Pagina 5 di 7

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 19:32
da balthazar
Le penne/pesce dopo pochissimo cominciano a puzzare :lol: e vale sia per le stilografiche che per le biro :D Questa nuova Visconti "griffata" non è neanche tanto brutta da meritare un posto nell'apposita rubrica delle penne "discutibili", è un esercizio di stile che avrà sicuramente un suo pubblico.

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 25 aprile 2019, 20:50
da AinNithael
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 18:51
AinNithael ha scritto: giovedì 25 aprile 2019, 15:21
Scusami, avrei dovuto precisare che mi riferivo alla penna Visconti del video
No, il cappuccio è a punta ma non scrive, non è una biro, è solo sagomato così, a punta.
Grazie

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 9:27
da Bons
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 15:15 Sono stata all'evento di presentazione di Visconti per la nuova IoPenna [...]
Nel bailamme di apprezzamenti ci siamo dimenticati di ringraziarti per l'anteprima (stavo per scrivere: per averci messo in guardia :twisted: ). Be', grazie per la tua cortesia. :thumbup:

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 17:30
da schnier
Bons ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 9:27
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 15:15 Sono stata all'evento di presentazione di Visconti per la nuova IoPenna [...]
Nel bailamme di apprezzamenti ci siamo dimenticati di ringraziarti per l'anteprima (stavo per scrivere: per averci messo in guardia :twisted: ). Be', grazie per la tua cortesia. :thumbup:
In realtà voleva farvela comprare. Epic Fail in pratica.

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 22:01
da ASTROLUX
schnier ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 17:30
Bons ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 9:27

Nel bailamme di apprezzamenti ci siamo dimenticati di ringraziarti per l'anteprima (stavo per scrivere: per averci messo in guardia :twisted: ). Be', grazie per la tua cortesia. :thumbup:
In realtà voleva farvela comprare. Epic Fail in pratica.
L'opener è un operatore del settore, mi sembra giusto che presenti un prodotto (che a quanto pare non è ancopra disponibile alla vendita), in questo modo ha anche un feedback sul possibile bacino di utenza che potrebbe essere interessato o meno all'acquisto.

IoPenna di Visconti

Inviato: venerdì 26 aprile 2019, 22:46
da maxpop 55
ASTROLUX ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 22:01 L'opener è un operatore del settore, mi sembra giusto che presenti un prodotto (che a quanto pare non è ancopra disponibile alla vendita), in questo modo ha anche un feedback sul possibile bacino di utenza che potrebbe essere interessato o meno all'acquisto.
Concordo pienamente.

IoPenna di Visconti

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 13:16
da Bons
Anche il negoziante che mi fa provare la penna che mi interessa e che cerca tra cassetti e scaffali altri prodotti che possano fare al caso mio lo fa con lo scopo ultimo di vendere e, però, è un venditore che sa e ama fare il proprio lavoro con cortesia e attenzione verso il cliente. Sarà sbagliato perchè tutto dovuto (e già, il cliente ha sempre ragione), ma io ringrazio sempre per la gentilezza e la disponibilità.
La mia mamma mi ha insegnato che si fa così. E io vengo da una famiglia di commercianti.

Mi è sembrato che "l'opener operatore del settore" un rigraziamento lo meritasse. Tutto qui.

IoPenna di Visconti

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 13:22
da francoiacc
Bons ha scritto: domenica 28 aprile 2019, 13:16 Anche il negoziante che mi fa provare la penna che mi interessa e che cerca tra cassetti e scaffali altri prodotti che possano fare al caso mio lo fa con lo scopo ultimo di vendere e, però, è un venditore che sa e ama fare il proprio lavoro con cortesia e attenzione verso il cliente. Sarà sbagliato perchè tutto dovuto (e già, il cliente ha sempre ragione), ma io ringrazio sempre per la gentilezza e la disponibilità.
La mia mamma mi ha insegnato che si fa così. E io vengo da una famiglia di commercianti.

Mi è sembrato che "l'opener operatore del settore" un rigraziamento lo meritasse. Tutto qui.
Concordo in pieno. :wave:

IoPenna di Visconti

Inviato: domenica 28 aprile 2019, 19:55
da schnier
ASTROLUX ha scritto: venerdì 26 aprile 2019, 22:01
L'opener è un operatore del settore, mi sembra giusto che presenti un prodotto (che a quanto pare non è ancopra disponibile alla vendita), in questo modo ha anche un feedback sul possibile bacino di utenza che potrebbe essere interessato o meno all'acquisto.
Eh diciamo che se volevano testare bene il target di mercato del forum hanno capito che per questo tipo di utenti è negativo. Però non capivo i ringraziamenti... è il suo lavoro.

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 11:50
da Giardino Italiano
Ovviamente, visto che io sono un negozio online che vende soprattutto stilografiche, e questo è un forum dove si parla di stilografiche, quasi tutto quello di cui si parla, prima o poi, sarà in vendita nel mio sito. E' inutile fare finta che non sia così.
Per ora la IoPenna non è ancora neanche lontamente presente: non ci sono ancora foto ufficiali, e neppure il prezzo di listino è stato ancora definito, al di là delle indiscrezioni citate nell'articolo del blog. Non ho lanciato una prevendita e non troverete nessun modulo di prenotazione.

La mia personalissima opinione è che la IoPenna dovrà essere indirizzata a un pubblico diverso da quello che storicamente apprezza Visconti e il fascino delle stilografiche. Sarà un oggetto di design, più che una stilografica, e per questo motivo apprezzata e acquistata da alcuni. Come sempre, non si può piacere a tutti.

Però, una cosa a me piace: che Visconti abbia cercato un'altra strada, diversa e innovativa.
Guardiamoci intorno: quanti marchi di penne sono spariti negli ultimi 2-3 anni? A partire dagli impensabili Delta e Omas, e quanti sono ancora esistenti ma per modo di dire, come Stipula. Eppure facevano penne magnifiche, secondo i canoni tradizionali.
Secondo me questa di Visconti potrebbe rivelarsi come una vera innovazione, un nuovo sbocco di area d'interesse, per rivitalizzare tutta la categoria. Perchè finora, anche cambiando i colori, le forme, i meccanismi, le penne comunque sono sempre la stessa cosa e per chi non le conosce si somigliano tutte.
Visconti ha intenzione di proseguire in questa direzione, vedremo come andrà.

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 12:15
da maxpop 55
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 11:50

Però, una cosa a me piace: che Visconti abbia cercato un'altra strada, diversa e innovativa.
Guardiamoci intorno: quanti marchi di penne sono spariti negli ultimi 2-3 anni? A partire dagli impensabili Delta e Omas, e quanti sono ancora esistenti ma per modo di dire, come Stipula. Eppure facevano penne magnifiche, secondo i canoni tradizionali.
Secondo me questa di Visconti potrebbe rivelarsi come una vera innovazione, un nuovo sbocco di area d'interesse, per rivitalizzare tutta la categoria. Perchè finora, anche cambiando i colori, le forme, i meccanismi, le penne comunque sono sempre la stessa cosa e per chi non le conosce si somigliano tutte.
Visconti ha intenzione di proseguire in questa direzione, vedremo come andrà.
Sappiamo bene perchè la Delta è fallita.................. .
La Omas è fallita perchè i suoi prodotti non erano fatti con la qualità che la contraddistingueva, non certo per i modelli.
Questo almeno secondo il mio personale parere.

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 12:31
da Bons
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 11:50 Però, una cosa a me piace: che Visconti abbia cercato un'altra strada, diversa e innovativa.
Visconti ha già intrapreso, coraggiosamente e con risultati eccellenti, le strade dell'innovazione come, per esempio, la Homo Sapiens: una penna bellissima e straordinaria. :clap:
Non so se uno stiloforo non stiloforo di gomma con cappuccio possa rappresentare una novità. Di fatto, personalmente, lo trovo più un oggetto d'arredamento pop nobilitato dalla firma del designer. :problem:
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 11:50 Visconti ha intenzione di proseguire in questa direzione, vedremo come andrà.
Chissà perchè mi sono tornati in mente i Lemming (parlo del videogioco ;) )

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 12:34
da Giardino Italiano
Bons ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:31 Visconti ha già intrapreso, coraggiosamente e con risultati eccellenti, le strade dell'innovazione come, per esempio, la Homo Sapiens: una penna bellissima e straordinaria.
Non sono d'accordo: era pur sempre una penna "normale"; chiedi a chi non si intende di penne, non vedrà differenza tra una Homo Sapiens e una Aurora 88 o una Montblanc.

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 12:52
da HoodedNib
Bons ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:31
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 11:50 Visconti ha intenzione di proseguire in questa direzione, vedremo come andrà.
Chissà perchè mi sono tornati in mente i Lemming (parlo del videogioco ;) )
Se si mettono a far cose che apparentemente non hanno senso e magari non funzionano subito ma che alla fine portano alla vittoria non puo' essere cosi' male (si, ragazzi, sono nerd da troppo tempo :lol: )

Giardino Italiano ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:34
Bons ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:31 Visconti ha già intrapreso, coraggiosamente e con risultati eccellenti, le strade dell'innovazione come, per esempio, la Homo Sapiens: una penna bellissima e straordinaria.
Non sono d'accordo: era pur sempre una penna "normale"; chiedi a chi non si intende di penne, non vedrà differenza tra una Homo Sapiens e una Aurora 88 o una Montblanc.
Fuori dallo scherzo adesso: a me piace che stiano tentando una cosa nuova. La paura di ognuno di noi sta in un altro punto: siamo un mercato di nicchia, le risorse delle case Italiane sono generalmente limitate (non abbiamo ne Lamy, ne Pelikan, ne le Giapponesi qui, purtroppo) e la Visconti e una di quelle che producono ottime penne, per cui credo che la maggiore preoccupazione qui e' capire quante risorse tra le loro "limitate" rischieranno per queste vie alternative e quanto ne ricaveranno perche', ricordiamoci, che il grosso del loro mercato siamo noi acquirenti "tradizionali" di nicchia, gli appassionati (nuovi e vecchi), se si spostano troppe risorse in questo tipo di esperimenti si rischia che ce ne siano meno per mantenere la qualita' che contraddistingue la Visconti stessa. Mi auguro di no, ovviamente.

IoPenna di Visconti

Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 14:15
da Bons
Giardino Italiano ha scritto: giovedì 16 maggio 2019, 12:34 chiedi a chi non si intende di penne, non vedrà differenza tra una Homo Sapiens e una Aurora 88 o una Montblanc.
Chi non s'intende di penne continuerà a regalare Montblanc per la laurea e ad usare la penna a sfera gadget della macelleria o dell'elettrauto. :|
Chi invece un minimo ne sa vedrà uno stiloforo (sai che novità) con cappuccio (anche questo mai visto prima, ah, no, l'accoppiata stiloforo-cappuccio è un'ardita innovazione). Però il corpo è in gomma (evvai!) così, finalmente si potrà avere una penna lunga una spanna in cui non sarà possibile utilizzare un converter, be', questa non l'avevo mai vista. Veramente. :clap: