Pagina 4 di 4

SAILOR 1911 REALO

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 22:21
da AeRoberto
Barbara, hai provato il Kiwa Guro? E' un po' "diverso" dagli altri inchiostri, ma secondo me rende benissimo con i pennini Fini della Sailor.

SAILOR 1911 REALO

Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 19:58
da Fenice
Li proverò sicuramente alla prossima fornitura!
Per il momento devo smaltire la valangata di inchiostri che ho nella "scatola magica". :lol:

Comunque la Realo, con l'Asa-Blue non fa capricci e la resa non è affatto male!

SAILOR 1911 REALO

Inviato: sabato 7 settembre 2013, 9:30
da GianniMzch
Ciao,

Ho provato il Kiwa Guro sulla mia Sailor Profit Realo pennino M e devo peró dire, a mio avviso per colpa dell'inchiostro, alcune volte esitava nelle partenze e durante la scrittura veloce a volte dovevo ripassare.

Per cui su questa penna non lo uso piú, ora uso alternando il Perle Noir o Aurora Black

SAILOR 1911 REALO

Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 1:50
da FryOne
GianniMzch ha scritto:Ciao,

Ho provato il Kiwa Guro sulla mia Sailor Profit Realo pennino M e devo peró dire, a mio avviso per colpa dell'inchiostro, alcune volte esitava nelle partenze e durante la scrittura veloce a volte dovevo ripassare.

Per cui su questa penna non lo uso piú, ora uso alternando il Perle Noir o Aurora Black
Non credo sia colpa dell'inchiostro: tre mesi di utilizo del Kiwa-Guro sulla mia Sapporo M e mai una falsa partenza, mai ho dovuto ripassare.

SAILOR 1911 REALO

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 10:50
da GianniMzch
Però stiamo parlando di un'altra penna con pennino e sistema di caricamento diversi, per cui non si può fare un paragone.

Anch'io uso il Kiwa Guro con una Pilot Custom 74 misura M e va benissimo, ciò non toglie che la qualità della Sailor Profit Realo 1911 sia di un altro livello, a prescindere dal Kiwa Guro.

SAILOR 1911 REALO

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:08
da FryOne
GianniMzch ha scritto:Però stiamo parlando di un'altra penna con pennino e sistema di caricamento diversi, per cui non si può fare un paragone.

Anch'io uso il Kiwa Guro con una Pilot Custom 74 misura M e va benissimo, ciò non toglie che la qualità della Sailor Profit Realo 1911 sia di un altro livello, a prescindere dal Kiwa Guro.
Continuo a ritenere alquanto strano che il Sailor Kiwa-guro possa strutturalmente dare problemi in una Sailor Realo M: ad ogni modo tra un po' dovrei mettere le mani su di una 1911 Large pennino F e allargherò le mie esperienze in tal senso.

SAILOR 1911 REALO

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:59
da gbiotti
FryOne ha scritto: Continuo a ritenere alquanto strano che il Sailor Kiwa-guro possa strutturalmente dare problemi in una Sailor Realo M: ad ogni modo tra un po' dovrei mettere le mani su di una 1911 Large pennino F e allargherò le mie esperienze in tal senso.
Restando nella stessa categoria di inchiostri, ma colore diverso, posso dire che a me ha dato problemi il Sei-Boku.
Provandolo sia nella Fp.It M che in una Parker, ho avuto problemi di intasamento e incrostazione dovuti alle particelle che compongono l'inchiostro.
Ho penato non poco a ripulire la Fp.It mentre la Parker, essendo a cartucia/converter e' stata relativamente piu' semplice.

Puo' darsi che abbia semplicemente incontrato un boccetto "non conforme", come puo' darsi che il mio uso non continuativo delle penne abbia influito; ma ho comunque esaurito la carica e pulito il tutto nell'arco di 3 settimane.
Per questo mi piacerebbe conoscere altre opinioni/esperienze con questi inchiostri Sailor che, per il resto, trovo estremamente interessanti.

Geraldo.

SAILOR 1911 REALO

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 19:27
da AeRoberto
Io ho usato tutti e due gli inchiostri (ma in cartuccia), con il Sei-boku ho anche fatto una prova di resistenza lasciando una cartuccia nella penna per tre mesi, all'inizio sembrava completamente secca, ma dopo un paio di colpetti col pennino sul foglio ha ripreso a scrivere senza problemi. L'unico problema che ho riscontrato è che il Kiwa guro mi ha sporcato la filettatura della Sapporo bianca (e non ne vuole sapere di andarsene) e ho l'interno del cappuccio tutto rigato, ma credo sia dovuto alla resistenza dell'inchiostro all'acqua.

SAILOR 1911 REALO

Inviato: domenica 22 settembre 2013, 20:36
da ClaudioG
Ciao a tutti i Sailoristi ... ho degli amici che andranno in jappone ... e oltre a qualche inchiostro Pilot ... volevo recuperare una 1911 Realo, sapete mica quanto costa in Japan :mrgreen: ?

SAILOR 1911 REALO

Inviato: domenica 22 settembre 2013, 22:24
da rembrandt54
ClaudioG ha scritto:Ciao a tutti i Sailoristi ... ho degli amici che andranno in jappone ... e oltre a qualche inchiostro Pilot ... volevo recuperare una 1911 Realo, sapete mica quanto costa in Japan :mrgreen: ?
Per favore apri un nuovo argomento nella sezione "Consigli ed esperienze per gli acquisti" , lì ti potranno dare le informazioni che cerchi
grazie

stefano

SAILOR 1911 REALO

Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 19:07
da cirovallone
Una curiosità ( per chi sa rispondermi); nella versione "rodiata" c'è ( o si può richiedere) con il pennino bicolore?

grazie