Non credo, sono io che non pensavo potessero essere ancora più strette. Te credo che nella Expert le pelikan non possono entrare!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Il mio ultimo acquisto
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Il mio ultimo acquisto
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Allego foto cartucce Pelikan lunghe, Waterman lunghe attuali e Waterman CF: Le misure sono:
Waterman moderne:
Lunghezza 7.3 cm
Diametro costante 0.65cm
Imboccatura diametro esterno 0.45cm
Imboccatura diametro interno 0.30cm
Waterman CF:
Lunghezza 7.1cm
Diametro massimo 0.85cm minimo 0.75cm
Imboccatura diametro esterno 0.45cm
Imboccatura diametro interno 0.25cm
In dettaglio i "culetti" delle cartucce Pelikan (fondello bianco) e Waterman (fondello blu).
Spero si veda che il fondello della Pelikan è dritto, mentre quello della Waterman si restringe leggermente, è proprio questa minima differenza che fa incastrare la cartuccia Pelikan nello strozzo che c'è all'interno della Waterman Expert mk1. Dettaglio della strozzatura all'interno del fusto della Waterman Expert mk1, cosa interessante... le cartucce standard corte non entrano, ma quelle lunghe della Pelikan Edelstein si! È proprio questione di un niente che passano o non passano la strozzatura.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Dato che la conoscono tutti posso tranquillamente mostrarla qui, era tanto che la desideravo....
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Il mio ultimo acquisto
Grazie di tutte le informazioni dettagliate.
Adesso è spiegato l'arcano: le cartucce cf che ho io sono differenti, non sono le primissime con fondello metallico, ma probabilmente sono più vecchie di quella che mostri.
Non hanno quella specie di ingrossamento centrale, l'imbocco è spiccatamente conico con quattro caratteristici puntini in rilievo.
Però adesso so cosa diavolo sono le due cartucce che mi erano arrivate con una Parker 45: due cartucce Waterman cf come quella che mostri!

"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 314
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Fountain pen forum, "A Band Of Brothers " (and Sisters
)
Però anche se l'abbiamo tutti è proprio bella...
Michele.

Però anche se l'abbiamo tutti è proprio bella...
Michele.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Tornando alla questione cartucce per la Concorde, ci ho provato, vuota, una cartuccia Sailor e tiene saldamente. Non resta che provarla carica
Il mio ultimo acquisto
Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Allora è meglio non trovarsi nelle vicinanze.Linos ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:52 Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.![]()

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Il mio ultimo acquisto
No dai, non sono incoscente, diciamo che non sono un'aquila, e dopo aver fatto la cataratta le cose vanno meglio, considera che sparo i diablo da 4,5 mm. tra i cinque e i dieci metri max. in un ambiente protetto.ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 15:04Allora è meglio non trovarsi nelle vicinanze.Linos ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:52 Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.![]()
![]()

Il mio ultimo acquisto
Sai che ci sto pensando anch'io?Linos ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:52 Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.![]()
Onestamente non ad aria compressa e Diablo che utilizzavo da ragazzo con la carabina sotto la supervisione di mip padre.
Pensavo ad uno strumento da poligono, certamente non economicamente impegnativo, giusto per allargare le frequentazioni attraverso un mezzo che si è rivelato di "tendenza" negli ultimi anni.
Non che sia particolarmente attratto dalle mode, anzi, ma all'occorrenza si fa di necessità virtú.
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Buongiorno Linos, il poligono mi distende parecchio!! Come ti trovi cin il sistema di scatto della Walter? Dalla foto noto che manca un revolver magari una SW 38 special...Linos ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:52 Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.![]()

Luca
Il mio ultimo acquisto
Revolver ?
Al poligono ?
Naaa.
Tra qualche mese passerò tra un porto senza licenza a una semplice detenzione …
Al poligono ?
Naaa.
Tra qualche mese passerò tra un porto senza licenza a una semplice detenzione …
Il mio ultimo acquisto
Un'arma da fuoco no, non è nelle mie corde, a parte il porto d'armi che è un problema anche se di tipo sportivo, poi concepisco l'arma unicamente per il tiro a segno, e credimi la precisione dell'aria compressa entro i dieci metri è più che sufficente, è una disciplina olimpica.effebi56 ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 16:39Sai che ci sto pensando anch'io?Linos ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:52 Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.![]()
Onestamente non ad aria compressa e Diablo che utilizzavo da ragazzo con la carabina sotto la supervisione di mip padre.
Pensavo ad uno strumento da poligono, certamente non economicamente impegnativo, giusto per allargare le frequentazioni attraverso un mezzo che si è rivelato di "tendenza" negli ultimi anni.
Non che sia particolarmente attratto dalle mode, anzi, ma all'occorrenza si fa di necessità virtú.


Il mio ultimo acquisto
Ciao Luca, il sistema Walter come tutti i sistemi con trascinamento del caricatore a nastro , sono per me un disastro, come lo scarrellamento, per questo ho poi preso una Beretta 92 SF con i tamburini senza scarrellamento, un poco più precisa, ma non era ancora quello che volevo.Pippo ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 19:23Buongiorno Linos, il poligono mi distende parecchio!! Come ti trovi cin il sistema di scatto della Walter? Dalla foto noto che manca un revolver magari una SW 38 special...Linos ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2024, 14:52 Meglio tardi che mai, è dall'età di dieci anni che coltivo l'idea, ora a 74 anni suonati mi sono deciso, un po' di tiro a segno per scaricare le tensioni e mettermi in competizione con me stesso, la cosa mi rilassa, per ora mi sono accontentato di queste.
Certo c'è di meglio, ma si parte da almeno 2500 euro e, se non impazzisco del tutto difficilmente ci arrivero, considerando che non devo gareggiare con nessuno ed inolte la vista è quello che rimane.![]()
![]()
Ho pagato a caro prezzo l'inesperienza, ho fatto di testa mia, spendendo un mucchio di denaro inutilmente pere tre pistole Softair di alto livello ma inutili per quello che riguarda la precisione. In ultimo, per ora con una grande soddisfazione ho comprato una Weihrauch W40 PCA con precarica dell'aria compressa, senza molla di spinta, fantastica... un colpo solo per volta ma un'esperienza da provare... per questo motivo ho la scimmia in spalla per qualcosa da gara, si vedrà...