Pagina 35 di 51
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: giovedì 19 settembre 2024, 11:22
da Enbi
Ecco una piccola prova del pennino "long blade M" della Hongdian N9:
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: sabato 21 settembre 2024, 12:51
da Enbi
Dato che il famoso pennino "long blade" è pensato per i caratteri cinesi, o almeno così viene pubblicizzato, ho pensato di provare a trascrivere una poesia in cinese classico usando la Hongdian N9, e devo dire che il risultato è... molto appagante

. Forse non sarà il "perfetto naginata" di Sailor, però mi pare che si riesca senza troppo sforzo a dare l'effetto pennello ai caratteri. Adesso sono curioso di esplorare maggiormente i pennini di questa categoria (purtroppo a meno di restare su penne cinesi bisogna spendere tanto, perché entrano in gioco i famosi nib master che di soldi ne vogliono tanti).
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 17:08
da Monet63
Oggi carico di lavoro piuttosto pesante per una umile Schneider economica (una vecchia Inx-Sportive - su base Schneider Smart - alla quale è venuta via la stampa serigrafica): ben 46 pagine (circa 4000 parole), senza battere ciglio, senza fermarsi mai se non per il cambio cartuccia. Un vero mulo, come molte altre cugine anche di marche diverse. Lo stesso gruppo scrittura oggi lo si trova nelle varie Ceod, che costano una decina di euro; questa la pagai 6 euro nel 2012, e si è bevuta parecchie centinaia di cartucce (sempre nero, di ogni tipo).
L'inchiostro è un altrettanto umile (ma per me molto bello) Schneider nero in cartuccia corta, il barattolo da 100 cartucce a 4 euro, ma allo store tedesco sulla Casilina talvolta si trovano barattoli da 100 cartucce senza marca a 2 euro).

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 18:06
da novainvicta
Concordo nell'apprezzamento dell'umile Schneider nero tant'è da preferirlo al 4001. L'ho sempre in carica sulla mia macchina da scrivere Kokuyo Camlin Elegante e saltuariamente nella più aristocratica Graf Von Faber Castell, sempre con ottimi risultati .
P.S.: Bella grafia, complimenti
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 18:13
da Monet63
novainvicta ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:06
Concordo nell'apprezzamento
dell'umile Schneider nero tant'è da preferirlo al 4001. L'ho sempre in carica sulla mia
macchina da scrivere Kokuyo Camlin Elegante e saltuariamente nella più
aristocratica Graf Von Faber Castell, sempre con ottimi risultati .
P.S.: Bella grafia, complimenti
Quella è la grafia di quando vado veloce, mi è comodissima perché la leggo bene.
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: lunedì 23 settembre 2024, 19:44
da Pupumit68
Inchiostrate di oggi in studio. Blocco Art Book della Canson molto bello, ruvido e poroso ma non estremo...
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 0:39
da Spiller84
Caricate stasera, pronte per accompagnarmi per un po'
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 11:45
da Monet63
Spiller84 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 0:39
Caricate stasera, pronte per accompagnarmi per un po'
Che pennino ha la Hastil?
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 11:49
da Mir70
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 17:08
Oggi carico di lavoro piuttosto pesante per una umile Schneider economica (una vecchia Inx-Sportive - su base Schneider Smart - alla quale è venuta via la stampa serigrafica): ben 46 pagine (circa 4000 parole), senza battere ciglio, senza fermarsi mai se non per il cambio cartuccia.
Caro Monet, rimango sempre affascinata dalla tua bellissima grafia !
Per curiosità, se posso chiedertelo, lo scritto è tuo ?
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 11:56
da Monet63
Mir70 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 11:49
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 17:08
Oggi carico di lavoro piuttosto pesante per una umile Schneider economica (una vecchia Inx-Sportive - su base Schneider Smart - alla quale è venuta via la stampa serigrafica): ben 46 pagine (circa 4000 parole), senza battere ciglio, senza fermarsi mai se non per il cambio cartuccia.
Caro Monet, rimango sempre affascinata dalla tua bellissima grafia !
Per curiosità, se posso chiedertelo, lo scritto è tuo ?
Sì, è uno degli esercizi che talvolta faccio. Mi diletto a scrivere racconti, anche se come scrittore sono un mediocre (a voler essere generosi), ma mi diverto un mondo. Quando metto giù la prima bozza (la brutta copia diciamo) scrivo in quel modo perché riesco ad andare veloce e a leggere bene.

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 11:57
da Mir70
Grazie.
Alla faccia della
brutta copia ...

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 22:26
da Spiller84
Monet63 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 11:45
Spiller84 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 0:39
Caricate stasera, pronte per accompagnarmi per un po'
Che pennino ha la Hastil?
Non lo so

oltre la caratura dell'oro, non vedo altre scritte sul pennino. E sulla sezione mi pare ci sia solo il seriale. È abbastanza largo però, mi sembra un medio tendente al broad
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 24 settembre 2024, 23:45
da Monet63
Spiller84 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 22:26
Monet63 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2024, 11:45
Che pennino ha la Hastil?
Non lo so

oltre la caratura dell'oro, non vedo altre scritte sul pennino. E sulla sezione mi pare ci sia solo il seriale. È abbastanza largo però, mi sembra un medio tendente al broad
Bel tratto corposo...

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: mercoledì 25 settembre 2024, 3:01
da Emanuelecastro
Le ho tutte inchiostrate e non scrivo molto con le stilografiche (ci disegno), ho una scrittura solo a me comprensibile e veloce. Mi piaceva questo argomento e ho voluto provarci sforzandomi di rendere il tutto più umano e comprensibile per voi

ma lasciando lo scritto molto rapido e naturale.
noodler’s Cayenne penna Sailor Profit Fude su carta ecoqua. Poesia di Silvano Agosti.
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 12:43
da Pupumit68
Inchiostrata di oggi. Molto piacevole al tatto la resina della Osprey Milano, discretamente flex il pennino EF trasferito da altra Osprey (Madison).
Trovo che il colore del Lamy Blue-Black si intoni a perfezione..