvero a raggiungere il mio desiderio!
Quindi vi chiedo, se possibile, di darmi un po' di fonti, quelle che potete e magari anche una vostra valutazione...
Penso ad esempio ai videocorsi, troppo corti, troppo lunghi? efficaci? dove li trovo? Immagino YouTube ma credo di aver visto decine di video e tutti partivano con O e aste...

Questo corso di cancrlleresca monolinea lo sto seguendo on line (Liberetà di Udine) e va bene, tieni peró presente che ho già seguito diversi corsi di calligrafia in presenza, compreso la cancelleresca classica.
Non saprei aiutarti oltre. Se ti interessa prova ad aprire un argomento specifico.
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
Cancelleresca principianti
Per la calligrafia gli esercizi sono inevitabili e utili, oltretutto anche da un esercizio ripetitivo si trae soddisfazione quando si cominciano a vedere i risultati e non bisogna demoralizzarsi se ai primi tentativi ci sembra di non riuscire. E' piuttosto ovvio che un corso in presenza sia più proficuo di un videocorso o di un manuale: c'è immediatezza nel riscontrare se i tratti sono eseguiti in modo corretto e si possono ottenere velocemente risposte ai quesiti che ci sorgono nell'approcciare la scrittura. Ciononostante, anche i corsi on line o i manuali (che siano cartacei o scaricati dalla rete possono essere altrettanto validi soprattutto se affrontati con la dovuta attenzione e procedendo senza fretta nell'acquisire progressivamente l'zabilità necessaria.Orchidea40 ha scritto: ↑giovedì 21 gennaio 2021, 12:08 Che bello vedere come siete riusciti e riuscite a scrivere!!!
Io ci provo... anche cercando video corsi ma quando iniziano con righe e righe di aste, di O ecc perdo subito la voglia di proseguire
Ma vorrei tanto avere la costanza di mettermi e soprattutto la sicurezza che gli esercizi servano davvero a raggiungere il mio desiderio!
Quindi vi chiedo, se possibile, di darmi un po' di fonti, quelle che potete e magari anche una vostra valutazione...
Penso ad esempio ai videocorsi, troppo corti, troppo lunghi? efficaci? dove li trovo? Immagino YouTube ma credo di aver visto decine di video e tutti partivano con O e aste...
Premesso questo, credo le tappe necessarie siano le seguenti:
- decidere quale scrittura ci interessa e concentrarci su quella (prima di passare eventualmente ad altre) finché ne conosceremo bene le regole e il modo di praticarla;
- trovare il corso (o videocorso o manuale) che ci sembra fare al caso e seguirlo con costanza (senza passare da un manuale all'altro o da un videocorso ad un altro che può creare confusione finché non si sono stabilizzate basi e pratica);
- fare particolare attenzione (in particolare se è il primo corso) a quali materiali da utilizzare, a come si utilizzano e come si mantengono in efficienza (quindi di quali penne/pennini dotarsi, quale inchiostro, quali carte ed eventualmente altri strumenti utili; questo per evitare da una parte spese inutili e dall'altra avere materiale adeguato);
- ACQUISIRE , CAPIRE E ANALIZZARE come ci si dispone per la scrittura: come sedersi, la postura del corpo, la posizione di scrittura, l'impugnatura dello strumento, i movimenti della mano e del braccio, ecc. Quindi privilegiare come primo corso, o manuale, quello in cui ci sembra vengono meglio approfonditi questi aspetti (aspetti che inizialmente ci possono apparire ostici perché sovente abbiamo acquisito un modo non corretto di scrivere, ma che nel momento in cui riusciamo a metterli in pratica ci saranno sempre utili per tutti i tipi di scrittura; si tratta quindi di elementi FONDAMENTALI);
- confrontarsi con altri per per capire se si sta andando nella direzione giusta e per scambiarsi opinioni e dubbi;
- dedicarsi con costanza (soprattutto inizialmente) e possibilmente con regolarità (meglio mezz'ora al giorno che 3 ore una volta alla settimana).
- non temere le difficoltà, perché se non si affrontano non si superano.
Buona scrittura.