Pagina 323 di 394

Il mio ultimo acquisto

Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 21:13
da Linos
Polemarco ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 20:36 Revolver ?
Al poligono ?
Naaa.

Tra qualche mese passerò tra un porto senza licenza a una semplice detenzione …
:thumbup: , niente revolver, nella mia ricerca verso un qualcosa di più preciso, ho pensato anche a quel sistema, fortunatamente L'armiere preso dalla compassione per il denaro sperperato me lo ha sconsigliato. :)

Il mio ultimo acquisto

Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 21:48
da Pippo
Vedo buone probabilità che dal forum possa uscire il DikecYusuf italiano!!! :lol: :lol:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 21:57
da Linos
Pippo ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 21:48 Vedo buone probabilità che dal forum possa uscire il DikecYusuf italiano!!! :lol: :lol:
Un sogno, comunque improbabile, posso emulare la mano in tasca . :D :wave:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 12:12
da effebi56
Linos ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 20:50
effebi56 ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 16:39
Un'arma da fuoco no, non è nelle mie corde, a parte il porto d'armi che è un problema anche se di tipo sportivo, poi concepisco l'arma unicamente per il tiro a segno, e credimi la precisione dell'aria compressa entro i dieci metri è più che sufficente, è una disciplina olimpica. :thumbup: :wave:
Certamente daccordo sul piano morale.

Dal punto di vista tecnico, in termini di precisione, reputi vantaggiosa la canna rigata rispetto alla liscia?

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 13:15
da Automedonte
effebi56 ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 12:12
Linos ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 20:50

Un'arma da fuoco no, non è nelle mie corde, a parte il porto d'armi che è un problema anche se di tipo sportivo, poi concepisco l'arma unicamente per il tiro a segno, e credimi la precisione dell'aria compressa entro i dieci metri è più che sufficente, è una disciplina olimpica. :thumbup: :wave:
Certamente daccordo sul piano morale.

Dal punto di vista tecnico, in termini di precisione, reputi vantaggiosa la canna rigata rispetto alla liscia?
Credo sia scontato che quella rigata abbia maggior precisione :think:

Ma le armi delle foto precedenti sono tutte ad aria compressa?

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 13:41
da Linos
Automedonte ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 13:15
effebi56 ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 12:12

Certamente daccordo sul piano morale.

Dal punto di vista tecnico, in termini di precisione, reputi vantaggiosa la canna rigata rispetto alla liscia?
Credo sia scontato che quella rigata abbia maggior precisione :think:

Ma le armi delle foto precedenti sono tutte ad aria compressa?
Non sono in grado di quantificare quanto la canna rigata porti dei vantaggi, sicuramente a detta di molti esperti pare di si.

Tokio Marui 45, Glock 17 e Luger P08 sono fosftair, 6mm. pallini in plastica, Greengas, la Luger a Co2.
Beretta 92 FS e Walther canne rigate cal. 4,5mm. sono a Co2
La Weihrauch W40 PCA cal. 4,5 mm. aria compressa.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 17:15
da Pippo
Linos ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 21:57
Pippo ha scritto: lunedì 12 agosto 2024, 21:48 Vedo buone probabilità che dal forum possa uscire il DikecYusuf italiano!!! :lol: :lol:
Un sogno, comunque improbabile, posso emulare la mano in tasca . :D :wave:
Io gli occhiali da vista!!! :lol: Dikec era un militare, ha passato la vita ad allenarsi e direi che ha un talento non comune!!

Il mio ultimo acquisto

Inviato: martedì 13 agosto 2024, 17:24
da Pippo
Linos ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 13:41
Automedonte ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 13:15

Credo sia scontato che quella rigata abbia maggior precisione :think:

Ma le armi delle foto precedenti sono tutte ad aria compressa?
Non sono in grado di quantificare quanto la canna rigata porti dei vantaggi, sicuramente a detta di molti esperti pare di si.

Tokio Marui 45, Glock 17 e Luger P08 sono fosftair, 6mm. pallini in plastica, Greengas, la Luger a Co2.
Beretta 92 FS e Walther canne rigate cal. 4,5mm. sono a Co2
La Weihrauch W40 PCA cal. 4,5 mm. aria compressa.
Manco io sono in grado di wantificare la maggior precisione della canna rigata ma nelle armi da fuoco le canne lisce vengono utilizzate per fucili a pallini o pallettoni che non hanno una grande precisione, le armi camerate 338 lapua magnum o 408 Chey Tac hanno canne rigate.

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 12:03
da Silvia1974
Il mio ultimo acquisto è in corso per procura in questo momento ad un mercatino dell'usato. La famiglia mi ha mandato una foto ed ho optato per il matrimonio celebrato a distanza: in arrivo una Aurora Ypsilon di colore verde :D
aurora.jpeg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: giovedì 22 agosto 2024, 15:38
da stanzarichi
Non proprio un acquisto pennistico, il mio ultimo 😂
IMG_5240.jpeg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 24 agosto 2024, 11:00
da Kmu48
Il mio ultimo arrivo da tenere attaccato al portachiavi per qualsiasi variabile di utilizzo è un minichamp…tra l’altro ha anche la penna incorporata, a sfera però :shifty:
IMG_3703.jpeg

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 24 agosto 2024, 12:29
da maxpop 55
Kmu48 ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 11:00 Il mio ultimo arrivo da tenere attaccato al portachiavi per qualsiasi variabile di utilizzo è un minichamp…tra l’altro ha anche la penna incorporata, a sfera però :shifty:

IMG_3703.jpeg
Utilissimo per le emergenze. :thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 24 agosto 2024, 12:42
da ASTROLUX
Silvia1974 ha scritto: giovedì 22 agosto 2024, 12:03 Il mio ultimo acquisto è in corso per procura in questo momento ad un mercatino dell'usato. La famiglia mi ha mandato una foto ed ho optato per il matrimonio celebrato a distanza: in arrivo una Aurora Ypsilon di colore verde :D

aurora.jpeg
La Ipsilon de Luxe (con la I ;) ), è stata la mia prima penna con pennino in oro, è uno strumento di scrittura affidabilissimo, leggera e semplice.
:thumbup:

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 24 agosto 2024, 13:11
da Silvia1974
Vero, ci va la I normale, sorry :oops:
Quella che ho trovato dovrebbe essere degli anni ‘90, perché mi pare uguale a parte il colore a quella che avevo al tempo, comprata nel 1996. Dovrebbe avere il pennino in acciaio. Curioso come sul biglietto interno alla scatola ci sia scritto Aurora Due come nome del produttore. Non ricordavo questo cambio di denominazione sociale. Quasi apro una discussione apposta, perché avevo già una mezza idea di buttar giù una recensioncina

Il mio ultimo acquisto

Inviato: sabato 24 agosto 2024, 13:32
da ASTROLUX
Silvia1974 ha scritto: sabato 24 agosto 2024, 13:11 Vero, ci va la I normale, sorry :oops:
Quella che ho trovato dovrebbe essere degli anni ‘90, perché mi pare uguale a parte il colore a quella che avevo al tempo, comprata nel 1996. Dovrebbe avere il pennino in acciaio. Curioso come sul biglietto interno alla scatola ci sia scritto Aurora Due come nome del produttore. Non ricordavo questo cambio di denominazione sociale. Quasi apro una discussione apposta, perché avevo già una mezza idea di buttar giù una recensioncina
Aspettiamo la recensione e la soluzione del misterioso nome sul biglietto. :wave: