Pagina 4 di 6

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:35
da maxpop 55
Purtroppo per le crepe ci vuole tempo, non è possibile accorgersene subito, però è un altro modo da aggiungere per controllare una MB, non nuova.

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 16:21
da piccardi
La cosa più costosa di una penna in genere è il pennino, penso che valga la pena concentrarsi a notare eventuali differenze su quello.

Simone

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 16:51
da maxpop 55
Mi farebbe piacere conoscere le differenze del pennino, non ho mai avuto tra le mani una MB stilo falsa se non quelle dozzinali che te ne accorgi ad 1 Km.
I falsi comprensivi di pennino marcato MB mai visti.

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 18:29
da piccardi
maxpop 55 ha scritto: I falsi comprensivi di pennino marcato MB mai visti.
Per questo penso che sia una delle caratteristiche da tenere maggiormente d'occhio (sulle stilo). Sui roller è molto più facile venir fregati... altro vantaggio delle stilografiche.

Simone

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 23:16
da sanpei
Le Maisterstuck sono normalmente facili da individuare se fasulle, colore dorature, scritte gossolane e sbavate, materiali di bassa qualità ecc.
Il problema si presenta con le Starwalker, gia quelle vere sembran finte, i falsari hanno vita facile

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 0:30
da Silente
Credo che le Starwalker siano così imitate... Da trovare anche delle "copie ufficiali"!!
Guarate questa imitazione della Starwalker Rubber & Metal della BAOER (marca cinese che imita preferibilmente le Parker... Non mi ricordo se e dove ho letto che la Parker le ha fatto effettivamente produrre delle penne per suo conto...), acquistata in rete per neanche 5 euro... Tra l'altro, scrive davvero bene...
Pensate che mi è stata regalata da un amico per riderci sopra alla 145 falsa...
Imitazione Starwalker della Baoer... La penna scrive molto bene
Imitazione Starwalker della Baoer... La penna scrive molto bene
Baoer Starwalker.jpg (227.41 KiB) Visto 3964 volte
Se, a prima vista, può ingannare, qui le differenze si notano subito:

- manca la strellina sul cappuccio (hai detto niente...);
- Il pennino ha una foggia diversa e non ha i fregi e le scritte della MB: quello della Montblanc originale è più squadrato;
- la parte superiore della clip, dove si raccorda all'anellino, è liscia. Nell'autentica, c'è il proseguimento della linea in rilievo che scende per poco più di un centimetro nella parte alta della clip, in posizione centrale (come nelle Meisterstuck);
- lungo l'anellino non c'è scritto nulla.
La clip nella parte alta che si raccord all'anellino è diversa
La clip nella parte alta che si raccord all'anellino è diversa
Particolare clip.jpg (220.77 KiB) Visto 3964 volte
Particolare della clip Starwalker autentica
Particolare della clip Starwalker autentica
particolare clip buona.jpeg (6.77 KiB) Visto 3964 volte
... Di contro, ci sono degli elementi che la rendono molto somigliante all'originale:
- le misure;
- i riquadri: sono 9 lungo la lunghezza della penna e 5 sul cappuccio, come in quella autentica;
- quando si avvita il cappuccio sul fondello (come nelle boheme), la clip ed il pennino sono perfettamente in asse... Da far paura!!

In altre parole, uno che volesse contraffare il modello, avrebbe già una buona base di partenza in questa penna... Non credo ci metterebbero molto a cambiare un pennino con uno "più probabile", a scrivere sull'anellino e a sostituire la cupolina priva di stellina con una con la stellina... Quindi occhio al proseguimento della linea sulla clip fino all'anellino!!

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 22:00
da AeRoberto
maxpop 55 ha scritto:Personalmente mai sentito, l'unica ad essere falsificata pare sia la MB.
E le Duofold, e le 51, e le Skyline, etc. etc. di falsi ce ne sono diversi in giro, alcuni fatti veramente bene. Ma quelli più diffusi sono senza dubbio i Montblanc.

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 22:03
da Silente
AeRoberto ha scritto:E le Duofold, e le 51, e le Skyline, etc. etc. di falsi ce ne sono diversi in giro, alcuni fatti veramente bene. Ma quelli più diffusi sono senza dubbio i Montblanc.
Addirittura le Targa? Non l'avrei mai detto.
Secondo me, dovremmo costruire una guida di riferimento per i vari falsi...

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 22:13
da Fabio1972
rimanendo in tema del post da me iniziato volevo sottolineare una asta quantomeno sospetta presente sulla baia affinché´ne rimaniamo tutti alla larga...
ora non sono sicuro di poter postare questo link : http://www.ebay.it/itm/Montblanc-Nikola ... 4c4&_uhb=1 nel caso gli amministratori lo toglieranno.
In sostanza lútente augusto74 "stranamente" ha un cassetto molto profondo in quanto nel giro di un mese vi ha ritrovato due montblanc nikolai stilografiche identiche.....guarda un po´!!!!!! foto identiche per entrambe, stessa descrizione parzialmente modificata (alla prima asta conclusasi 11 febbraio avevo partecipato pure io :-((( )

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 22:24
da maxpop 55
AeRoberto ha scritto:
maxpop 55 ha scritto:Personalmente mai sentito, l'unica ad essere falsificata pare sia la MB.
E le Duofold, e le 51, e le Skyline, etc. etc. di falsi ce ne sono diversi in giro, alcuni fatti veramente bene. Ma quelli più diffusi sono senza dubbio i Montblanc.
Ciao Roberto, falsi d'epoca immagino.

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 22:42
da Silente
Bisognerebe vederla meglio... Certo le premesse (la seconda in poco tempo) ed i prezzo non depongono a favore del venditore, effettivamente.

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 22:56
da piccardi
Fabio1972 ha scritto:rimanendo in tema del post da me iniziato volevo sottolineare una asta quantomeno sospetta presente sulla baia affinché´ne rimaniamo tutti alla larga...
ora non sono sicuro di poter postare questo link : http://www.ebay.it/itm/Montblanc-Nikola ... 4c4&_uhb=1 nel caso gli amministratori lo toglieranno.
In sostanza lútente augusto74 "stranamente" ha un cassetto molto profondo in quanto nel giro di un mese vi ha ritrovato due montblanc nikolai stilografiche identiche.....guarda un po´!!!!!! foto identiche per entrambe, stessa descrizione parzialmente modificata (alla prima asta conclusasi 11 febbraio avevo partecipato pure io :-((( )
Segnalalo ad Ebay.

Simone

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 23:11
da Fabio1972
segnalato!!

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 23:28
da alfredop
Dalla foto si capisce immediatamente che non può essere una Chopin (Montblanc 145) in quanto quel modello non ha la vera d'oro prima del pennino. Potrebbe al più trattarsi di una 144 (il modello precedente), ma la 144 non ha il cappuccio a vite (e tu hai detto che hai svitato il cappuccio). Per quel modello però il pennino o è in oro giallo o è bicolore, quindi se il pennino è in oro bianco si tratta sicuramente di un falso (ed il pennino ovviamente non è in oro).

Alfredo
P.S. le uniche Montblanc che si possono acquistare con una certa socurezza sono quelle a pistone (146 e 149), in quanto al momento per quei modelli non è nota l'esistenza di cloni (esistono cloni della 147 che è il modello a cartucce della 146).

Montblanc Chopin FALSA :-(

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 23:56
da Silente
Hai centrato in pieno il vero problema, secondo me, Alfredo!
Il punto è proprio quello che emerge dalle tue parole: prima di acquistare una penna, bisognerebbe conoscerne bene le caratteristiche e cercarle nelle fotografie publlicate, eventualmente chiederne di nuove o fare domande strategiche, che ne so: "il cappuccio si svita, vero?" Quando magari si sa già che non è così. Certo è che se uno è davvero scafato, magari la penna autentica ce l'ha davvero e ti manda le foto di quella, per poi spedirti quello che vuole.
Nella compravendita diretta, invece, conoscere la penna significa avere una buona possibilità di salvezza dalle truffe: lì la penna la puoi vedere e toccare: se sai già dove andare a guardare è più facile.