Pagina 381 di 394
Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 0:12
da Andre1977
Trinità ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 23:50
Andre1977 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 21:59
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Screenshot 2025-01-18 215521.png
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Bellissimo colore ed bellissima penna!Ottimo prezzo!...
hai ancora 123456789123456789² €di budget per questo 2025!

Solo se non lo sa la mia dolce metà
Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 0:21
da Trinità
Andre1977 ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 0:12
Trinità ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 23:50
Bellissimo colore ed bellissima penna!Ottimo prezzo!...
hai ancora 123456789123456789² €di budget per questo 2025!

Solo se non lo sa la mia dolce metà
A chi lo dici!...critica e poi me le ruba e le usa!ahaahah
Il mio ultimo acquisto
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 21:14
da Esme
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 15:00
appunto io chiedevo per le esalazioni che ancora si sentono. la canfora non c'è più da tempo
Sì, mi riferivo anch'io alle esalazioni.
Sì è portati ad associare le esalazioni problematiche delle penne in celluloide, che rovinano anche i metalli, all'odore di canfora.
Ma sono due cose separate.
Nella celluloide la canfora è presente come plastificante, e nei processi di degradazione può venire "spremuta" fuori.
Ma vengono emessi anche gas nitrato, e sono loro che provocano danni.
Questi gas non derivano dalla canfora, ma dalla nitrocellulosa.
Se poi la canfora possa avere effetti su metalli o plastiche diverse dalla celluloide non te lo so dire con certezza.
Quello che posso notare è che è stata sempre usata come tarmicida negli armadi, e non mi risulta che si dovessero prendere particolari precauzioni per quello che gli armadi contenevano.
Ma i chimici di questo forum dove sono spariti? Mai uno che si sbilanci quando serve!

Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 8:29
da geko
Andre1977 ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 0:09
Uhm... ne deduco che il prezzo varia da tratto a tratto ?
Tra le punte normali (EF, F, M, B), da qualche anno l'EF costa più degli altri.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 8:53
da Lucio54
Buondì, ecco l'acquisto al mercatino fatto per il mio affetto per le Pelikan di ogni razza e fede.
Scrivo più che altro perchè non sono stato in grado di idetificarla, ho girato tutto il
https://www.pelikan-collectibles.com/ (a proposito, sono veramente felice che il sito sia ricomparso, ero veramente preoccupato della sua assenza sul web) ma, o perchè mi è sfuggito, o perchè proprio non è riportato, non so che modello sia.
In breve: penna a cartucce, chiusa lunga 13.0 cm, cappuccio ad avvitamento, grip in gomma gialla (sembra una pannocchia di granoturco!), classico pennino Pelikan in acciaio che è spesso presente sulle Pelikano.
C'è qualche pelikanista o comunque uno stilografista più informato del sottoscritto in grado di darle un nome?
Grazie mille.
Lucio
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 9:27
da Roland
Andre1977 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 21:59
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Screenshot 2025-01-18 215521.png
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Ma che sensi di colpa vuoi avere?

E una livrea strepitosa. Io la preferisco sia a la blu nera che alla verde nera classica. Col tempo potrai anche avere voglia di smanettare sulla penna affinché esprima il massimo potenziale possibile. Di fabbrica la Pelikan posiziona il pistone a riposo in modo tale che la penna carichi circa 1.4-1.5 ml d'inchiostro. Non è male come capienza ma la M800 può dare molto dippiu. Posizionando il pistone in maniera ottimale si aumenta la capienza totale a circa 1.9 ml d'inchiostro. Da non credere ma è proprio così

Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 12:26
da Andre1977
geko ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 8:29
Andre1977 ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 0:09
Uhm... ne deduco che il prezzo varia da tratto a tratto ?
Tra le punte normali (EF, F, M, B), da qualche anno l'EF costa più degli altri.
Chissà perchè ? Domanda/offerta? Lavorazione più costosa? Suggerimento di qualche algoritmo di AI ?
Sugli algoritmi non scherzo eh...i prezzi che fluttuano su Amazon sono opera di un qualche strano algoritmo che tiene conto del periodo dell'anno, degli ordini ecc.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 12:32
da Andre1977
Roland ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 9:27
Andre1977 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 21:59
Io invece stasera ho fatto il danno.... girovagavo su Amazon...e mi imbatto in una Pelikan M800 red con pennino EF ad un prezzo stranamente basso... allora attivo Keepa e vedo che da dicembre a oggi è scesa da....620 eur a 397
Non ho resistito !
Praticamente l'ho presa nuova al prezzo dell'usato, nel colore che preferivo con il pennino EF che è quello che mi aggrada di più (cavoli un pennino sostitutivo viene sui 280/300 eur da solo).
Screenshot 2025-01-18 215521.png
Ok, ora ditemi che l'ho presa a un buon prezzo se no i sensi di colpa volano
Di questa ce n'era una soltanto, ma ho idea che tenendo monitorato ne spunti ogni tanto qualcuna...
Ma che sensi di colpa vuoi avere?

E una livrea strepitosa. Io la preferisco sia a la blu nera che alla verde nera classica. Col tempo potrai anche avere voglia di smanettare sulla penna affinché esprima il massimo potenziale possibile. Di fabbrica la Pelikan posiziona il pistone a riposo in modo tale che la penna carichi circa 1.4-1.5 ml d'inchiostro. Non è male come capienza ma la M800 può dare molto dippiu. Posizionando il pistone in maniera ottimale si aumenta la capienza totale a circa 1.9 ml d'inchiostro. Da non credere ma è proprio così
Dunque non sono il solo a preferirla in color rosso ! Gli altri colori non mi dispiacciono, ma la rossa e quelle che producono in tortoise shell le preferisco !
Ah interessante, anche se appunto per ora me la godrò come mamma Pelikan l'ha fatta, sperando che il pennino XF non gratti: ho letto spesso commenti poco entusiasmanti sull'XF Pelikan, ma è una penna dal flusso copioso ed essendo mancino con scrittura piccola...
Intanto è arrivato un boccetto di Pelikan Brillant Brown, sono indeciso se usarla con il brown o metterle un bel blu. Vedremo....arriva mercoledì, di solito Amazon è più fulminea, ma si vede che arriva dall'estero ?
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 12:35
da Andre1977
Esme ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 21:14
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 15:00
appunto io chiedevo per le esalazioni che ancora si sentono. la canfora non c'è più da tempo
Sì, mi riferivo anch'io alle esalazioni.
Sì è portati ad associare le esalazioni problematiche delle penne in celluloide, che rovinano anche i metalli, all'odore di canfora.
Ma sono due cose separate.
Nella celluloide la canfora è presente come plastificante, e nei processi di degradazione può venire "spremuta" fuori.
Ma vengono emessi anche gas nitrato, e sono loro che provocano danni.
Questi gas non derivano dalla canfora, ma dalla nitrocellulosa.
Se poi la canfora possa avere effetti su metalli o plastiche diverse dalla celluloide non te lo so dire con certezza.
Quello che posso notare è che è stata sempre usata come tarmicida negli armadi, e non mi risulta che si dovessero prendere particolari precauzioni per quello che gli armadi contenevano.
Ma i chimici di questo forum dove sono spariti? Mai uno che si sbilanci quando serve!
Molto interessante, non lo sapevo, grazie per la spiegazione !
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 15:08
da geko
Andre1977 ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 12:26
geko ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 8:29
Tra le punte normali (EF, F, M, B), da qualche anno l'EF costa più degli altri.
Chissà perchè ? Domanda/offerta? Lavorazione più costosa?
Non ricordo se era la risposta ufficiale oppure solo una congettura del forum ma il motivo va cercato nei maggiori scarti di lavorazione.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 16:22
da Andre1977
geko ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 15:08
Andre1977 ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 12:26
Chissà perchè ? Domanda/offerta? Lavorazione più costosa?
Non ricordo se era la risposta ufficiale oppure solo una congettura del forum ma il motivo va cercato nei maggiori scarti di lavorazione.
Il che, credo, insostanza equivalga a dire lavorazione più costosa. Interessante spiegazione, anche se, opinine personale non supportata da dati e conoscenze specifiche, mi pare una '"esagerazione", nel senso....quanto mai potranno incidere scarti di lavorazione su qualche pennino (anche in oro, mica lo buttano!). Considerato poi il ricarico che hanno... Ma è possibilissimo che mi sbagli.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 16:37
da Simy
geko ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 8:29
Andre1977 ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 0:09
Uhm... ne deduco che il prezzo varia da tratto a tratto ?
Tra le punte normali (EF, F, M, B), da qualche anno l'EF costa più degli altri.
La mia ipotesi è che l'EF, in occidente, è meno richiesto. C'è un enorme numero di produttori che nemmeno ci pensano a farlo. Vuol dire che la catena dedicata alla produzione di EF produce meno esemplari e in complesso costa di più
Anche se, poi, nei negozi retailer io ho sempre visto variazioni di prezzi solo per pennini speciali, non per EF standard. Quindi, quando vendono ai negozi, suppongo che distribuiscano il costo su tutta la linea prodotta, quando devono vendere solo il pennino singolo, fanno pagare un prezzo per unità (?) Non lo so, è mia congettura
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 16:43
da Abulafia
Dopo un paio di mesi dispersa tra dogane italiane e magazzini delle Poste, finalmente mi è stata recapitata la penna in bambù.
Pubblicizzata come Hero e con pennino Hero, mi è invece arrivata con un più generico "Iridium Point"; poco male, chiederò un rimborso parziale e mi godrò la penna che è decisamente più lunga e spessa di quel che mi aspettavo (il che per me è un gran bella sorpresa).
In più c'era allegato anche un portapenne in stoffa, non mi posso lamentare più di tanto.

- Bamboo Iridium Point.
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 21:21
da Andre1977
Non è il mio genere, ma è sicuramente originale!
Il mio ultimo acquisto
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 23:08
da AlexO
Waterman Gentleman Laquer Brown Marble, 18K <F>, ~1980 - NOS
Quasi ultimo acquisto... In realtà la ho da un qualche settimana (autoregalo natalizio...). Gran bel pennino.

- Waterman Gentleman Package

- Waterman Gentleman Laquer Brown Marble