Pagina 4 di 4

Penne Stilografiche e uso Uniformi a scuola

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 13:08
da Polemarco
E’ stato piacevole leggerlo 👍

Penne Stilografiche e uso Uniformi a scuola

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 14:04
da Esme
Enbi ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:38 da nipponista avrei un paio di considerazioni
Molto interessante, grazie.

Aggiungo che questo articolo lo avevo trovato partendo da simili considerazioni fatte per la tecnica del sashiko.
Non sono più riuscita a trovarlo, ma leconsiderazioni espresse erano simili.
L'autore diceva che era felice per l'apprezzamento riservato a questa tecnica, e apprezzava anche che ci fossero molte persone non giapponesi che ne traevano ispirazione e si cimentavano in essa.
Quello che non apprezzava era un utilizzo cialtrone fatto per guadagno, perché portava a una perdita di conoscenza e a fraintendimenti su cosa il sashiko sia veramente.

Un po' come le giustissime considerazioni che tu hai fatto per la penna di Leonardo. (Che è pure gradevolissima, ma che con il kintsugi c'entra come il latte con la ferrovia.)

Penne Stilografiche e uso Uniformi a scuola

Inviato: sabato 27 settembre 2025, 15:48
da AinNithael
Esme ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 14:04
Enbi ha scritto: sabato 27 settembre 2025, 12:38 da nipponista avrei un paio di considerazioni
Molto interessante, grazie.

Aggiungo che questo articolo lo avevo trovato partendo da simili considerazioni fatte per la tecnica del sashiko.
Non sono più riuscita a trovarlo, ma leconsiderazioni espresse erano simili.
L'autore diceva che era felice per l'apprezzamento riservato a questa tecnica, e apprezzava anche che ci fossero molte persone non giapponesi che ne traevano ispirazione e si cimentavano in essa.
Quello che non apprezzava era un utilizzo cialtrone fatto per guadagno, perché portava a una perdita di conoscenza e a fraintendimenti su cosa il sashiko sia veramente.

Un po' come le giustissime considerazioni che tu hai fatto per la penna di Leonardo. (Che è pure gradevolissima, ma che con il kintsugi c'entra come il latte con la ferrovia.)
Sono andata a vedere, molto interessante il sashiko! Affascinante rimedio alla scarsità di risorse come le trapunte patchwork e simili