Aurora 88 vintage

Si, mi aggradaAlexO ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 22:14Questa finitura mi sa che ti aggrada:
viewtopic.php?t=33894
Allora, la P51 è un classico che più classico non si può e blablabla
Hoooo yeahhh, molto più bella che la 51 a mio gustoEsme ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 23:18Allora, la P51 è un classico che più classico non si può e blablabla, ma ascolta me, che con la Lamy 2000 e la Viper ti avevo suggerito bene
Parker 45È stata la penna più venduta.
Ne trovi a valangate e in genere sono messe molto bene.
Ne trovi anche di nos.
E vai dalla versione per studenti a quelle molto più costose.
Se poi hai un po' di soldi da spenderci e un po' di fortuna, te la prendi in versione harlequin.
E le cartucce Parker, come detto, sono molto buone!
Comunque occhio: P45 e P75 sono fatte per provocare dipendenza...
E secondo me la 51 è anche la più moderna come proporzioni (cloni Italiani coevi inclusi)...però se non gli piace, non gli piace
Sarà... Però io esteticamente preferisco di gran lunga i pennini un po' meno carenati, come quello della Lamy 2000 e quello dell'Aurora 88 storica. E lo dico avendo una 51 di tipo aerometric
Beh certo con la carenatura che arriva fino alle punte non ti puoi aspettare che quel pennino ceda molto alla pressione
Mi aspettavo un pennino che offrisse un minimo dico un minimo di morbidezza. Visto che di modelli carenati ce ne sono a bizzeffe tanto vale comprarne uno che è anche gradevole da usare. Scommetto che perfino le Lamy vintage carenate hanno dei pennini morbidi.
Più che la carenatura è il pennino tubolare che non si presta bene alla flessibilità, che oggettivamente in penne del genere era l'ultima delle priorità...