Pagina 36 di 55

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 19:04
da FabioC
Pupumit68 ha scritto: venerdì 27 settembre 2024, 12:43 Inchiostrata di oggi. Molto piacevole al tatto la resina della Osprey Milano, discretamente flex il pennino EF trasferito da altra Osprey (Madison).
Trovo che il colore del Lamy Blue-Black si intoni a perfezione..
Bella la penna e il colore, e anche la grafia

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 12:08
da alfredop
Prova di scrittura mettendo a paragone uno stub (Delta Avedasi) un pennino flessibile ed un pennino extra-extra- fine.

IMG_1989.jpeg

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 15:15
da FabioC
alfredop ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 12:08 Prova di scrittura mettendo a paragone uno stub (Delta Avedasi) un pennino flessibile ed un pennino extra-extra- fine.


IMG_1989.jpeg
Interessante, grazie.
Bella la scrittura, in particolare con lo stub e il flessibile.
È possibile sapere qualcosa di più sulle penne e i pennini?
Grazie

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 15:26
da alfredop
FabioC ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 15:15
alfredop ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 12:08 Prova di scrittura mettendo a paragone uno stub (Delta Avedasi) un pennino flessibile ed un pennino extra-extra- fine.


IMG_1989.jpeg
Interessante, grazie.
Bella la scrittura, in particolare con lo stub e il flessibile.
È possibile sapere qualcosa di più sulle penne e i pennini?
Grazie
In realtà non c’è molto da dire, la Pelikan risale agli ‘30, e spesso su queste penne si trovano dei pennini flessibili (in questo caso si tratta di un flessibile e non di un wet noodle). La Avedasi è una Delta della serie Indigeneous People, il pennino in origine era un BB, l’ho modificato io stesso in stub. Infine la Leonardo Momento Magico CSN con pennino EF, ritoccato in XXF.

Tutte e tre le penne hanno un flusso molto regolare, in particolare la Pelikan se non si fa pressione scrive come un vero EF.

Alfredo

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 15:45
da FabioC
alfredop ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 15:26
FabioC ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 15:15

Interessante, grazie.
Bella la scrittura, in particolare con lo stub e il flessibile.
È possibile sapere qualcosa di più sulle penne e i pennini?
Grazie
In realtà non c’è molto da dire, la Pelikan risale agli ‘30, e spesso su queste penne si trovano dei pennini flessibili (in questo caso si tratta di un flessibile e non di un wet noodle). La Avedasi è una Delta della serie Indigeneous People, il pennino in origine era un BB, l’ho modificato io stesso in stub. Infine la Leonardo Momento Magico CSN con pennino EF, ritoccato in XXF.

Tutte e tre le penne hanno un flusso molto regolare, in particolare la Pelikan se non si fa pressione scrive come un vero EF.

Alfredo
Molte grazie Alfredo.
Chiedo scusa perché sono un neofita.
La Pelikan che modello è?
Il suo pennino è di serie o è stato cambiato?
Anche la Avedasi è una penna vintage?
Grazie per la pazienza :)

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 17:05
da alfredop
La Pelikan è il modello 100, il primo modello prodotto da Pelikan, il pennino dovrebbe essere quello suo (non si può mai essere sicuri con penne vintage di cui non si conosce la provenienza, comunque sembra essere coerente con la penna). La Delta dovrebbe essere un modello degli anni ‘90 o degli anni 2000 (non ricordo bene), comunque non è una penna propriamente vintage.

Alfredo

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 28 settembre 2024, 17:46
da FabioC
alfredop ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 17:05 La Pelikan è il modello 100, il primo modello prodotto da Pelikan, il pennino dovrebbe essere quello suo (non si può mai essere sicuri con penne vintage di cui non si conosce la provenienza, comunque sembra essere coerente con la penna). La Delta dovrebbe essere un modello degli anni ‘90 o degli anni 2000 (non ricordo bene), comunque non è una penna propriamente vintage.

Alfredo
Gentilissimo.
Grazie molte

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 12:11
da Koten90
Nel caso a qualcuno fosse scappato,
La mia Ebony F caricata con X-Feather
La mia Ebony F caricata con X-Feather
La recensione alla penna
Il Gruppo d Acquisto

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: domenica 29 settembre 2024, 12:25
da maylota
Nel caso a qualcuno fosse scappato.
IMG_3997 2.JPG
Platinum 3776 con pennino Music e inchiostro Sailor Blue
Disclaimer: Il pennino Platinum Music NON ha bisogno di un alimentatore aftermarket. Quello di serie riesce a consumare una cartuccia in 10 minuti senza alcun problema o perdita di flusso...
(Con Stipula non sempre è così)

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 11:53
da Pupumit68
alfredop ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 12:08 Prova di scrittura mettendo a paragone uno stub (Delta Avedasi) un pennino flessibile ed un pennino extra-extra- fine.


IMG_1989.jpeg
Il tratto della Pelikan è veramente "luxury" (anche la penna...)

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 11:57
da Pupumit68
Penna di inizio settimana. Non pensavo che il Verde Kaweco fosse così ricco e interessante. ;)
Lo proverò su uno Stub 1.1 per goderne appieno lo shading.

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 10:35
da Enbi
Ecco qualche riga con le mie penne inchiostrate al momento :wave:
IMG_20241013_103324.jpg

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: venerdì 25 ottobre 2024, 17:42
da Ste003
———><————

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 26 ottobre 2024, 12:17
da Esme
Una volta scoperto che esiste una penna che si carica dal c... fondello, potevo resistere?
No, non la Montblanc! Ma l'originale Pelikan leVel (esatto, hanno giocato con il palindromo), che costa un duecentesimo della MB, e che quindi ci sta. 🙂

Carica molto semplice e soddisfacente.
Purtroppo il calamaio speciale pare non essere ri-riempibile, ma 50ml di Royal Blue mi dureranno una vita!
Pennino scolastico, M, un po' meeh, gratta un filo. Chissà se può essere sostituito.
Le istruzioni sono decisamente basiche, e non sono sicura di quale sia la posizione delle valvole da tenere in scrittura, perché il flusso si assottiglia fino a fermarsi. Poi giro la valvola e l'alimentatore ritorna ad essere un idrante.
Indagherò.

Pelikan leVel
Pelikan leVel

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 26 ottobre 2024, 16:29
da McGarett
Esme ha scritto: sabato 26 ottobre 2024, 12:17 Una volta scoperto che esiste una penna che si carica dal c... fondello, potevo resistere?
No, non la Montblanc! Ma l'originale Pelikan leVel (esatto, hanno giocato con il palindromo), che costa un duecentesimo della MB, e che quindi ci sta. 🙂

Carica molto semplice e soddisfacente.
Purtroppo il calamaio speciale pare non essere ri-riempibile, ma 50ml di Royal Blue mi dureranno una vita!
Pennino scolastico, M, un po' meeh, gratta un filo. Chissà se può essere sostituito.
Le istruzioni sono decisamente basiche, e non sono sicura di quale sia la posizione delle valvole da tenere in scrittura, perché il flusso si assottiglia fino a fermarsi. Poi giro la valvola e l'alimentatore ritorna ad essere un idrante.
Indagherò.


Pelikan Level.jpg
YES! troppo forte la L65, ne ho 2 o 3 (non ricordo) e 2 L5, i pennini sono facilmente rimovibili, ma trovarne uno compatibile non ci sono ancora riuscito.
Per il calamaio (almeno i miei) i tappi sono svitabili, sono tenuti fermi da un o-ring e da un velo di colla/sigillante. Eventualmente qualcosa si trova ancora.

Bell'acquisto.