Pagina 4 di 5
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 2:54
da andytwohands
Ho sempre desiderato firmare i documenti con la MOntblanc 146 che mi hanno regalato alla laurea.
Purtroppo è una penna che non porto a lavoro perchè non ho un mio ufficio e non voglio rischiare furti, ma questo significa relegarla in un cassetto e non ha alcun senso inchiostrarla prima dell'utilizzo.
Non mi porto mai dietro una stilografica perchè non mi piace tenerle in tasca e non ho altri spazi, ne tengo una nello zaino del lavoro (che però non mi porto sempre appresso), e quindi tutto si limita alle firme meno importanti che mi capita di fare ogni tanto su qualche documento, giusto per presa visione: in questi casi utilizzo una biro se sono in produzione (per ragioni di sicurezza alimentare non posso portare una stilografica) mentre se sono in ufficio, dipende da cosa ho inchiostrato, a oggi firmerei con una tra: parker 45 Fligher, Lamy Safari, Aurora 88K, e da domani una Pelikan 150.
Inchiostro solo Pelikan 4001 Brilliant Black perchè non sono uno che spende in inchiostri

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 11:39
da Esme
RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 12:48
Ho visto gente firmare con penne gel cancellabili (una Pilot frixionbal)
Mi hai fatto ritornare in mente la tirata che aveva fatto la maestra a mio figlio, perché avevo osato firmare un avviso (tipo "da domani verranno distribuite mele anziché pere") con una stilografica e inchiostro viola scuro.
Mio figlio mortificato, perché non era riuscito a convincere la maestra che la stilografica è un bellissimo strumento di scrittura.
Io l'ho fatto ridere dicendogli "d'ora in poi firmo con la frixion, tanto amata dalla tua maestra, poi quando torni a casa cancelliamo la firma".

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 14:03
da Polemarco
Esme ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 11:39
RisottoPensa ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2024, 12:48
Ho visto gente firmare con penne gel cancellabili (una Pilot frixionbal)
Mi hai fatto ritornare in mente la tirata che aveva fatto la maestra a mio figlio, perché avevo osato firmare un avviso (tipo "da domani verranno distribuite mele anziché pere") con una stilografica e inchiostro viola scuro.
Mio figlio mortificato, perché non era riuscito a convincere la maestra che la stilografica è un bellissimo strumento di scrittura.
Io l'ho fatto ridere dicendogli "d'ora in poi firmo con la frixion, tanto amata dalla tua maestra, poi quando torni a casa cancelliamo la firma".
A volte il Signore si accanisce con le maestre.
Ma che male le ha fatto una stilografica caricata con viola scuro ?
Bah !
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 14:30
da RisottoPensa
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 14:03
Esme ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 11:39
Mi hai fatto ritornare in mente la tirata che aveva fatto la maestra a mio figlio, perché avevo osato firmare un avviso (tipo "da domani verranno distribuite mele anziché pere") con una stilografica e inchiostro viola scuro.
Mio figlio mortificato, perché non era riuscito a convincere la maestra che la stilografica è un bellissimo strumento di scrittura.
Io l'ho fatto ridere dicendogli "d'ora in poi firmo con la frixion, tanto amata dalla tua maestra, poi quando torni a casa cancelliamo la firma".
A volte il Signore si accanisce con le maestre.
Ma che male le ha fatto una stilografica caricata con viola scuro ?
Bah !
Si sarà sentita violata

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 14:55
da gianluca21
che bello riuscite a firmare documenti cartacei ? Banca, Assicurazione, UASL, PPT , oltre alla posta elettronica, . . .
l'altro giorno per ricevuta di un pagamento - rigorosamente su copie a ricalco chimiche - una personale Parker Jotter a sfera ma, l'assegno compilato con Stipula Adagio pennino <Stub>, inchiostro Visconti Brawn.
in ufficio, fino al pensionamento, quasi esclusivamente procedure informatiche; la penna solo per siglare eventuali documenti stampati con il nominativo.
saluti
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 15:36
da Esme
RisottoPensa ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 14:30
Si sarà sentita violata

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: lunedì 7 ottobre 2024, 17:29
da RisottoPensa
gianluca21 ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 14:55
che bello riuscite a firmare documenti cartacei ? Banca, Assicurazione, UASL, PPT , oltre alla posta elettronica, . . .
l'altro giorno per ricevuta di un pagamento - rigorosamente su copie a ricalco chimiche - una personale Parker Jotter a sfera ma, l'assegno compilato con Stipula Adagio pennino <Stub>, inchiostro Visconti Brawn.
in ufficio, fino al pensionamento, quasi esclusivamente procedure informatiche; la penna solo per siglare eventuali documenti stampati con il nominativo.
saluti
E poi vedi come mai si trovano penne nel mercatino di gente che quella penna avrà visto al massimo 1 firma ( probabilmente non valida e quindi comunque da rifare

)
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 21:50
da Lilli
Vorrei poter firmare qualcosa di importante

con una penna stilografica e rigorosamente con un inchiostro indelebile... Le cose importanti devono lasciare il segno.
Per il momento però mi limito ad utilizzare le mie stilografiche (a turno) per prendere appunti universitari e per scrivere frasi e poesie famose sui miei quaderni "casalinghi"...
Poi chissà, magari un giorno non troppo lontano avrò qualcosa da firmare.

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 23:35
da francoiacc
Pennino OBB Montblanc, ne ho un paio che carico di Montblanc Permanent Black o Permanent Blue per documenti ufficiali, altrimenti un qualsiasi inchiostro.
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 23:40
da RisottoPensa
francoiacc ha scritto: ↑martedì 8 ottobre 2024, 23:35
Pennino OBB Montblanc, ne ho un paio che carico di Montblanc Permanent Black o Permanent Blue per documenti ufficiali, altrimenti un qualsiasi inchiostro.
ll
OBB? e che fai quando ti arriva una carta indecente come quelle riciclate?

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 23:43
da francoiacc
Lo sanno che penne uso

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 12:57
da stanzarichi
andytwohands ha scritto: ↑lunedì 7 ottobre 2024, 2:54
Ho sempre desiderato firmare i documenti con la MOntblanc 146 che mi hanno regalato alla laurea.
Purtroppo è una penna che non porto a lavoro perchè non ho un mio ufficio e non voglio rischiare furti, ma questo significa relegarla in un cassetto e non ha alcun senso inchiostrarla prima dell'utilizzo.
Non mi porto mai dietro una stilografica perchè non mi piace tenerle in tasca e non ho altri spazi, ne tengo una nello zaino del lavoro (che però non mi porto sempre appresso), e quindi tutto si limita alle firme meno importanti che mi capita di fare ogni tanto su qualche documento, giusto per presa visione: in questi casi utilizzo una biro se sono in produzione (per ragioni di sicurezza alimentare non posso portare una stilografica) mentre se sono in ufficio, dipende da cosa ho inchiostrato, a oggi firmerei con una tra: parker 45 Fligher, Lamy Safari, Aurora 88K, e da domani una Pelikan 150.
Inchiostro solo Pelikan 4001 Brilliant Black perchè non sono uno che spende in inchiostri
Portapenna singolo e passa la paura! Prova!
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 13:08
da Roland
Portapenne doppio e passa la paura

, accanto alla montblanc ci vuole una penna a sfera per quei casi in cui la stilografica non va bene. Non tutti abbiamo le agevolazioni in termini di carta di francoiacc.

Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 13:48
da geko
Roland ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2024, 13:08
Portapenne doppio e passa la paura
L'arma segreta di Firmamen: 147 + MB permanent blu e 161 refill blu.
Per firmare che penna usate(e taglio) , e cosa firmate? e con quale inchiostro?
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2024, 22:03
da MarioF
Ormai di firme manuali ne faccio poche, quando capita la mia penna da firme è una Lamy 2000 con pennino B che con il suo flusso generoso rende la firma importante e inchiostro rigorosamente turchese (LamY o altri).
Se per il tipo di firma non posso usare la stilografica, passo ad una biro Fisher Space pen caricata con un inchiostro Fisher turchese o blu.