Pagina 37 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 0:14
da piccardi
Altra pubblicità del 1930, stavolta delle Duofold convertibili in stilofori, e delle Midget (o Vest pocket):
Al solito le informazioni complete (compresa data esatta e giornale da cui è estratta) sono sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1930-05 ... Pocket.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 29 agosto 2018, 6:34
da A Casirati
Un altro bellissimo contributo. Grazie!
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 31 agosto 2018, 1:15
da piccardi
Altra pubblicità americana, stavolta più antica, ma comunque molto bella dal punto di vista grafico. La datazione è del 1907, non del tutto certa in quanto indicata da un venditore di cui non è chiara l'affidabilità. I modelli sono quelli, a contagocce dell'epoca:
Al solito per i dettagli si vada alla pagina sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1907-Wa ... Writer.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 31 agosto 2018, 6:43
da kircher
Wikipedia dice che Rose Stahl lanciò lo spettacolo Chorus Girl nel 1906 e lo mantenne fino al 1911, quindi ci sta che la pubblicità sia del 1907 o giù di lì.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 4 settembre 2018, 21:31
da piccardi
Una pubblicità della

del 1939, con un concorso a premi di notevole livello (per l'epoca) per fornire borse di studio come premi per esaltare le qualità della penna. Interessante perché mostra una Shadow Wawe, versione economica a striature verticali, meno diffusa delle ordinarie Vacumatic anellate:
Al solito tutti i dettagli sono sulla pagina del wiki all'indirizzo
https://www.fountainpen.it/File:1939-04 ... ontest.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 5 settembre 2018, 11:53
da lucre
Bellissima, come anche quella con la citazione di Rose Stahl. Grazie
Luigi
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:16
da piccardi
Queste sono due pubblicità molto antiche di una delle prime (anzi a giudicare dall'età del brevetto la prima) penna con caricamento a siringa (normale non rovesciata). La prima è del 1899 e presenta la penna come omaggio/combinazione con l'abbonamento alla rivista "The Arena" (la datazione è sicura, ho avuto la fortuna di trovare l'immagine su una scansione su archive.org). La seconda è leggermente più tarda (1903) dalla data di un trattato citata in una nota sul retro.
Entrambe mostrano come la Post Fountain Pen (Post era il nome del reverendo inventore del caricamento) avesse una notevole notorietà all'epoca (si cita fra gli estimatori pure Edoardo VII d'Inghileterra e l'autore di Ben Hur) aiutata forse dal fatto di essere (dal 1903 circa) distribuita dalla Reliance, una azienda messa su dall'Esercito della Salvezza di cui probabilmente Post faceva parte.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 0:00
da piccardi
Avevo già delle pubblicità del 1948 della prima versione, e delle successive del 51 della terza, ma nessuna della seconda versione della
Symphony, probabilmente il canto del cigno della
Eversharp, penna disegnata da Raymond Loevy, che non ebbe però il successo sperato. Però alla fine ho trovato questa pubblicità del 1950...
Per i dettagli al solito il wiki, la pagina con la scansione ad alta risoluzione è
https://www.fountainpen.it/File:1950-03 ... mphony.jpg, quella per della
Symphony seguite il link.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 0:49
da Syrok
Tutte molto belle e interessanti, complimenti Simone.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 ottobre 2018, 22:14
da piobove
Ecco il foglietto di istruzioni che accompagnava una stilografica e un portamine "John Bull" in ebanite fiammata del 1935. E' servito anche a me per capire come funzionava il portamine (ancora con mina d'epoca)

Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 ottobre 2018, 22:41
da Syrok
E' bello vedere che ancora si trovano dei foglietti illustrativi allegati alle penne che di solito sono quelli che vengono gettati via quasi subito o comunque vengono rovinati dal tempo.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 ottobre 2018, 22:57
da A Casirati
Molto interessante. Sì tratta di un marchio che commercializzava penne e matite prodotte da Lang Co. Ltd.
Un po' di "cartacce"
Inviato: martedì 2 ottobre 2018, 23:05
da Syrok
A Casirati ha scritto: ↑martedì 2 ottobre 2018, 22:57
Molto interessante. Sì tratta di un marchio che commercializzava penne e matite prodotte da Lang Co. Ltd.
Chissà perché ma lo immaginavo

Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 16 novembre 2018, 0:37
da piccardi
piobove ha scritto: ↑martedì 2 ottobre 2018, 22:14
Ecco il foglietto di istruzioni che accompagnava una stilografica e un portamine "John Bull" in ebanite fiammata del 1935. E' servito anche a me per capire come funzionava il portamine (ancora con mina d'epoca)
Argh questo mi era sfuggito, son davvero distratto ultimamente. Aggiunto al wiki e grazie per il contributo!
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 0:50
da piccardi
Dopo essermi perso un contributo, recuperato con colpevole ritardo, e dopo una pausa abbastanza lunga cerco di fare ammenda con le scansioni di una bella brochure anni '50 della Pelikan, dove fan bella mostra la 400 e la 140 originali, insieme ad altro materiale di cancelleria dello stesso periodo. La brochure è piegata ad ante sovrapposte, l'interno, da sinistra a destra, è composto da:
L'esterno, i cui estremi destro e sinistro son ripiegati sul davanti, è composto da:
La datazione purtroppo è approssimata, sicuramente posteriore al 1953, dato che vi compare la 140. Le scansioni sono disponibili in versione stampabile sul wiki, raccolte in questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Pe ... -EtAl-195x
Simone