Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Esme »

Forse la domanda da porsi è se chi normalmente può beneficiare di questo sistema sia disposto a farlo con una penna di quel costo.
Una categoria, ad esempio, è quella degli studenti che prendono molti appunti. Ma non è molto salutare portarsi una penna di valore in un'aula scolastica, fosse anche universitaria.

Mio marito è via tutta la settimana. Si porta sei stilografiche cariche perché prende moltissimi appunti durante le giornaliere riunioni fiume.
In genere gli bastano, ma non ha un particolare codice colori, usa differenti inchiostri solo perché gli piace, alternando i colori via via che le penne si scaricano.
Se utilizzasse un codice colori, un sistema di ricarica così forse gli sarebbe comodo.
Ma non vuole penne costose perché non vuole avere patemi d'animo nell'utilizzo, quindi di certo non gradirebbe questa penna. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Roland »

Vorrei ricordare per chi se lo fosse dimenticato o non l'abbia mai saputo che la top di gamma della Delta (prima del fallimento e rinascita) , la Dolcevita full size (più grande delle versioni a pistone midsize) era una stilografica prettamente a cartuccia/converter (da 1 ml) e veniva venduta con un contagocce perché si poteva riempire il fusto con l'inchiostro. Però ovviamente ci si doveva limitare a inchiostri che non macchiassero il fusto altrimenti addio alla bella livrea arancione marmorizzata luccicante. Anche il prezzo era altissimo per una stilografica in plastica.

Questo nuovo modello dalle dimensioni midsize (tralasciando l'assenza del pennino in oro) è oggettivamente un miglioramento sul semplice contagocce.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

Però, come fatto notare da molti, ha un’utilità molto marginale a fronte di un prezzo decisamente elevato.
Cesare Augusto
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Roland »

Automedonte ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 12:17 Però, come fatto notare da molti, ha un’utilità molto marginale a fronte di un prezzo decisamente elevato.

Ha la stessa utilità e mercato della dolcevita fullsize (mi ricordo che la Delta la presentava come una stilografica dal triplice sistema di caricamento. Cartuccia, converter e contagocce :D . Questa roba ha mercato, no non saranno gli studenti universitari squattrinati a poterla comprare. Il mercato dei collezionisti non si limita solo a chi va a caccia di penne vintage, o penne dal costo medio basso. Altrimenti a quest'ora tutti quelli che fanno penne italiane sarebbero falliti.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

Roland ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 12:38
Automedonte ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 12:17 Però, come fatto notare da molti, ha un’utilità molto marginale a fronte di un prezzo decisamente elevato.

Ha la stessa utilità e mercato della dolcevita fullsize (mi ricordo che la Delta la presentava come una stilografica dal triplice sistema di caricamento. Cartuccia, converter e contagocce :D . Questa roba ha mercato, no non saranno gli studenti universitari squattrinati a poterla comprare. Il mercato dei collezionisti non si limita solo a chi va a caccia di penne vintage, o penne dal costo medio basso. Altrimenti a quest'ora tutti quelli che fanno penne italiane sarebbero falliti.
Poi tutti la usavano a cartuccia o converter. Questa ha delle peculiarità che non a tutti possono piacere perché ha un solo sistema di caricamento. Può essere comodo per alcuni ma scomodo per molti, le risposte a questa discussione lo dimostrano. Oltre a costare cara per ora è anche prodotta in un unico colore che personalmente neanche mi piace.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da sansenri »

da un certo punto di vista il cartuccione mi sembra pure una furbata...
evitiamo di fare un pistone ed evitiamo anche di fornire un converter...
cartuccione (un semplice contenitore fisso) e via. (Se si toglie pure il cartuccione - metallico, se ho ben capito - , resta una eyedropper "moderna" :) )

Mi domando se il cartuccione fornisca una ripartenza più pronta del converter (i converter a volte danno questi problemi di inchiostro "arroccato" dentro).
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 22:16 da un certo punto di vista il cartuccione mi sembra pure una furbata...
evitiamo di fare un pistone ed evitiamo anche di fornire un converter...
cartuccione (un semplice contenitore fisso) e via. (Se si toglie pure il cartuccione - metallico, se ho ben capito - , resta una eyedropper "moderna" :) )

Mi domando se il cartuccione fornisca una ripartenza più pronta del converter (i converter a volte danno questi problemi di inchiostro "arroccato" dentro).
Io non ho letto da nessuna parte che resta un eyedropper :think:

La filettatura non mi pare lo consenta.
Cesare Augusto
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1204
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Normie »

mi sembra estremamente gimmicky
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 22:31 Io non ho letto da nessuna parte che resta un eyedropper :think:

La filettatura non mi pare lo consenta.
intendi perché la filettatura è in metallo?

Io dicevo come sistema di caricamento, se non ha il pistone, e non ha il converter, e ha un pennino Jowo (che non si sa se abbia il peduncolo per il converter o no), una volta che riempi il cartuccione di inchiostro e lo infili sulla parte posteriore della sezione, non sul peduncolo del converter, che sistema di caricamento è? si può ancora dire che è a cartuccia?

Mi viene da pensare che questo grosso cartuccione pieno di inchiostro equivale un poco a quando riempi il fusto di inchiostro... volume leggermente inferiore, ma come sistema di riempimento somiglia. - Lo chiamo volutamente "eyedropper moderno", le eyedropper di una volta avevano pennino e alimentatore infilati nella sezione a frizione, qui hai un pennino Jowo avvitato, che in qualche modo modera il flusso perché l'inchiostro deve attraversare il gruppo pennino, però non mi pare cambi molto rispetto a quando Ranga o altre marche ti dicono "invece di riempire il converter, riempi il fusto e usala "in eyedropper". O no?
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 18:15

intendi perché la filettatura è in metallo?

Io dicevo come sistema di caricamento, se non ha il pistone, e non ha il converter, e ha un pennino Jowo (che non si sa se abbia il peduncolo per il converter o no), una volta che riempi il cartuccione di inchiostro e lo infili sulla parte posteriore della sezione, non sul peduncolo del converter, che sistema di caricamento è? si può ancora dire che è a cartuccia?

Mi viene da pensare che questo grosso cartuccione pieno di inchiostro equivale un poco a quando riempi il fusto di inchiostro... volume leggermente inferiore, ma come sistema di riempimento somiglia. - Lo chiamo volutamente "eyedropper moderno", le eyedropper di una volta avevano pennino e alimentatore infilati nella sezione a frizione, qui hai un pennino Jowo avvitato, che in qualche modo modera il flusso perché l'inchiostro deve attraversare il gruppo pennino, però non mi pare cambi molto rispetto a quando Ranga o altre marche ti dicono "invece di riempire il converter, riempi il fusto e usala "in eyedropper". O no?
Per carità magari funziona però nelle Ranga te lo dicono che puoi usarla come eyedropper qui no, sarebbe un tentativo a tuo rischio e pericolo.

Se guardi il cartuccione il gommino per la tenuta dell'inchiostro è nel tappo e quindi immagino ci sia un analogo gommino nella sezione, viceversa se usi la filettatura esterna dove si avvita il corpo e non dove si avvita il cartuccione per caricarla in eyedropper non c'è nessun ring di tenuta.

Secondo me esce l'inchiostro, se fosse possibile l'avrebbero scritto.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 18:26 Per carità magari funziona però nelle Ranga te lo dicono che puoi usarla come eyedropper qui no, sarebbe un tentativo a tuo rischio e pericolo.

Se guardi il cartuccione il gommino per la tenuta dell'inchiostro è nel tappo e quindi immagino ci sia un analogo gommino nella sezione, viceversa se usi la filettatura esterna dove si avvita il corpo e non dove si avvita il cartuccione per caricarla in eyedropper non c'è nessun ring di tenuta.

Secondo me esce l'inchiostro, se fosse possibile l'avrebbero scritto.
Non mi sono spiegato bene... lasciamo un attimo stare l'ipotesi di non usare il cartuccione e riempire il fusto.

No, io dico proprio quando usiamo il cartuccione.
Il cartuccione non si innesta sul peduncolo del collare come se fosse una cartuccia. Si avvita sopra la sezione.
Il cartuccione all'interno infatti è filettato.
Delta ink tank.jpg
La sezione ha due filettature, una con diametro minore per avvitare il cartuccione (nelle foto non è mostrata la filettatura), e una con diametro maggiore per avvitare il fusto
Delta ink tank 2.jpg
Se il cartuccione non si innesta sul peduncolo del collare del gruppo Jowo, in pratica non è una cartuccia (grande).
Dato che si avvita sopra la sezione, come si avvita il fusto, è solo un contenitore cilindrico pieno di inchiostro (come lo sarebbe il fusto) in comunicazione con l'imboccatura della sezione.

A me questo sembra un "sistema di riempimento" eyedropper.

Ah, tra l'altro, guardando le foto ingrandite, mi pare di capire che le scritte sul cartuccione siano passanti, ossia forate (e all'interno c'è un contenitore trasparente), quindi si può vedere il livello dell'inchiostro!
Delta ink tank 3.jpg
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

Sì certo in questo senso concordo, io pensavo dicessi di caricarla senza cartuccione :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da maylota »

Il corollario di quanto dice Sansenri è che a meno che il cartuccione non abbia successo e rimanga in produzione, nel 2075 rischiamo di avere una penna inutilizzabile se si rompe quello in dotazione?
Venceremos.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

maylota ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 20:12 Il corollario di quanto dice Sansenri è che a meno che il cartuccione non abbia successo e rimanga in produzione, nel 2075 rischiamo di avere una penna inutilizzabile se si rompe quello in dotazione?
Più facile che si rompa il filetto della penna se è in plastica, il cartuccione è in metallo se ne hai 3/4 dubito si rompano tutti.
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da maylota »

Automedonte ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 20:20 Più facile che si rompa il filetto della penna se è in plastica, il cartuccione è in metallo se ne hai 3/4 dubito si rompano tutti.
Dalla foto in metallo è solo la ricopertura, ma filettatura e contenitore sono in plastica... Comunque nel 2075 c'è la possibilità che io non sia più attivo sul forum alla ricerca di rimedi :D
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”