Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Se prima non scriveva ora scrive pure troppo.
A distanza di mesi la mia Emotion è divenuta pressochè inutilizzabile.

La colpa devono essere stati gli spostamenti.
da quando l'ho messa a posto (grazie) l'ho infatti portata via con me qualche volte...ma proprio qualche (meno di 10) in quanto già alle prime uscite me la ritrovavo col tappo pian di inchiostro e quando l'aprivo richiavo di macchiare tutto attorno.

avevo decisono di non portarla più in giro fino a qualche giorno fa dove, non so perchè, mi son detto che forse erano stati solo casi sfortunati.
ebbene così non è stato (in altro topic vi racconerò l'imbarazzo) ed ora "piange" copiosamente...esce inchiostro dal pennino come se la cartuccia fosse rotta...gocciola da matti ed esce pure alla base dell'alimentatore dove c'è l'anello d'acciaio....ma che può essere?
Se non sbaglio anche Vikingo60 aveva avuto lo stesso problema portandosela appresso...ma poi ha risolto?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da piccardi »

Sembra un problema di mancanza di tenuta. Guarda bene se la cartuccia è infilata, aperta bene e soprattutto se non ci sono fessure sulla parte posteriore.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ottorino »

E' manifestamente un ingresso d'aria dalla parte posteriore. Bisogna indagare cosa sia successo.

Una cartuccia troppo usata che non tiene piu' ?
Una rottura della parte posteriore dell'alimentatore (dove si inserisce la cartuccia) ?
Una crepa nella sezione ?
Una cartuccia che sembra proprio la sua ma poi non lo è ?
...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

La cartuccia è una di quelle lunghe che riempio con la siringa...ma visto che tiene molto inchiostro fin'ora l'ho riempita solo 3 volte....comunque è lì da mesi quindi magari potrebbe essere lei la causa.
La cosa strana è che è successo di punto in bianco....o meglio dop questa vicenda viewtopic.php?f=16&t=9406
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Di che marca è la cartuccia lunga?

Verifica che il pennino e l'alimentatore siano montati correttamente nell'alloggiamento e che questo sia avvitato nella sezione.
Poi fai una prova con il caro vecchio Pelikan 4001 blu royal in cartuccia corta.
Le Faber Castell, e la Ambition non fa eccezione, non amano molto le cartucce lunghe e sono problematiche anche con le cartucce corte di alcuni marchi, tipo Diamine.
Credo che il problema sia nell'attacco.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

La cartuccia è Pelikna 4001 bòack...sempre usate in quella penna senza nessun problema.
Da qualche mese la ricario con inchiostro in boccetta....le ultime 2 ricariche sono di Dupon nero che è denso come l'asfalto (anche l'odore è piacevolmente intenso) e che secca molto velocemente...quindi per nulla fluido.
Per quanto attiene al resto non ho mitivi di pensare che qualcosa sia andato fuoti assetto...a meno che tu non abbia qualche test a cui sottoporre la penna.
grazie
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Che la penna abbia qualcosa è innegabile, secondo me l'alimentatore non è montato correttamente o è danneggiato.
Io viaggio da oltre 10 anni con una Faber Castell Ambition, tra l'altro recensita su questo forum che avrà più di 250 voli aerei sul groppone e migliaia di blocchi A4 riempiti di note e le volete che ho avuto problemi si possono contare sulle dita di una mano. La uso con il Royal Blue di Pelikan, ma spesso uso cartucce compatibili economiche e non fa una piega che sia una.
Ad un certo punto aveva cominciato a perdere inchiostro, l'ho smontata ed ho scoperto che l'alimentatore era fessurato. Ho comprato una Basic sulla baia per un prezzo ridicolo, ho smontato il pennino e l'alimentatore (che sono gli stessi) et voilà, altri anni di inappuntabile servizio. Anche oggi l'ho usata per prendere appunti ad una conferenza.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Eh no! Allora anch'io voglio farla funzionare un'altra volta....che faccio smonto alimentatore e poi che devo guardare?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Svita il gruppo pennino dall'impugnatura, estrai l'alimentatore ed il pennino, verifica tutto sotto una lente e rimonta tutto correttamente.
La mia Ambition ha perso un po' della sua scorrevolezza. Ho guardato sotto la lente e ho visto che dopo tanti anni di uso intenso l'iridio si é consumato. :o Ho fatto due conti. In tutto questo tempo ho riempito almeno un centinaio di blocchi A4. Ogni blocco ha 80 fogli quindi 160 pagine. Io uso blocchi a quadretti e scrivo su tutte le righe, quindi una riga ogni 5 mm. Fanno almeno 50 righe da 20 cm per pagina, sottostima pesante perché la scrittura si esprime anche in verticale ma che compensa le righe e le pagine saltate. Quindi 100 x 160 fa 16000 x 50 fa 80000 x 0,2 fa la bellezza di 16 chilometri! Con una cartuccia scrivo mediamente 10 pagine, per cui 1600 cartucce!!! Può darsi che sia un pelo consumato...
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Fatto tutto quanto hai detto...fatta eccezione per la lente che non ce l'ho.
Ora sembra funzionare normalmente ma se apro e chiudo il tappo più volte comincua ad imbrattarsi...quella parte con tutte le lamelle sotto il pennino (ma come cavolo si chiama).
Che sia l'effetto ventosa del tappo?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Allora vuol dire che trafila inchiostro tra l'alimentatore e l'alloggiamento. O l'alimentatore é infilato male nell'alloggiamento: se lo ruoti dovresti sentire che ha un incastro, oppure uno dei due é danneggiato. Se é incastrato male puoi rimediare tu, se é danneggiato ti serve un ricambio, costo intorno ai 20 Euro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

Non ho mai notato nessun incastro....ovviamente non riesco a ruotarlo ma in fase di montaggio mi son posto il problema ma non ho visto, percepito incastri.


Solo 20 €...e nel caso...dove e come si fa l'acquisto?
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

Se guardi bene sul cilindretto di plastica in cui si infila l'alimentatore dovrebbe esserci una scanalatura che va allineata con l'alimentatore. Se non allinei bene ed infili l'alimentatore a fondo, la penna trafila inchiostro, oltre a rischuare di danneggiare tutto.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Ironnib
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 461
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2014, 23:56
Misura preferita del pennino: Fine

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Ironnib »

ecco come andava valutata quella scanalatura....ok fatto...ora il pennino diciamo che è dalla parte opposta della scanalatura....ovvero la scanalatura del cilindretto corrisponde alla parte "piatta" dell'alimentatore...bene così no?

Cmq aprendo e chidendo il tappo si sbrodola di brutto...dimmi che pezzo e dove devo comperarlo che è meglio.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Faber castell Ambition F...non vuole più scrivere

Messaggio da Phormula »

due possibilità.
O compri online una stilografica Basic e la cannibalizzi, come ho fatto io, oppure contatti un venditore che le tratta e chiedi il prezzo del ricambio.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”