Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La migliore cartuccia

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

La migliore cartuccia

Messaggio da Roland »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 22:08
Esteticamente è bella...però...io voglio il pennino carenato :mrgreen:
Aurora 88 vintage :D
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

La migliore cartuccia

Messaggio da AlexO »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 20:49 [...]
Esme ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 20:34 Parker 75 secondo me, cartuccia/converter facilmente reperibili, niente cose strane, tante finiture e varietà, appena si sentirà sicuro di comprare usato
Ora la vado a guardare :shifty:
Questa finitura mi sa che ti aggrada:
viewtopic.php?t=33894
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

La migliore cartuccia

Messaggio da AlexO »

Ottorino ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 21:01 Rizzo, sei entrato in un giro di schiaffi
Dalle "penne di qualità" alla Preppy, poi i Lucignoli ti soffiano negli orecchi "Parker 75".

Prima dici " no mai" poi "vedremo"

Fuggi finché sei in tempo
Troppo tardi. Ormai non ha scampo... :lol:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da maylota »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 22:08
sansenri ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 22:07

ti aiuto, ecco la Ciselé, la 75 per antonomasia
P1160523-3 Parker 75 Cisele.jpg
Esteticamente è bella...però...io voglio il pennino carenato :mrgreen:
33215084312_f493dc8246_b.jpg
Point, Set, Game.
Venceremos.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

AlexO ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 22:14
Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 20:49 [...]

Ora la vado a guardare :shifty:
Questa finitura mi sa che ti aggrada:
viewtopic.php?t=33894
Si, mi aggrada :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La migliore cartuccia

Messaggio da Esme »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 22:08 io voglio il pennino carenato
Allora, la P51 è un classico che più classico non si può e blablabla :mrgreen:, ma ascolta me, che con la Lamy 2000 e la Viper ti avevo suggerito bene 8-)
Parker 45
È stata la penna più venduta.
Ne trovi a valangate e in genere sono messe molto bene.
Ne trovi anche di nos.
E vai dalla versione per studenti a quelle molto più costose.
Se poi hai un po' di soldi da spenderci e un po' di fortuna, te la prendi in versione harlequin.

E le cartucce Parker, come detto, sono molto buone!

Comunque occhio: P45 e P75 sono fatte per provocare dipendenza...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 23:18
Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 22:08 io voglio il pennino carenato
Allora, la P51 è un classico che più classico non si può e blablabla :mrgreen:, ma ascolta me, che con la Lamy 2000 e la Viper ti avevo suggerito bene 8-)
Parker 45
È stata la penna più venduta.
Ne trovi a valangate e in genere sono messe molto bene.
Ne trovi anche di nos.
E vai dalla versione per studenti a quelle molto più costose.
Se poi hai un po' di soldi da spenderci e un po' di fortuna, te la prendi in versione harlequin.

E le cartucce Parker, come detto, sono molto buone!

Comunque occhio: P45 e P75 sono fatte per provocare dipendenza...
Hoooo yeahhh, molto più bella che la 51 a mio gusto 8-)
La 45 potrebbe essere una possibile prima. Ma come avevo già detto, non al momento.
(Però sto facendo una lista delle possibili da prendere vintage)

Montane le cartucce Parker odierne o usano delle versione vecchie ??
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da francoiacc »

Post nella discussione errata
Ultima modifica di francoiacc il mercoledì 26 marzo 2025, 7:10, modificato 1 volta in totale.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da sansenri »

e comunque, a parte le altre possibili opzioni, la 51 è la madre di tutte le carenate :)
P1150453-3 Parker 51.jpg
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da maylota »

sansenri ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 0:42 e comunque, a parte le altre possibili opzioni, la 51 è la madre di tutte le carenate :)
P1150453-3 Parker 51.jpg
E secondo me la 51 è anche la più moderna come proporzioni (cloni Italiani coevi inclusi)...però se non gli piace, non gli piace :D

Comunque la 45 ci metti le cartucce Parker moderne e credo che questo sia rassicurante :thumbup:
Venceremos.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Enbi »

sansenri ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 0:42 e comunque, a parte le altre possibili opzioni, la 51 è la madre di tutte le carenate :)
Sarà... Però io esteticamente preferisco di gran lunga i pennini un po' meno carenati, come quello della Lamy 2000 e quello dell'Aurora 88 storica. E lo dico avendo una 51 di tipo aerometric :mrgreen:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

La migliore cartuccia

Messaggio da Roland »

La 51 ha anche un difetto non trascurabile per chi ama scrivere con pennini morbidi (o elastici). I pennini p51 sono dei chiodi veri che non fanno rimpiangere i pennini Jowo moderni. Perfino la Aurora 88 con pennino carenato offriva pennini rigidi, medi e semiflessibili veri. Con la parker 51 hai una sola scelta, pennino chiodo o pennino chiodo.

L'unica Parker 51 che ho (comprata l'anno scorso) si è rivelata una cocente delusione sul versante pennino. Sottolineo unicamente sul versante pennino.

Tra P51 e 88 vintage non avrei dubbi su quale comprare oggi come oggi.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Enbi »

Roland ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 9:04 La 51 ha anche un difetto non trascurabile per chi ama scrivere con pennini morbidi (o elastici). I pennini p51 sono dei chiodi veri che non fanno rimpiangere i pennini Jowo moderni.
Beh certo con la carenatura che arriva fino alle punte non ti puoi aspettare che quel pennino ceda molto alla pressione :mrgreen:
Non capisco la delusione, mi pare ovvio che i pennini della 51 siano rigidi...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

La migliore cartuccia

Messaggio da Roland »

Enbi ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 9:16 Beh certo con la carenatura che arriva fino alle punte non ti puoi aspettare che quel pennino ceda molto alla pressione :mrgreen:
Non capisco la delusione, mi pare ovvio che i pennini della 51 siano rigidi...
Mi aspettavo un pennino che offrisse un minimo dico un minimo di morbidezza. Visto che di modelli carenati ce ne sono a bizzeffe tanto vale comprarne uno che è anche gradevole da usare. Scommetto che perfino le Lamy vintage carenate hanno dei pennini morbidi.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da maylota »

Enbi ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 9:16
Roland ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 9:04 La 51 ha anche un difetto non trascurabile per chi ama scrivere con pennini morbidi (o elastici). I pennini p51 sono dei chiodi veri che non fanno rimpiangere i pennini Jowo moderni.
Beh certo con la carenatura che arriva fino alle punte non ti puoi aspettare che quel pennino ceda molto alla pressione :mrgreen:
Non capisco la delusione, mi pare ovvio che i pennini della 51 siano rigidi...
Più che la carenatura è il pennino tubolare che non si presta bene alla flessibilità, che oggettivamente in penne del genere era l'ultima delle priorità...

Ma mi ero scordato quanto fosse lontana la 51 dai gusti correnti. Penso chi ha aperto questo thread la possa ignorare e dedicarsi a qualcosa di più immediato, finchè magari un giorno non gli venga la passione. :thumbup:
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”