non rientranti fino al 1950

Le foto della collezione di Armando Dabbene
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

non rientranti fino al 1950

Messaggio da piccardi »

A Dabbene ha scritto:qualcuno mi dica la data io penso circa 1946 se non prima
Non mi ricordo la fonte, ma il caricamento a cartuccia di vetro della Waterman mi risulta originare al 1936 da parte della filiale francese. L'evidenza più antica che ho è questa:

Immagine

ed il foglio è datato ottobre 1938.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1950

Messaggio da fabbale09 »

A Dabbene ha scritto:Aurora 1929
Più che le guardo e più che le ammiro..
Così...accoppiate e molto difficile vederle...
:shock: :shock: :shock:
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1950

Messaggio da fabbale09 »

A Dabbene ha scritto:Waterman 1915 - 1930 dorata e incisa
Splendore!!!
Strano rivestimento...inusuale... :shock:
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1950

Messaggio da fabbale09 »

A Dabbene ha scritto:Waterman stesso periodo 1915-1930 sempre 0552
Questa è una Morrison's Armando
da quante ne hai ti sei confuso
;) ;) ;) ;)

Per inciso a me piacciono quasi più delle Wat con questo disegno
Ne ho un paio big, grandi come le 56 per niente male secondo me

PS Scusa se mi sono intromesso nella tua collezione
Allegati
morrison_14.JPG
morrison_14.JPG (1.62 MiB) Visto 1162 volte
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

fabbale nessun problema hai fatto bene, più volte ho scritto che mi piace il dialogo, e poi io avrò si tante penne ma qui tanti sanno molto più di me:-)) per le Morrison's ne ho alcune e le metterò come altre americane e le inglesi ne ho tante..
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

fabbale09 ha scritto:
A Dabbene ha scritto:Waterman 1915 - 1930 dorata e incisa
Splendore!!!
Strano rivestimento...inusuale... :shock:
Be si bella davvero
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

fabbale09 ha scritto:
A Dabbene ha scritto:Aurora 1929
Più che le guardo e più che le ammiro..
Così...accoppiate e molto difficile vederle...
:shock: :shock: :shock:
intendi quella rossa e quella bleu? hanno anche un nome non me lo ricordo dovrei guardare ma te lo dirò, e pensa che quella rossa me l'aveva venduta un spazzino ( ops.. operatore ecologico ) almeno 25 anni fa era di suo nonno
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

dimenticavo e quella subito sotto è lo stesso modello ma rivestito
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1950

Messaggio da fabbale09 »

A Dabbene ha scritto:
fabbale09 ha scritto: Più che le guardo e più che le ammiro..
Così...accoppiate e molto difficile vederle...
:shock: :shock: :shock:
intendi quella rossa e quella bleu? hanno anche un nome non me lo ricordo dovrei guardare ma te lo dirò, e pensa che quella rossa me l'aveva venduta un spazzino ( ops.. operatore ecologico ) almeno 25 anni fa era di suo nonno
Sono delle Duplex Armando con clip "floreale" e nella misura Senior.

;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

non rientranti fino al 1950

Messaggio da piccardi »

fabbale09 ha scritto: Sono delle Duplex Armando con clip "floreale" e nella misura Senior.

;)
Il gran maestro le aveva classificate come Duplex Deluxe, non so se trattasi di nomignolo o di denominazione ufficiale...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

non rientranti fino al 1950

Messaggio da sanpei »

piccardi ha scritto:
fabbale09 ha scritto: Sono delle Duplex Armando con clip "floreale" e nella misura Senior.

;)
Il gran maestro le aveva classificate come Duplex Deluxe, non so se trattasi di nomignolo o di denominazione ufficiale...

Simone

Infatti o le chiamo così da 20 anni o quasi ma non so se è il nome ufficiale o confidenziale,
ma non ricordo dove l'ho sentito :?:
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

sanpei ha scritto:
piccardi ha scritto: Il gran maestro le aveva classificate come Duplex Deluxe, non so se trattasi di nomignolo o di denominazione ufficiale...

Simone

Infatti o le chiamo così da 20 anni o quasi ma non so se è il nome ufficiale o confidenziale,
ma non ricordo dove l'ho sentito :?:
mi sa che ce ne è un altro devo ricordare
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Dopo un po di pigrizia ne metto qualcuna-----------Waterman 1930 circa in oro 9 ct
Allegati
DSCN6787.JPG
DSCN6787.JPG (85.89 KiB) Visto 1069 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Waterman 1930-1935 in oro 9 ct
Allegati
DSCN6839.JPG
DSCN6839.JPG (137.8 KiB) Visto 1066 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN6840.JPG
DSCN6840.JPG (162.24 KiB) Visto 1064 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Rispondi

Torna a “A. Dabbene”