Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Tomoe River: ma che ve possino...

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Esme »

Automedonte ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 14:20 forse l’avete preso come una battuta
Io non l'avevo presa come una battuta, però non capisco come possa influire sul fenomeno fantasmino.
Mi pare di capire che chi ha scritto si rileghi da solo i quaderni.
I relativi problemi di rilegatura li capisco.
Ma evidentemente la diversa disposizione di fibre è accompagnata anche da una diversa grammatura, altrimenti non si spiega, mica è polarizzata. (O no? 😳)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

Automedonte ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 14:20 Visto che quello che ho scritto sopra forse l’avete preso come una battuta riporto qui una spiegazione sulla differenza tra i vari tipi di carta tomoe river che potrebbe spiegare il problema.
“Come forse saprete, la carta si divide in long grain e short grain (struttura della fibra sul lato lungo o sul lato corto). Per incollare quaderni A4 è bene avere la fibra sul lato lungo, così la colla non ondula il foglio. Per gli A5, sul lato corto. Per comodità, io ho sempre acquistato Tomoe River short grain, usando l’accortezza di utilizzare una colla più asciutta per le rilegature A4. Da poco, ho cominciato ad acquistare carta long grain Tomoe River paper che purtroppo – cosa che non sapevo – presenta il problema del bleed through anche se solo con inchiostri molto fluidi e pennini generosi di flusso o di misura.”

Questo quanto scritto da uno che compra carta tomoe e quindi ne capisce, potrebbe essere che nei quaderni di Abulafia sia successo qualcosa di simile.
Allora ci sta che abbiano ordinato una carta sbagliata
Hobonichi nello specifico, tuttavia, non incolla, cuce taccuini e agende.

Ho fatto prove con le carte di quest'anno.

Prima prova
: agenda Weeks 2025 - carta avorio Tomoe River da (si presume) 52gsm

Prima foto: ho scritto con un inchiostro saturo e che sbrodola, con un pennino architect bagnato di suo. Non c'è spiumaggio

20250101_141046-EDIT.jpg

Seconda foto: il retro della pagina. Si vede ghosting, Non c'è il minimo bleeding

20250101_141103-EDIT.jpg

Terza foto: ho scritto con inchiostro scuro con un pennino needlepoint bagnato. Tutto è perfettamente leggibile. La scrittura copre con efficacia il ghosting e non si ha miscuglio alla vista

20250101_141637-EDIT.jpg

Quarta foto: tornando sulla prima facciata, dovrei aspettarmi il ghosting del secondo inchiostro più scuro, invece resta tutto ben leggibile
20250101_141644-EDIT.jpg


Seconda prova: agenda Day Free 2025 - carta bianca tomoe River da (si presume) 52 gsm


Prima foto: zentangles. Questi disegni sono fatti con pennini EF, inchiostri chiari ma passando più volte sui diversi punti di sovrapposizione. Lo stesso vale per la pagina successiva. Si intuisce qualche puntinatura di inizio bleeding ma passando 5 o 6 volte sullo stesso punto, parecchie carte soccomberebbero :D

20250101_141714-EDIT.jpg

Seconda foto: retro della pagina sopra

20250101_141721-EDIT.jpg

Terza foto: citazioni. Pennini usati extra fini, inchiostri chiari e scuri. Si intuisce che c'è scritto dietro ma non si miscuglia, resta tutto leggibile

20250101_141733-EDIT.jpg

Quarta foto: il retro della pagina sopra. Come per la pagina precedente, c'è un poco di ghosting ma non è niente del disastro che Abulafia sta sperimentando

20250101_141740-EDIT.jpg

Io sono convinta del fatto che ci sia un problema su una specifica partita di carta. A me la carta avorio è capitata buona. E' lo stesso tipo di agenda che sta usando la persona di cui ho postato lo screenshot e a me quella roba non la fa
Non ha senso che alcune funzionino come ci si aspetta e altre no per un ordine errato. Ha più senso che nel mezzo ci siano finiti fogli tarati
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4257
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Automedonte »

Esme ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 14:29
Automedonte ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 14:20 forse l’avete preso come una battuta
Io non l'avevo presa come una battuta, però non capisco come possa influire sul fenomeno fantasmino.
Mi pare di capire che chi ha scritto si rileghi da solo i quaderni.
I relativi problemi di rilegatura li capisco.
Ma evidentemente la diversa disposizione di fibre è accompagnata anche da una diversa grammatura, altrimenti non si spiega, mica è polarizzata. (O no? 😳)
Adesso non mi fare domande difficili :D
Confermo che lui acquista carta Tomoe rilega i quaderni e li vende, molto carini ed a buon prezzo
Io so solo quello che mi ha scritto sopra e siccome aveva acquistato varie risme di carta che per lui non andava bene mi ha venduto una risma da 500 fogli A4 a 20 euro che ho diviso in due per ricavarne 1.000 formato A5 che ho diviso con Maylota ed ora siamo a posto per qualche anno :lol:
Cesare Augusto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Esme »

Ma quindi a voi due tutti sti problemi hanno giovato! 😂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4257
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Automedonte »

Esme ha scritto: mercoledì 1 gennaio 2025, 15:06 Ma quindi a voi due tutti sti problemi hanno giovato! 😂
Certamente, ho dei fogli per punti che sono una meraviglia, vedessi che liste della spesa che ci faccio.
Alcuni li ho anche tagliati in A6 e sono perfetti :thumbup:
Cesare Augusto
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Abulafia »

Magari la mia sarà fallata (probabilmente, a questo punto) ma, guardando gli esempi di Simy, devo dire che anche quella uscita giusta mi fa abbastanza ribrezzo :mrgreen:
E con "abbastanza" intendo "BLEAH!" :angel:

Decreto che la mia esperienza con Tomoe River finisce tragicamente qui, senza rimpianti.

Comunque, per aggiungere informazioni alla vostra interessante conversazione, aggiungo che il mio quaderno è prodotto da SAKAETP - Sakae Technical Paper Co. Ltd. e riporta la dicitura "Renewed in 2023".
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da chmiglio »

Abulafia ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 1:21 Magari la mia sarà fallata (probabilmente, a questo punto) ma, guardando gli esempi di Simy, devo dire che anche quella uscita giusta mi fa abbastanza ribrezzo :mrgreen:
E con "abbastanza" intendo "BLEAH!" :angel:

Decreto che la mia esperienza con Tomoe River finisce tragicamente qui, senza rimpianti.

Comunque, per aggiungere informazioni alla vostra interessante conversazione, aggiungo che il mio quaderno è prodotto da SAKAETP - Sakae Technical Paper Co. Ltd. e riporta la dicitura "Renewed in 2023".
Ok il tuo bleah ci sta tutto, ma la tua carta è parecchio strana, non è quella di Simy e non è neanche la mia :lol:
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Abulafia »

chmiglio ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 10:18 Ok il tuo bleah ci sta tutto, ma la tua carta è parecchio strana, non è quella di Simy e non è neanche la mia :lol:
Come direbbe Montalbano, mi avete fatto persuaso che i miei quaderni siano fallati.
Il "BLEAH" però era riferito agli esempi, non miei, di quella che non dovrebbe essere fallata :roll:

Ho sbagliato l'acquisto, fossi stato un po' più attento alle foto avrei capito che "non è la mia" anche senza averla dovuta comprare. :problem:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da AlexO »

Abulafia ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 1:21 [...]
Comunque, per aggiungere informazioni alla vostra interessante conversazione, aggiungo che il mio quaderno è prodotto da SAKAETP - Sakae Technical Paper Co. Ltd. e riporta la dicitura "Renewed in 2023".
Stessa identica della carta che ho io (che riporta anche: "Paper Color: WHITE" e "This product uses Tomoe River 52 g/m2") ma il comportamento è del tutto diverso... Forse a te è capitata una partita difettosa.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

Abulafia ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 1:21 Magari la mia sarà fallata (probabilmente, a questo punto) ma, guardando gli esempi di Simy, devo dire che anche quella uscita giusta mi fa abbastanza ribrezzo :mrgreen:
E con "abbastanza" intendo "BLEAH!" :angel:

Decreto che la mia esperienza con Tomoe River finisce tragicamente qui, senza rimpianti.

Comunque, per aggiungere informazioni alla vostra interessante conversazione, aggiungo che il mio quaderno è prodotto da SAKAETP - Sakae Technical Paper Co. Ltd. e riporta la dicitura "Renewed in 2023".
Sakae Techinical è come Hobonichi. Producono i notebook ma la carta la acquistano altrove. Sakae fa anche notebook con carta Iroful
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da AlexO »

Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 13:43 [...]
Sakae fa anche notebook con carta Iroful
Ciao, approfitto per una informazione ;)
La usi? Sbaglio è c'è più di una grammatura? E com'è (la Iroful) rispetto alle altre, inclusa TR?
Grazie
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

AlexO ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 13:46
Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 13:43 [...]
Sakae fa anche notebook con carta Iroful
Ciao, approfitto per una informazione ;)
La usi? Sbaglio è c'è più di una grammatura? E com'è (la Iroful) rispetto alle altre, inclusa TR?
Grazie
Non conosco la Iroful così bene, ho solo un quaderno che la usa. Il quaderno ha una versione di 75gsm, bianca, puntinata.

La preferisco a carte tipo la Rhodia e la MD come resa degli inchiostri. Il difetto che ha (a mio parere) è che li appiattisce un po'. E' buona per gli sheener, non lo è per gli shader. E la sensazione alla scrittura è di carta gommata. Oppone resistenza come se fosse spalmata di gomma arabica. E' buono per controllare il tratto ma non la trovo ideale per me.

Qui sotto un confronto tra Tomoe River e Iroful


20241102_145506.jpg

Su Tomoe River, la scritta verrebbe ombreggiata. Su Iroful viene piatta


Qui sotto solo Tomoe River
20241102_144937.jpg
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 326
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da AlexO »

Simy ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 13:55 [...]
Non conosco la Iroful così bene, [...]
Grazie! Addirittura una prova! Gentilissima :D

Le penne che uso di più sono abbastanza "vintage": ho notato che mediamente ci scrivo meglio su carta non troppo patinata (ma che non sia troppo assorbente"). Ho dei blocchi di prova: con Rhodia (e Clairefontaine) con alcune della penne si "scivola" anche troppo e non sono a mio agio; la Ecoqua va abbastanza bene ma a volte la sento troppo ruvida e assorbente (la Ecoqua plus è molto molto peggio); mentre la Tomoe River mi risulta quasi "universale", ma ha troppa trasparenza per certi usi (come farci un Journal) ed è abbastanza costosa.

Questa Iroful mi incuriosisce: la grammatura "media" e il non essere liscissima mi fa pensare a un qualcosa di intermedio che magari mi si adatta, ma il timore è che sia troppo poco scorrevole e l'appiattimento degli inchiostri mi frena (soprattutto se toglie saturazione quando ce la voglio o se toglie ombreggiatura quando un po' fa piacere che ci sia)... E poi costa non poco.

Comunque, ho capito che mi toccherà provarla ;) Un solo blocco però: se va va, sennò pazienza.

Grazie ancora!!!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da Simy »

AlexO ha scritto: giovedì 2 gennaio 2025, 17:37 Comunque, ho capito che mi toccherà provarla ;) Un solo blocco però: se va va, sennò pazienza.

Grazie ancora!!!
Provare di persona è sempre meglio, sì :D
Di nulla!
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1889
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Tomoe River: ma che ve possino...

Messaggio da balthazar »

Mi e’ tornato alla mente solo ora, complice forse la fresca aria del Nord (sono temporaneamente fuori della mia città) che la stessa terribile esperienza di Abulafia è capitata anche a me con dei sampler di carte giapponesi, pagate una cifra e che nella maggior parte non sono buone neanche per la pulizia a intima :D forse per questo avevo rimosso. Comunque sarò più preciso al mio rientro sul tipo e sulla marca; avevo acquistato i prodotti da rivenditore italiano convenzionato. Esperienza terribile, carta neanche lontanamente paragonabile alla mia vecchia Tomoe River. Man mano che mi tornano alla mente i ricordi, le parole di Abulafia vengono confermate una per una con sconfortante precisione :sick:
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”