Pagina 5 di 5
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 9:10
da XFer
Maruska ha scritto: ↑sabato 2 novembre 2024, 21:36
qual è in senso assoluto l'inchiostro più lubrificante e che più allarga il tratto che voi conosciate.
Non so ancora quantificare il "lubrificante", infatti ho chiesto lumi altrove, ma in assoluto l'inchiostro che più allarga il tratto tra quelli da me provati (che sono una ventina abbondante) è il Noodler's Bad Blue Heron.
Allarga il tratto in modo imbarazzante (infatti lo detesto!

)
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 14:00
da Ottorino
La carta ci mette del suo.
Io trovo che il retro degli scontrini (ma purtroppo non tutti) sia un mezzo per nulla assorbente e quindi utile per giudicare la coppia punta/inchiostro.
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 14:56
da sansenri
io uso il retro dei post-it non originali (i più economici). Il motivo è che si suppone che su questi bigliettini si scriva solo sulla facciata anteriore, il lato posteriore quindi (per risparmiare) non viene praticamente collato e assorbe da matti...
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 20:48
da Ottorino
I due estremi: ottimo !!
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 22:15
da Trinità
Oltre ai vari citati secondo me anche il Diamine blue-black "copre" abbastanza bene i pennini dal feedback non desiderato. Su una 78g con pennino F ho provato vari inchiostri...Aurora nero e Noodler’s 54 Massachusset sono tra quelli che possiedo gli inchiostri che scorrevano meglio( sempre per la mia mano), un gradino sotto il Pilot Iroshizuko Tsuki-yo e poi il Diamine blue black il Sailor Seiboku ed il Waterman Mysterious blue.
Ovviamente è un impressione soggettiva e non ho particolari conoscenze tecniche sugli inchiostri che su questo forum altri hanno.
Essendo mancino e spingendo la penna sento la lubrificazione o la secchezza dell'inchiostro in maniera accentuata quando scrivo da sopra la riga. Da sotto (quindi non proprio come un destro ma circa) le sensazioni di scorrevolezza si "assottigliano" tra i vari inchiostri.
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: martedì 28 gennaio 2025, 22:25
da sansenri
Un altro che scorre da matti è il Robert Oster Fire & Ice.
Molto scorrevole anche il Leonardo blu.
Non dissimile per fluidità anche il Sailor Manyo Kikyou.
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: martedì 28 gennaio 2025, 22:47
da sansenri
ecco un esempio!
la penna è una Sailor Pro Gear con un pennino F.
L'inchiostro è un Sailor 843.
La carta è un simil post-it pubblicitario (per cui non so cosa sia la carta), dove però si vede bene, da un lato il tratto è sottile, come ci si aspetterebbe da un F Sailor, sull'altro lato lo stesso pennino aumenta il tratto almeno di una taglia, forse due!
Inchiostri ad alta lubrificazione
Inviato: martedì 28 gennaio 2025, 23:42
da XFer
Whoa! Ottimo esempio, grazie!