Pagina 5 di 5

Prestare la penna

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 9:55
da Polemarco
Vecchio detto romano, chi non "salisce" quelli non è romano.
Ma lo stornello parla di uno scalino solo:
Dentro Reggina Celi c’è ‘no scalino,
chi nun salisce quello non è romano.
Chi nun salisce quello non è romano,
non è romano e nemmeno trasteverino.

Prestare la penna

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 12:45
da Maruska
AinNithael ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 0:57 Strunare credevo fosse un refuso di strinare, il significato mi pare lo stesso. :)
Sì è strinare, che in dialetto ligure è strunare, con la dieresi sulla "u"

Prestare la penna

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 15:57
da AinNithael
Maruska ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 12:45
AinNithael ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 0:57 Strunare credevo fosse un refuso di strinare, il significato mi pare lo stesso. :)
Sì è strinare, che in dialetto ligure è strunare, con la dieresi sulla "u"
:) grazie

Prestare la penna

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 10:54
da boro
Rodelinda ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 19:02
HoodedNib ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 18:05

Non sarebbe stato giusto, la gente si boccia per quello che sa o che non sa, non per come e' vestita o per la sua igiene (che dopo l'esame le si sarebbe pure fatta notare), non sarebbe giusto altrimenti.
In ogni caso se vorra' veramente proseguire per quella strada prima o poi dovra' mettersi piu' o meno in pari con gli usi del mestiere, quindi non e' cosa del professore valutare quello, in quel momento.
Concordo assolutamente con HoodedNib! Non spettava a me dare alla ragazza indicazioni sul suo look - sicuramente dovrà imparare quantomeno a lavarsi - né ai professori in genere, io dovevo solo giudicare quanto fosse preparata in diritto tributario.
Ci penserà il mondo del lavoro a livellare le asperità giovanili!
Una volta un ragazzo si è presentato con i dreadlocks e una maglietta con su scritto in inglese "Se bevi non guidare: potresti essere preso", ma era super preparato e ha preso il suo Trenta.
L'ho rivisto pochi mesi fa in Tribunale, e devo dire che in giacca e cravatta era irriconoscibile :lol:
Secondo me invece, dopo l'esame, sarebbe giusto far notare queste cose, magari proprio per evitare delle batoste sul mondo del lavoro, fintanto che il ragazzo è in un ambiente 'protetto' come quello universitario.
Poi io in università andavo con jeans sdruciti, chiodo e magliette di gruppi improbabili quando ero nel mio periodo punk, ma agli esami mi vestivo 'normalmente' ed in ogni caso l'igiene era imprescindibile! O uno fà l'eremita e quindi può anche scegliere di non lavarsi, come quel famoso iraniano di 80 anni che non si è mai lavato, e infatti lo si sente ben prima di vederlo, ma se uno sta in società, l'igiene personale non è un optional. Come hai detto non ti dà un aria di abnegazione, ma solo di trasandatezza e a me comunque, indipendentemente dalle capacità e conoscenze della persona, non me la mette in buona luce, perché significa che non sa prendersi cura di sé e quindi farei fatica ad affidargli qualcosa in un contesto aziendale.

Prestare la penna

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:14
da HoodedNib
boro ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:54
Rodelinda ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 19:02
Concordo assolutamente con HoodedNib! Non spettava a me dare alla ragazza indicazioni sul suo look - sicuramente dovrà imparare quantomeno a lavarsi - né ai professori in genere, io dovevo solo giudicare quanto fosse preparata in diritto tributario.
Ci penserà il mondo del lavoro a livellare le asperità giovanili!
Una volta un ragazzo si è presentato con i dreadlocks e una maglietta con su scritto in inglese "Se bevi non guidare: potresti essere preso", ma era super preparato e ha preso il suo Trenta.
L'ho rivisto pochi mesi fa in Tribunale, e devo dire che in giacca e cravatta era irriconoscibile :lol:
Secondo me invece, dopo l'esame, sarebbe giusto far notare queste cose, magari proprio per evitare delle batoste sul mondo del lavoro, fintanto che il ragazzo è in un ambiente 'protetto' come quello universitario.
Poi io in università andavo con jeans sdruciti, chiodo e magliette di gruppi improbabili quando ero nel mio periodo punk, ma agli esami mi vestivo 'normalmente' ed in ogni caso l'igiene era imprescindibile! O uno fà l'eremita e quindi può anche scegliere di non lavarsi, come quel famoso iraniano di 80 anni che non si è mai lavato, e infatti lo si sente ben prima di vederlo, ma se uno sta in società, l'igiene personale non è un optional. Come hai detto non ti dà un aria di abnegazione, ma solo di trasandatezza e a me comunque, indipendentemente dalle capacità e conoscenze della persona, non me la mette in buona luce, perché significa che non sa prendersi cura di sé e quindi farei fatica ad affidargli qualcosa in un contesto aziendale.
Ma io sono d'accordo che gli fai un discorso del genere DOPO l'esame, dove vedi quello che sa, lo giudichi per quello che sa o non sa, la sua preparazione sullo specifico tema professionale e dopo che gli si da un giudizio fargli notare che se avesse dovuto dargli un giudizio ANCHE per come era vestito (sempre che nel suo ambito professionale conti) sarebbe finita peggio, molto peggio.

Prestare la penna

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:42
da sciumbasci
Quella dell'arrivare zozzi e miserabili (e se d'estate, pallidi come la morte. Per far vedere che non sei andato al mare, ma nel tuo loculo a studiare!) è una antica tecnica studentesca per passare gli esami più difficili, quali Diritto Tributario, diritto della Previdenza Sociale, Costituzionale... :lol:

Prestare la penna

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:44
da HoodedNib
sciumbasci ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:42 Quella dell'arrivare zozzi e miserabili (e se d'estate, pallidi come la morte. Per far vedere che non sei andato al mare, ma nel tuo loculo a studiare!) è una antica tecnica studentesca per passare gli esami più difficili, quali Diritto Tributario, diritto della Previdenza Sociale, Costituzionale... :lol:
Pena e piangere miseria :lol:
E anche per quello che a quello non si dovrebbe guardare, insomma vale in ogni senso :P

Prestare la penna

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:56
da Phormula
sciumbasci ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:42 Quella dell'arrivare zozzi e miserabili (e se d'estate, pallidi come la morte. Per far vedere che non sei andato al mare, ma nel tuo loculo a studiare!) è una antica tecnica studentesca per passare gli esami più difficili, quali Diritto Tributario, diritto della Previdenza Sociale, Costituzionale... :lol:
Con l'aggravante di essere studente fuori sede, quindi senza la mamma che lava e stira...

Prestare la penna

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 22:05
da Orsobruno56
Mai e poi mai. Casomai preferisco regalare una biro a chi me la chiede in prestito :thumbup:

Prestare la penna

Inviato: lunedì 20 maggio 2019, 0:13
da DarioF
Anche io, soprattutto da quando qualcuno cercava di aprire la 146 tirando il tappo :oops: