Pagina 4 di 4
RECENSIONE DELTA BLUE JAY
Inviato: sabato 27 aprile 2013, 10:49
da rembrandt54
Fenice ha scritto:Non datemi della pazza, ma secondo me l'estetica, per quanto affascinante, passa in secondo piano.
Airlato ti ringrazio per la risposta che, secondo me, è più esaustiva di quanto si possa pensare.
Traspare sicuramente una fluidità nel flusso dell'inchiostro, un pennino che non gratta e "dimensioni importanti", quindi vuol dire che non ha le dimensioni di una Sapporo!
Secondo te, le "dimensioni importanti" influiscono negativamente sulla comodità di impugnatura?
E' idonea per lunghe sessioni di scrittura?
Grazie per la consueta cordiale risposta.
Mi intrometto in quanto possessore di una splendida Delta Gallery Doué che è di dimensioni simili alla Blue Jay ; credo che per le lunghe sessioni di scrittura possa affaticare come tutte le penne cicciotte

l'uso che ne faccio io non crea problemi ( mi devo cercare le cose da scrivere con la stilografica

)
RECENSIONE DELTA BLUE JAY
Inviato: sabato 27 aprile 2013, 10:55
da Phormula
rembrandt54 ha scritto:
Mi intrometto in quanto possessore di una splendida Delta Gallery Doué che è di dimensioni simili alla Blue Jay ; credo che per le lunghe sessioni di scrittura possa affaticare come tutte le penne cicciotte

l'uso che ne faccio io non crea problemi ( mi devo cercare le cose da scrivere con la stilografica

)
Idem, ho la Delta Dolce Vita Pisotne, che è la stessa penna con la carrozzeria diversa. Riesco ad usarla senza problemi, però tendo a scrivere più largo, perchè non ho il controllo sulla grafia che ho con penne dall'impugnatura più stretta. Infatti ho preso il medio apposta, il fine sarebbe stato ingestibile. Se però devo scrivere continuativamente per due ore, uso un'altra penna.
RECENSIONE DELTA BLUE JAY
Inviato: sabato 27 aprile 2013, 13:05
da airlato
Fenice ha scritto:Non datemi della pazza, ma secondo me l'estetica, per quanto affascinante, passa in secondo piano.
Airlato ti ringrazio per la risposta che, secondo me, è più esaustiva di quanto si possa pensare.
Traspare sicuramente una fluidità nel flusso dell'inchiostro, un pennino che non gratta e "dimensioni importanti", quindi vuol dire che non ha le dimensioni di una Sapporo!
Secondo te, le "dimensioni importanti" influiscono negativamente sulla comodità di impugnatura?
E' idonea per lunghe sessioni di scrittura?
Grazie per la consueta cordiale risposta.
Non è facile rispondere perché ancora non l'ho utilizzata per lunghe sessioni...la penna è grande io ho quella a pistone(credo quella senza sia più leggera) ed è abbastanza leggera rispetto alle dimensioni, personalmente però rispondo come sempre sulla maneggevolezza o sullo stancare dopo molto utilizzo, se la penna scrive bene e scivola bene sulla carta io non mi stanco di scrivere al contrario se devo appoggiarla in modo anomalo oppure esercitare più pressione o ancora peggio il pennino che gratta mi stanco molto prima...comunque appena posso sarò più preciso
