Pagina 368 di 394

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 14:03
da Chrisweb
geko ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 10:40 .


La mia nuova penna da battaglia, una bellissima Frank Malot A2 EF 18k


241219.jpg
Veramente super top!
Io ho preso una Frank Cinesot Capocolles bianca! :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 14:40
da geko
Polemarco ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 13:45 Hai messo un pennino Pilot (della Capless) su una A2 ?
Sì, una punta EF che uso molto poco e che sostituivo ad una F sullo stesso corpo Pilot.
Con pochi spicci ho una penna intera che scrive come le altro e che se si rovina (il corpo), NMPFDM.


Chrisweb ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 14:03 Io ho preso una Frank Cinesot Capocolles bianca! :thumbup:
Figata!
Foto foto foto.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:12
da Polemarco
MNPFDM: nun me ne po frega’ de meno.
Ma che sei de Roma ?
😂

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:25
da geko
Polemarco ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 15:12 MNPFDM: nun me ne po frega’ de meno.
Ma che sei de Roma ?
😂
Purtroppo no, però ci ho vissuto e lavorato per un po', ai tempi della doppia valuta.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 16:17
da Automedonte
Polemarco ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 13:45
geko ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 11:47

FRANK-en pen
MA-john A2
pi-LOT EF 18k

:lol:
Hai messo un pennino Pilot (della Capless) su una A2 ?
Ci stavo pensando anche io.
Qualcuno osa fare anche il contrario …
Bella l'idea, così è possibile avere penne diverse ma tutte con la qualità di scrittura del pennino Capless originale.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:46
da Chrisweb
geko ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 14:40
Polemarco ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 13:45 Hai messo un pennino Pilot (della Capless) su una A2 ?
Sì, una punta EF che uso molto poco e che sostituivo ad una F sullo stesso corpo Pilot.
Con pochi spicci ho una penna intera che scrive come le altro e che se si rovina (il corpo), NMPFDM.


Chrisweb ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 14:03 Io ho preso una Frank Cinesot Capocolles bianca! :thumbup:
Figata!
Foto foto foto.
Eccola qua la mia Frank Cinesaho 10!

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:06
da rrfreak63
Waterman 32
Livrea carina e anomala
Levetta laterale
Foto del venditore
IMG_8983.png
Correto la marca :(

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:22
da AlexO
mastrogigino ha scritto: martedì 19 novembre 2024, 8:19
AlexO ha scritto: lunedì 18 novembre 2024, 21:12 Due ordini distinti entrambi arrivati oggi...
[...]
Complimenti! :thumbup:

Carina la Noodler's , mi incuriosiscono un paio di inchiostri: il Rouge Grenat e l'Oxford Blue infatti erano sulla mia lista dei papabili l'anno scorso per Natale, poi ho scelto Red Dragon e Majestic Blue.

Quando li proverai, per favore, potresti mettere qualche foto e qualche impressione sul forum? Grazie.
I blu: viewtopic.php?p=424316#p424316
I rossi: viewtopic.php?t=33800
:D

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:28
da mastrogigino
AlexO ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 21:22
mastrogigino ha scritto: martedì 19 novembre 2024, 8:19

Complimenti! :thumbup:

Carina la Noodler's , mi incuriosiscono un paio di inchiostri: il Rouge Grenat e l'Oxford Blue infatti erano sulla mia lista dei papabili l'anno scorso per Natale, poi ho scelto Red Dragon e Majestic Blue.

Quando li proverai, per favore, potresti mettere qualche foto e qualche impressione sul forum? Grazie.
I rossi: viewtopic.php?t=33800 :D
Molte grazie, se il bilanciamento colore della foto e del mio cellulare non sono troppo distanti dalla realtà allora ho fatto bene a scegliere il Red Dragon, in questo Rouge Grenat ci vedo un po' troppa componente viola per i miei gusti (detesto i rossi che tendono al "vinaccia" ).

Grazie mille. :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 22:29
da AlexO
mastrogigino ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 21:28 [...]

Molte grazie, se il bilanciamento colore della foto e del mio cellulare non sono troppo distanti dalla realtà allora ho fatto bene a scegliere il Red Dragon, in questo Rouge Grenat ci vedo un po' troppa componente viola per i miei gusti (detesto i rossi che tendono al "vinaccia" ).
Le foto non sono foto, ma scansioni fatte con gestione del colore; i file sono stati caricati con profilo di colore sRGB. Il "rapporto" tra cellulari e colori è in genere abbastanza "complicato"... ;)

Sul Rouge Grenat, confermo: tende al vinaccia, forse in parte anche perché risulta molto saturo. È anche più asciutto, almeno rispetto ai due Diamine (tra i quali preferisco il Ruby).

Approfitto per chiedere come si posiziona il Red Dragon rispetto a questi.
Grazie

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 0:59
da mastrogigino
AlexO ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 22:29
mastrogigino ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 21:28 [...]

Molte grazie, se il bilanciamento colore della foto e del mio cellulare non sono troppo distanti dalla realtà allora ho fatto bene a scegliere il Red Dragon, in questo Rouge Grenat ci vedo un po' troppa componente viola per i miei gusti (detesto i rossi che tendono al "vinaccia" ).
Le foto non sono foto, ma scansioni fatte con gestione del colore; i file sono stati caricati con profilo di colore sRGB. Il "rapporto" tra cellulari e colori è in genere abbastanza "complicato"... ;)

Sul Rouge Grenat, confermo: tende al vinaccia, forse in parte anche perché risulta molto saturo. È anche più asciutto, almeno rispetto ai due Diamine (tra i quali preferisco il Ruby).

Approfitto per chiedere come si posiziona il Red Dragon rispetto a questi.
Grazie
Ok allora posso affermare con certezza che il Rouge Grenat non mi piace. :lol:

Il Red Dragon è un rosso decisamente più scuro , meno tendente al marrone dell'Oxblood ma comunque abbastanza scuro da risultare piacevole alla lettura anche di una intera pagina A4.

Flusso sopra la media, abbastanza lubrificato, saturazione elevata, niente shading, spiumaggio e trapasso solo su carte porose. Assolutamente NON resistente all'acqua.
Si lava via dalle penne senza eccessiva fatica.

Purtroppo ho solo il cellulare per fare le foto. Magari provo a mettere qualche immagine.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 10:40
da geko
Chrisweb ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 20:46 Eccola qua la mia Frank Cinesaho 10!
:thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 10:56
da Wall
Buongiorno.

Ecco l'ultimo acquisto, un classico: Parker Duofold Lucky Curve Jr (1925)
Tra pochi giorni compirà 100 anni!!!
Orange Black
Orange Black
Cappuccio con veretta singola leggermente sporgente
20241220_093102.jpg
Pennino in oro (made USA)
Pennino in oro 14Kt
Pennino in oro 14Kt
Alimentatore Lucky Curve (https://www.fountainpen.it/Lucky_Curve)
Alimentatore
Alimentatore

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 13:39
da Roland
Il mio ultimo ma proprio ultimo acquisto natalizio :lol: è stato una Parker Duofold. Duofold ma non vintage e non stilografica, quindi cosa rimane :?: Una bella matita meccanica da 0.9 mm in una livrea verde marmorizzata.
Uso quotidianamente matite meccaniche da 0.5 e 1.18 mm ma questa Parker lascia nella polvere sia la Cross che la Pelikan 450 (tartaruga vintage). Bella massiccia (quasi 30 g) con quel bel verde scuro molto riflettente. Il meccanismo si aziona in modo liscio ma lascio che è un piacere. Non ultimo l'ergonomia è al top.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 14:36
da rrfreak63
la Big Red della Parker è un must, se si può. Bella bella bella. E l'alimentatore a forma d'albero di Natale è fenomenale. :thumbup: