Pagina 5 di 6

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 6 gennaio 2022, 15:50
da bienne60
Che inchiostro è consigliabile?

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 6 gennaio 2022, 16:04
da Spiller84
Direi che col Perle Noire non si sbaglia quasi mai

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 6 gennaio 2022, 16:50
da mikydo
Vi annuncio che stamane, complice la festività, è stata concepita una dia 2 con pennino F.
Il parto avverrà nei prossimi giorni.
In progetto un pennino 076. Ma lo prendo M o confermo il pennino F? Che ne dite?
Io consiglio il Fine a meno che piacciano i tratti molto abbondanti. Quello in foto per Bock è un EF (per me un F/M).
IMG_20220106_164736525.jpg

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 6 gennaio 2022, 17:24
da bienne60
Certo aurora nero credo allarghi il tratto. Occorre per restringerlo un pelikan o un waterman. Chissà il Diamine?

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 14:09
da ctretre
Perché a questo punto non il Kaweco di cui il forum parla benissimo?

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 15:08
da bienne60
Ma il kaweco è assimilabile al pelikan (restringe il tratto) o all'aurora ( che lo allarga)?

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: venerdì 7 gennaio 2022, 23:21
da mikydo
Nella mia esperienza con gli inchiostri Kaweco, sia il Caramel Brown che il turchese mi sono sembrati piuttosto “densi”, quindi non troppo dissimili dal Pelikan 4001. Altri colori non ho ancora avuto modo di provarli.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 11:50
da A Casirati
Giusto per conferma.
Sto utilizzando in modo continuo la Kaweco Dia2 con pennino standard F da ormai molto tempo e non posso che confermarne le ottime qualità: scrittura sempre perfetta su ogni tipo di carta, mai un salto né una falsa partenza, bilanciamento e sensazione di solidità ed affidabilità eccellenti.
Apprezzo particolarmente il bilanciamento spostato in punta, che a mio parere rende la scrittura più agevole e meno faticosa.
Dopo alcuni mesi con alimentazione a cartuccia, sono passato al converter Kaweco, con medesima soddisfazione.
Per ora, mi sono cimentato con il Kaweco Pearl Black.
Solo il parere d'un utilizzatore soddisfatto, per quanto può servire.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:06
da Maruska
A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 11:50 Giusto per conferma.
Sto utilizzando in modo continuo la Kaweco Dia2 con pennino standard F da ormai molto tempo e non posso che confermarne le ottime qualità: scrittura sempre perfetta su ogni tipo di carta, mai un salto né una falsa partenza, bilanciamento e sensazione di solidità ed affidabilità eccellenti.
Apprezzo particolarmente il bilanciamento spostato in punta, che a mio parere rende la scrittura più agevole e meno faticosa.
Dopo alcuni mesi con alimentazione a cartuccia, sono passato al converter Kaweco, con medesima soddisfazione.
Per ora, mi sono cimentato con il Kaweco Pearl Black.
Solo il parere d'un utilizzatore soddisfatto, per quanto può servire.
confermo tutto, peccato solo che il mio pennino <F> sia praticamente un <EF>

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:06
da gaston
Leggendo i vostri pareri ho comprato una perkeo, e debbo dire che mi trovo molto bene , quindi diciamo che i pareri dati con cognizione di causa sono sempre ben accetti :D

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:12
da Automedonte
Maruska ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:06
A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 11:50 Giusto per conferma.
Sto utilizzando in modo continuo la Kaweco Dia2 con pennino standard F da ormai molto tempo e non posso che confermarne le ottime qualità: scrittura sempre perfetta su ogni tipo di carta, mai un salto né una falsa partenza, bilanciamento e sensazione di solidità ed affidabilità eccellenti.
Apprezzo particolarmente il bilanciamento spostato in punta, che a mio parere rende la scrittura più agevole e meno faticosa.
Dopo alcuni mesi con alimentazione a cartuccia, sono passato al converter Kaweco, con medesima soddisfazione.
Per ora, mi sono cimentato con il Kaweco Pearl Black.
Solo il parere d'un utilizzatore soddisfatto, per quanto può servire.
confermo tutto, peccato solo che il mio pennino <F> sia praticamente un <EF>
Facciamo cambio, il mio F è praticamente un M :D

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:20
da Maruska
Automedonte ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:12
Maruska ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:06

confermo tutto, peccato solo che il mio pennino <F> sia praticamente un <EF>
Facciamo cambio, il mio F è praticamente un M :D
si potrebbe fare...

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:22
da A Casirati
Non sono abbastanza ferrato per proporre degli "standard" relativi alle misure dei pennini (ammesso che esistano), ma quale semplice paragone, relativo a due penne che amo molto, posso dire che il tratto della mia Kaweco Dia2 F (acciaio dorato - sostituito dopo l'acquisto, per il quale avevo chiesto un B, ma nel frattempo i miei gusti sono cambiati) e quello della mia Pelikan M400 F anni '80 (oro 14 carati) si equivalgono perfettamente.
Per quanto possa essere utile o interessare.

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:33
da Maruska
A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:22 Non sono abbastanza ferrato per proporre degli "standard" relativi alle misure dei pennini (ammesso che esistano), ma quale semplice paragone, relativo a due penne che amo molto, posso dire che il tratto della mia Kaweco Dia2 F (acciaio dorato - sostituito dopo l'acquisto, per il quale avevo chiesto un B, ma nel frattempo i miei gusti sono cambiati) e quello della mia Pelikan M400 F anni '80 (oro 14 carati) si equivalgono perfettamente.
Per quanto possa essere utile o interessare.
se ho capito bene: il Broad acciaio kaweco scrive con lo stesso tratto della Fine oro M400?
Il mio Fine Kaweco scrive più sottile dell'Extra Fine Pelikan M600

Kaweco Dia 2 - la mia pace dei sensi

Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 12:40
da A Casirati
Maruska ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:33
A Casirati ha scritto: giovedì 14 luglio 2022, 12:22 Non sono abbastanza ferrato per proporre degli "standard" relativi alle misure dei pennini (ammesso che esistano), ma quale semplice paragone, relativo a due penne che amo molto, posso dire che il tratto della mia Kaweco Dia2 F (acciaio dorato - sostituito dopo l'acquisto, per il quale avevo chiesto un B, ma nel frattempo i miei gusti sono cambiati) e quello della mia Pelikan M400 F anni '80 (oro 14 carati) si equivalgono perfettamente.
Per quanto possa essere utile o interessare.
se ho capito bene: il Broad acciaio kaweco scrive con lo stesso tratto della Fine oro M400?
Il mio Fine Kaweco scrive più sottile dell'Extra Fine Pelikan M600
Mi sono spiegato male: inzialmente, avevo scelto il B per la mia Dia2, ma poi l'ho sostituito con un F. E' quest'ultimo il pennino che dà un tratto identico all'F della mia Pelikan M400 degli anni '80.