Pagina 5 di 7
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 3:13
da Dory
Pensiero notturno.
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 11:36
da cizio
Dory ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2020, 3:13
Pensiero notturno.
Quindi non sopporti i lati negativi della persona in questione?
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 12:16
da Dory
A dire il vero é una citazione da un film (ma non ricordo quale) e significa che la persona in questione é stupenda, quindi per descriverla se fosse una melodia bisognerebbe usare solo note belle. Era un pensiero romantico.
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 13:53
da cizio
Dory ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2020, 12:16
A dire il vero é una citazione da un film (ma non ricordo quale) e significa che la persona in questione é stupenda, quindi per descriverla se fosse una melodia bisognerebbe usare solo note belle. Era un pensiero romantico.
ho visto, l'amore non va in vacanza.
Mi mancava l'informazione che chi la dice è un compositore.
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 14:19
da CrMarcello
Corsivo inglese principianti
Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 17:11
da Dory
Un pó di citazioni a caso. Scrivendo in piccolo con il pennino che uso di solito non riesco a controllare bene lo stacco dei tratti spessi. Faró delle prove con altri pennini.
Corsivo inglese principianti
Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 19:53
da calli1958
Dory ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2020, 17:11
Un pó di citazioni a caso. Scrivendo in piccolo con il pennino che uso di solito non riesco a controllare bene lo stacco dei tratti spessi. Faró delle prove con altri pennini.
Non vedo questi problemi, a me pare funzioni bene. Ti suggerirei solo una piccola modifica sulle "s": il bottoncino che chiude la s lo farei toccare il tratto d'entrata (sotto, sopra o in mezzo a tua scelta).
Fai qualche prova e, se vuoi fammi sapere.
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 1:35
da Dory
Il corsivo inglese, e sue varianti creative, si presta bene ai biglietti per ricorrenze.
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 23:21
da Dory
calli1958 ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2020, 19:53
Non vedo questi problemi, a me pare funzioni bene. Ti suggerirei solo una piccola modifica sulle "s": il bottoncino che chiude la s lo farei toccare il tratto d'entrata (sotto, sopra o in mezzo a tua scelta).
Fai qualche prova e, se vuoi fammi sapere.
Intendi così?
Corsivo inglese principianti
Inviato: lunedì 2 marzo 2020, 13:07
da calli1958
Dory ha scritto: ↑sabato 29 febbraio 2020, 23:21
Intendi così?
Esattamente. Mi sembra più corretto e più elegante (a prescindere che ci sia o meno il bottoncino in alto della "s").
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 7 marzo 2020, 21:56
da Dory
Seguita la prima lezione di maiuscole evolute. Che ne pensate? Qui si capisce perché gli ovali sono importanti.
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 7 marzo 2020, 22:40
da CrMarcello
Che dire...sempre meglio Dory! Complimenti per lo sviluppo del corsivo inglese
Corsivo inglese principianti
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 10:56
da Irishtales
Dory ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 21:56
Seguita la prima lezione di maiuscole evolute. Che ne pensate?
Che sei straordinaria!!!

Corsivo inglese principianti
Inviato: domenica 8 marzo 2020, 12:11
da edo68
Brava Dory, bel lavoro
Buona giornata
Edo
Corsivo inglese principianti
Inviato: sabato 28 marzo 2020, 15:37
da Dory
La massima del giorno. Qualcuno puó ricordarmi quale lettera tra la t e la d deve essere più alta?
Ho usato un inchiostro acrilico (che peró non tiene molto bene i tratti sottili nonostante l'aggiunta di gomma arabica) e pennino Hunt 101.