Pagina 5 di 6

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 27 giugno 2018, 13:47
da giuguar
Guarda non ne ho la minima idea! mi piace la lamy safari come design ma la trovo grande come penna, per 11 euro 4 al massimo le carico con inchiostri di colore diverso epr disegnarci, considerando che una lamy nera originale viene intorno ai 20...
Riguardo al corpo in alluminio o plastica e' solo questione di gusto personale, trovo l'alluminio piu gradevole ma credo renda la penna piu pesante e poi erano colorate e in numero di 5 e non mi interessava l'acquisto, fosse stata solo una e e di un colore "normale"! :lol:

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 13:21
da Placo
Premetto che non mi sto lamentando, visto quanto ho pagato la penna.

Ho appena ricevuto la Wingsun 3003 e penso si possa usare una sola parola per descriverla: orribile. :lol:

Allo stesso prezzo si trova una Platinum Preppy, che è qualitativamente superiore. La plastica della Wingsun è pessima, il fusto è pieno di micro graffi e la superficie presenta una patina strana, la penna è rifinita malissimo e in alcuni tratti sul fondello (finto) è addirittura tagliente perché fuoriesce della plastica. Il pennino di EF non ha neanche la parvenza, risulta quasi un M. Quasi quasi l'unica cosa che può servire di questa penna (ma non so se si adatti ad altre perché non ho provato) è il converter.
Ora aspettiamo la 3008, che dovrebbe arrivare in questi giorni.

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 14:48
da Irishtales
Peccato, sei stato sfortunato :)
Le mie scrivono benissimo e sono ogni giorno una piacevole scoperta. Da ieri ho anche un paio di WingSung 3003 EF che non ho ancora provato.

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 15:24
da Placo
Irishtales ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 14:48 Peccato, sei stato sfortunato :)
Le mie scrivono benissimo e sono ogni giorno una piacevole scoperta. Da ieri ho anche un paio di WingSung 3003 EF che non ho ancora provato.
Ahahahah non metto in dubbio che la mia sfortuna abbia inficiato l'affare del secolo :lol:

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 15:33
da Irishtales
Per fortuna l'investimento è stato minimo :)

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 15:36
da Placo
Irishtales ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 15:33 Per fortuna l'investimento è stato minimo :)
Sì, infatti non oso neanche lamentarmi

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 20:07
da ASTROLUX
Placo ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 15:24
Irishtales ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 14:48 Peccato, sei stato sfortunato :)
Le mie scrivono benissimo e sono ogni giorno una piacevole scoperta. Da ieri ho anche un paio di WingSung 3003 EF che non ho ancora provato.
Ahahahah non metto in dubbio che la mia sfortuna abbia inficiato l'affare del secolo :lol:
Forse sei incappato in un clone, SE... e dico SE, arrivano le mie ti faccio sapere.

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 21:49
da Placo
ASTROLUX ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 20:07
Placo ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 15:24

Ahahahah non metto in dubbio che la mia sfortuna abbia inficiato l'affare del secolo :lol:
Forse sei incappato in un clone, SE... e dico SE, arrivano le mie ti faccio sapere.
E vabbè, ormai c'è poco da fare :crazy:

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 23:32
da Syrok
Paco anche io ho preso due Wing Sung 3001A (una verde e l'altra blu) esteticamente sono belle ma per la prima volta ho avuto l'impressione di avere tra le mani quasi un giocattolo, peso praticamente nullo e plastica "plasticosa" scusate il gioco di parole ma non so come definirlo altrimenti.
Il converter poi mi ha stupito perché ha in fondo una molla che credo serva a bloccare la corsa del pistone non facendolo arrivare fino in fondo, a voi è capitato un converter simile? avete avuto problemi?

Oltretutto le ho prese nello stesso giorno dallo stesso venditore e la prima verde mi è arrivata mentre sto aspettando ancora la blu, ho già contattato il venditore che mi ha detto di avere pazienza e aspettare ma se la prossima settimana che è la scadenza non arriva vediamo cosa possiamo fare.
Come gia detto non possiamo lamentarci delle penne per quello che le paghiamo ma almeno arrivare.

Vi allego una foto del converter
IMG_20180626_130112.jpg
IMG_20180626_130040.jpg

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 9:41
da Bons
Syrok ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 23:32 Il converter poi mi ha stupito perché ha in fondo una molla che credo serva a bloccare la corsa del pistone non facendolo arrivare fino in fondo, a voi è capitato un converter simile? avete avuto problemi?
Non è una molla: è un pesetto che dovrebbe aiutare lo scorrimento dell'inchiostro. Mi sembra che una soluzione simile si trovi anche nei converter Montegrappa.

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 9:44
da marcof
Placo ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 13:21 Premetto che non mi sto lamentando, visto quanto ho pagato la penna.

Ho appena ricevuto la Wingsun 3003 e penso si possa usare una sola parola per descriverla: orribile. :lol:

Allo stesso prezzo si trova una Platinum Preppy, che è qualitativamente superiore. La plastica della Wingsun è pessima, il fusto è pieno di micro graffi e la superficie presenta una patina strana, la penna è rifinita malissimo e in alcuni tratti sul fondello (finto) è addirittura tagliente perché fuoriesce della plastica. Il pennino di EF non ha neanche la parvenza, risulta quasi un M. Quasi quasi l'unica cosa che può servire di questa penna (ma non so se si adatti ad altre perché non ho provato) è il converter.
Ora aspettiamo la 3008, che dovrebbe arrivare in questi giorni.
:shock:
io ho un'esperienza totalmente opposta
dopo la prima che ho acquistato per curiosità me ne sono innamorato e ne ho preso altre 6. Ne ho 4 regolarmente inchiostrate e scrivono che è una meraviglia (per i miei gusti ovvio).
Anche la qualità costruttiva per me è di tutto rispetto, non noto nessuna imperfezione e la chiusura del tappo semplicemente appagante.
Probabilmente tu sei stato sfortunato e io molto fortunato.
.....(penna è rifinita malissimo e in alcuni tratti sul fondello (finto) è addirittura tagliente perché fuoriesce della plastica) :o . Sarei curioso di vedere qualche foto, se non l'hai già archiviata nell'immondizia :D

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 10:13
da Placo
marcof ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 9:44
Placo ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 13:21 .....(penna è rifinita malissimo e in alcuni tratti sul fondello (finto) è addirittura tagliente perché fuoriesce della plastica) :o . Sarei curioso di vedere qualche foto, se non l'hai già archiviata nell'immondizia :D


Ti dico solo che mi sono tagliato per via della plastica che fuoriusciva... tanto da decidere di afferrare un tagliaunghie e provare a ridurre. Ora si vede meno.

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 10:15
da Placo
Syrok ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 23:32 Paco anche io ho preso due Wing Sung 3001A (una verde e l'altra blu) esteticamente sono belle ma per la prima volta ho avuto l'impressione di avere tra le mani quasi un giocattolo, peso praticamente nullo e plastica "plasticosa" scusate il gioco di parole ma non so come definirlo altrimenti.
Il converter poi mi ha stupito perché ha in fondo una molla che credo serva a bloccare la corsa del pistone non facendolo arrivare fino in fondo, a voi è capitato un converter simile? avete avuto problemi?

Oltretutto le ho prese nello stesso giorno dallo stesso venditore e la prima verde mi è arrivata mentre sto aspettando ancora la blu, ho già contattato il venditore che mi ha detto di avere pazienza e aspettare ma se la prossima settimana che è la scadenza non arriva vediamo cosa possiamo fare.
Come gia detto non possiamo lamentarci delle penne per quello che le paghiamo ma almeno arrivare.

Vi allego una foto del converter
IMG_20180626_130112.jpgIMG_20180626_130040.jpg
Syrok, il mio non ha questa molla che non avevo mai visto prima...

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 11:59
da marcof
Bons ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 9:41
Syrok ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 23:32 Il converter poi mi ha stupito perché ha in fondo una molla che credo serva a bloccare la corsa del pistone non facendolo arrivare fino in fondo, a voi è capitato un converter simile? avete avuto problemi?
Non è una molla: è un pesetto che dovrebbe aiutare lo scorrimento dell'inchiostro. Mi sembra che una soluzione simile si trovi anche nei converter Montegrappa.
anche le mie hanno quella molla/pesetto.
confermo che non serve a bloccare la corsa del pistone ma per smuovere l'inchiostro.
Io l'ho trovato anche in altri converter cinesi, non ricordo di che penna, li ho smontati e tolto la molla, ma il pistone non arriva in ogni caso fino in fondo anche senza molla.

Ancora sulle penne cinesi.

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 12:04
da marcof
Placo ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 10:13 Ti dico solo che mi sono tagliato per via della plastica che fuoriusciva... tanto da decidere di afferrare un tagliaunghie e provare a ridurre. Ora si vede meno.
:shock: si si, si vede comunque il difetto di lavorazione. Confermo che le mie non hanno nessuna imperfezione del genere, le stò palpeggiando in questo momento :D
ma la cosa peggiore è se scrive anche male, che peccato.