Il tampone della siringa si è dimostrato eccezionale fintanto che non è stato abraso dall'attrito. Questo per una mia grave imperizia nella fase di restauro della penna, che mi ha portato a compiere una serie di errori da matita rossa:
1) Mancato ingrassaggio della guarnizione
2) Un approccio grossolano nell'alesatura della guarnizione
3) ghiera troppo stretta
La nuova guarnizione ha continuato a scorrere benissimo per diversi cicli di ricarica, sino a quando non ha iniziato a offrire maggiore resistenza. Anziché pormi il problema ho persistito nell'utilizzare lo stantuffo, sino a quando la penna non ha ricominciato a perdere inchiostro. Una volta estratta la guarnizione mi sono reso conto di quanto si fosse deteriorata.
Aggiungo che probabilmente ha concorso anche la leggera piegatura del serbatoio, che rende disomogenea la corsa dello stantuffo.
Adesso ho deciso di provare l'o-ring per avere un raffronto tra le due diverse soluzioni.
Approfitto dell'occasione per ringraziarti ancora una volta per la guida, che avrei dovuto seguire con più dovizia e un pizzico in più di questa: http://www.fountainpen.it/Pazienza
