Pagina 5 di 7
dieci lire
Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 14:51
da sussak
absit iniuria verbis
dare la paghetta a dei bambini con ritenuta alla fonte mi pare crudeltà mentale

dieci lire
Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 19:50
da ASTROLUX
alfredop ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 23:06
analogico ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2019, 17:08
...o i guanti di lana messi dentro la porta per non fare andare giù la palletta.....
L'equivalente odierno è scaricare gli mp3 da Internet
Alfredo
Finchè non cambiano le leggi del diritto d'autore... oggi è come se qualcuno lasciasse in eredità la pensione, per tre generazioni.
dieci lire
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 18:41
da Rodelinda
sussak ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 14:51
absit iniuria verbis
dare la paghetta a dei bambini con ritenuta alla fonte mi pare crudeltà mentale
In effetti il trauma scorre potente in me

dieci lire
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 19:12
da Polemarco
Rodelinda ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 18:41
sussak ha scritto: ↑lunedì 8 aprile 2019, 14:51
absit iniuria verbis
dare la paghetta a dei bambini con ritenuta alla fonte mi pare crudeltà mentale
In effetti il trauma scorre potente in me
Esagerati !
Mio padre mi faceva pagare il bollo e l'assicurazione per la mia automobilina a pedali.
Tutto questo sino a quando ho compiuto 37 anni.
Allora ho avuto una idea geniale (anche perchè mi ero laureato in giurisprudenza e qualcosa di diritto la capivo): ho pagato a mio padre la rottamazione ... ma almeno il salasso annuale era finito.
saluti
Polemarco
dieci lire
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 20:41
da Ottorino
Ancora rido !!! Uno di 37'anni dentro alla macchinina a pedali !!
dieci lire
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 20:57
da Polemarco
Ottorino ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 20:41
Ancora rido !!! Uno di 37'anni dentro alla macchinina a pedali !!
Ridi, Ottorino, ridi pure. Ma non sai quanti fazzoletti ho irrorato con le mie lacrime. Fazzoletti che mio padre mi faceva pagare !
Mio padre era terribile: da quando sono andato a scuola mi faceva partecipare (aveva calcolato una percentuale del 15 %) alle spese di acqua, gas e luce. Io risparmiavo come potevo,difatti alle elementari mi chiamavano amorevolmente “Puzzola”. Ebbene sì, preferivo risparmiare sull’acqua. Quando andai all’universita’, non ebbi mai problemi per trovare posto nelle aule. Erano tutti gentili mi riservavano un quadrato di di sedici sedie vuote (quattro per quattro)
dieci lire
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 21:04
da francoiacc
Cavolo quando hai iniziato a lavorare e pagare le tasse mi sa che hai tirato un sospiro di sollievo

dieci lire
Inviato: martedì 9 aprile 2019, 22:23
da Polemarco
A me piace scherzare, lo avrete capito. Mio padre era una brava persona e mia madre pure. Mi fecero studiare con sacrificio. Comprai loro la casa dove abitavano in affitto ... tanto ero figlio unico

!
dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:10
da maxpop 55
Ieri ho trovato questa in un cassetto e non potevo fare a meno di fotografarla e pubblicarla.
dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:28
da Lotus56
Ciao
Le lire,i gettoni telefonici,le mini monete,i piccoli assegni,
In poche parole la mia gioventù.
Mi ricordo tra i tanti che quando andavo alle superiori mi davano 100 lire,così divise
20 lire pulman la mattina costo lavoratori
50 lire il ritorno da scuola
Il resto qualche sigaretta sciolte nelle bustine dal tabacchi
Il resto se c'era si conservava
Che tempi
Si è capito che sono vecchiotto?
Luigi
dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:49
da Polemarco
E’ vero, le sigarette si compravano anche sfuse; il tabaccaio le infilava in una bustina di carta sottile, con la pubblicità della ditta che produceva le carte da gioco (c’era stampato un re). Quando si compravano, l’acquirente precisava se le voleva morbide o dure.
dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:00
da Linos
Non si può non ricordare le sigarette sfuse nelle bustine, e le più gettonate dai ragazzini degli anni 50

dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:27
da maxpop 55
Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 9:28
Ciao
Le lire,i gettoni telefonici,le mini monete,i piccoli assegni,
In poche parole la mia gioventù.
Mi ricordo tra i tanti che quando andavo alle superiori mi davano 100 lire,così divise
20 lire pulman la mattina costo lavoratori
50 lire il ritorno da scuola
Il resto qualche sigaretta sciolte nelle bustine dal tabacchi
Il resto se c'era si conservava
Che tempi
Si è capito che sono vecchiotto?
Luigi
Già si era capito da Lotus
56 
dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:32
da francoiacc
dieci lire
Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:44
da Lotus56
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 10:27
Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 9:28
Ciao
Le lire,i gettoni telefonici,le mini monete,i piccoli assegni,
In poche parole la mia gioventù.
Mi ricordo tra i tanti che quando andavo alle superiori mi davano 100 lire,così divise
20 lire pulman la mattina costo lavoratori
50 lire il ritorno da scuola
Il resto qualche sigaretta sciolte nelle bustine dal tabacchi
Il resto se c'era si conservava
Che tempi
Si è capito che sono vecchiotto?
Luigi
Già si era capito da Lotus
56
Allora mi hai dato del vecchio
