Pagina 4 di 4

Primo giorno di scuola

Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:37
da Crononauta
Fenice ha scritto:"Mamma, non sai che giornataccia!!! Ho dovuto scrivere con le penne a sfera! UN INCUBO!!!" :lol:
Promette bene :-D

Primo giorno di scuola

Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 22:09
da Fenomeno
Oggi è stata davvero una tragedia.
Ho dimenticato a casa le penne stilografiche. :cry:
Appena arrivato a scuola, ci hanno fatto scrivere un testo di 3 pagine.
Prendo la penna a sfera (blu) e dopo 3 righe iniziano a farmi male le dita.
Decido allora tenere la penna correttamente ma i "taglietti" che ci sono in fondo alla penna mi fanno penare le pene dell'inferno!
Una tragedia! Non vi dico!
Non vedevo l'ora che suonasse l'intervallo.

Meno male che poi mi sono salvato con la verifica di geometria ... lì c'era poco da scrivere!

Non posso vivere senza penne stilografiche!
E' un incubo!!!! :shock:

Primo giorno di scuola

Inviato: lunedì 30 settembre 2013, 22:11
da Andrea_R
Leonardo quanto è vero!!!

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:43
da Fenice
Il Fenomeno, a scuola va di Lamy Nexx e Lamy Nexx M.
A casa ... usa la Realo!!!! :shock: :cry:

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 15:54
da gbiotti
Fenice ha scritto:Il Fenomeno, a scuola va di Lamy Nexx e Lamy Nexx M.
A casa ... usa la Realo!!!! :shock: :cry:
Lo so che mi ripeto, ma mica e' scemo! :mrgreen: :mrgreen:

Geraldo.

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:01
da maczadri
Se si fa chiamare Fenomeno un motivo ci sarà o no 8-) .

Fenice santa subito :D

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:06
da Fenice
Il FENOMENO, è di una coerenza spaventosa.

Visto che va in 5° elementare ... fino ad ora, mi ha portato a casa solo 5!!!
- 5 in comprensione del testo;
- 5 in grammatica;
- 5 in verifica di italiano.

Però in compenso ha una bella grafia e rende vivaci i suoi quaderni usando - per ogni paragrafo - inchiostri diversi!

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:16
da maczadri
Fenice ha scritto:Il FENOMENO, è di una coerenza spaventosa.

Visto che va in 5° elementare ... fino ad ora, mi ha portato a casa solo 5!!!
- 5 in comprensione del testo;
- 5 in grammatica;
- 5 in verifica di italiano.

Però in compenso ha una bella grafia e rende vivaci i suoi quaderni usando - per ogni paragrafo - inchiostri diversi!
Il prossimo anno prima media :o :o

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 16:36
da Fenice
Perché, Luca, secondo te con questi voti ci arriva alla 1° media? :lol:

Primo giorno di scuola

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 11:02
da maczadri
Hai ragione :D

Primo giorno di scuola

Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 21:42
da iskander66
Che splendore di bambino... :)

Oltretutto scrivendo denota una proprietà di linguaggio notevole. Complimenti Barbara, la mela non cade lontano dall'albero... :P

Primo giorno di scuola

Inviato: venerdì 4 ottobre 2013, 15:58
da rbocchuzz
Fenice ha scritto: "Mamma, con le Lamy Nexx riesco a tenere la penna in modo corretto!"
Ho comprato a mio figlio , anzi ha scelto, la Lamy Nexx, e lui stesso ha detto che è la miglior penna che provato finora, perchè ha l'impugnatura ergonomica, ( non ha detto "ergonomica" ma il senso era quello).
La può usare solo a casa ,l'anno scorso portò a scuola una BIC easy click e la maestra disse era meglio evitare.
Peraltro quest'anno mio figlio è stato "beccato" dalla maestra, ovvero ha visto i compiti di casa fatti con la stilo, e gli ha detto che sono troppo pasticciati, non ho ancora avuto modo di approfondire ma mi sa che devo trovare un compromesso.

Guardando la foto di tuo figlio vedo che nonostante la "presa " della penna sia poco ortodossa, la scrittura è ordinata e precisa, la grafia mi pare altrettanto buona.
Mia nota dolens...mio figlio impugna bene la penna, ma non ha una bella grafia, (forse ha preso dal padre), è il primo anno che usa i qualderni di "quarta" e non riesce a poszionare la scrittura sul rigo.
Non sono proccupato della postura di presa della penna ... ma di come sta seduto, anzi arrampicato sulla sedia, non so come si faccia a studiare in quella posizione.
Non riesco a descriverlo e non posso mandarvi una foto, il pargolo è molto attento alla sua "privacy" e pochè spesso sbircia quello che leggo nel forum se si vedesse pubblicato...se la prenderebbe troppo.

Primo giorno di scuola

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 20:37
da Fenice
Il fatto che sia ordinato è solo un'impressione.
Il bello è quando scrive sopra la riga, non tra una riga e l'altra all'interno dello spazio bianco!
I quadretti per lui non sono vincolanti, scrive come gli capita, dove gli capita e del colore che più gli aggrada in quel momento!
La postura è abbastanza corretta, a differenza mia, che tendo a stortare il foglio in senso orario di una trentina di gradi (anche quaranta), poi (da deficiente) inclino la testa verso sinistra, e scrivo.
Il foglio deve essere obbligatoriamente inclinato, altrimenti non riesco a scrivere.
Alla mia desta, poi, devo avere spazio sufficiente, altrimenti mi innervosisco, ecco perché i libri li posiziono a sinistra.

Non riesco a trovare l'origine di questa mia postura, ma ho sicuramente individuato la causa del mio torcicollo! :lol:

Primo giorno di scuola

Inviato: lunedì 14 ottobre 2013, 22:24
da Alexander
rbocchuzz ha scritto: Non sono proccupato della postura di presa della penna ... ma di come sta seduto, anzi arrampicato sulla sedia, non so come si faccia a studiare in quella posizione.
Presta attenzione, i problemi della colonna vertebrale spesso iniziano così..

Primo giorno di scuola

Inviato: martedì 15 ottobre 2013, 21:46
da rbocchuzz
Alexander ha scritto:
rbocchuzz ha scritto: Non sono proccupato della postura di presa della penna ... ma di come sta seduto, anzi arrampicato sulla sedia, non so come si faccia a studiare in quella posizione.
Presta attenzione, i problemi della colonna vertebrale spesso iniziano così..
OT
Confesso il come sta seduto è qaulcosa che tengo in osservazione più dei problemi di scrittura.
Rionosco nel suo modo di stare "seduto" la stessa postura che aveva mia sorella minore quando aveva la stessa età di mio figlio.
Mia sorella per fortuna non ha mai avuto problemi alla colonna, spero cha l'analogia si conservi.