Pagina 5 di 16
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: domenica 20 novembre 2016, 23:26
da MaPe
All'inizio ero convinto di prendere la Eco nera, poi quando l'ho vista in negozio ho preferito la versione Clear. Sinceramente sono molto soddisfatto, vale molto di più del suo costo. Il pennino EF scrive molto bene, scorrevole e con un buon tratto sottile, si avvicina molto a quello delle Sailor. Devo dire che i pennini della JoWo sono veramente ottimi.
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 11:43
da Contax1961
MaPe ha scritto:All'inizio ero convinto di prendere la Eco nera, poi quando l'ho vista in negozio ho preferito la versione Clear. Sinceramente sono molto soddisfatto, vale molto di più del suo costo. Il pennino EF scrive molto bene, scorrevole e con un buon tratto sottile, si avvicina molto a quello delle Sailor. Devo dire che i pennini della JoWo sono veramente ottimi.
Concordo a mio parere sono migliori dei tanto decantati Bock...

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 0:37
da MaPe
Contax1961 ha scritto:
Concordo a mio parere sono migliori dei tanto decantati Bock...

I Bock in mio possesso scrivono abbastanza bene, ma i loro EF sono più degli F molto abbondanti. Veramente molto abbondanti. Pure troppo

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 14:06
da Contax1961
MaPe ha scritto:Contax1961 ha scritto:
Concordo a mio parere sono migliori dei tanto decantati Bock...

I Bock in mio possesso scrivono abbastanza bene, ma i loro EF sono più degli F molto abbondanti. Veramente molto abbondanti. Pure troppo

Ho notato lo stesso per il B che ho della Delta

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 20:57
da MaPe
Contax1961 ha scritto:
Ho notato lo stesso per il B che ho della Delta

Controlla bene, magari al posto del B ti hanno montato un Pennello Cinghiale

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 21:29
da Contax1961
MaPe ha scritto:Contax1961 ha scritto:
Ho notato lo stesso per il B che ho della Delta

Controlla bene, magari al posto del B ti hanno montato un Pennello Cinghiale

da come è largo il tratto...potrebbe!

devo barattarlo con un M prima possibile

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: martedì 3 gennaio 2017, 11:08
da Alex65
Sono anche io un felice possessore di questo gioiello, penso che ne prenderò una altra di livello superiore della twsbi, sono eccezionali
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: martedì 3 gennaio 2017, 11:12
da Maruska
stai attento che quelle di livello superiore (Twsbi al diamond 580 per esempio) non solo all'altezza della Twsbi Eco, esperienza personale....
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 17:16
da Rafa
Maruska ha scritto:La capienza non l'ho misurata, ma la penna scarica pesa 2 grammi in meno della penna carica, quindi in teoria ci stanno 2 grammi di inchiostro che tradotti in millilitri, sperando di non dire fesserie, se le dico correggetemi, dovrebbero corrispondere a 2mg.
ehehe, mi ha fatto sorridere questa cosa, come sulla ferrari di formula uno che la benzina si misura in peso
Complimenti per la recensione maruska. Sto considerando comprare una twsbi, il fatto che si smontino completamente penso mi potrebbe aiutare a capire meglio il meccanismo di una stilografica. Al momento stavo considerando unicamente la 580, questa recensione mi sta facendo considerare anche la eco. Grazie!
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 17:24
da Maruska
Rafa ha scritto:Maruska ha scritto:La capienza non l'ho misurata, ma la penna scarica pesa 2 grammi in meno della penna carica, quindi in teoria ci stanno 2 grammi di inchiostro che tradotti in millilitri, sperando di non dire fesserie, se le dico correggetemi, dovrebbero corrispondere a 2mg.
ehehe, mi ha fatto sorridere questa cosa, come sulla ferrari di formula uno che la benzina si misura in peso
Complimenti per la recensione maruska. Sto considerando comprare una twsbi, il fatto che si smontino completamente penso mi potrebbe aiutare a capire meglio il meccanismo di una stilografica. Al momento stavo considerando unicamente la 580, questa recensione mi sta facendo considerare anche la eco. Grazie!
Penna molto interessante, correggo qui: non mg.2, ma ml.2
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 18:02
da Contax1961
Rafa ha scritto:Maruska ha scritto:La capienza non l'ho misurata, ma la penna scarica pesa 2 grammi in meno della penna carica, quindi in teoria ci stanno 2 grammi di inchiostro che tradotti in millilitri, sperando di non dire fesserie, se le dico correggetemi, dovrebbero corrispondere a 2mg.
ehehe, mi ha fatto sorridere questa cosa, come sulla ferrari di formula uno che la benzina si misura in peso
Complimenti per la recensione maruska. Sto considerando comprare una twsbi, il fatto che si smontino completamente penso mi potrebbe aiutare a capire meglio il meccanismo di una stilografica. Al momento stavo considerando unicamente la 580, questa recensione mi sta facendo considerare anche la eco. Grazie!
Se vuoi un parere disinteressato vai di ECO, spendi meno e qualitativamente è impeccabile, personalmente è la sola TWSBI rimasta in "scuderia" per usare un termine fa F1

la 540 e 580 rivendute... non dico il motivo, ma penso sia intubile..

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 21:11
da ebrownolf
La mia arriva domani

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 22:10
da Maruska
ebrownolf ha scritto:La mia arriva domani

facci sapere le tue impressioni d'uso

TWSBI ECO breve recensione
Inviato: lunedì 16 gennaio 2017, 22:58
da ebrownolf
Maruska ha scritto:ebrownolf ha scritto:La mia arriva domani

facci sapere le tue impressioni d'uso

Si si certamente

. Intanto inizio col dirvi che ho scelto quella bianca e con pennino F.
TWSBI ECO breve recensione
Inviato: martedì 17 gennaio 2017, 11:53
da Maruska
tra le 4 opzioni, direi che la bianca è la più bella
