Pagina 4 di 8

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 11:24
da balthazar
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 0:44
Simy ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 23:00



Royal Blue, che marchio è?
no, ma dici seriamente? IL royal blue? :)
Forse la domanda di Simy andava posta come: Royal Blue, di che marchio è? :D

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 13:49
da Simy
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 0:47
Simy ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 23:00
Io lo provo volentieri ma mi basteranno un paio di quegli ml, considerando che il blu non è un colore che uso
vedrò di diluirti quello della prima prova ad azzurro :D

no, ma seriamente, mi serve il tuo giudizio tranciante :) (con tutto l'ambaradan, la foglina e tutto, eh)
Sarò assolutamente approfondita e impietosa!
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 0:44
Simy ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 23:00



Royal Blue, che marchio è?
no, ma dici seriamente? IL royal blue? :)
Serissima!
mastrogigino ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 1:06
Simy ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 23:00
Royal Blue, che marchio è?
Ma è del mestiere questa??? :mrgreen:
IMG_2770.png
Fortunatamente no!
Automedonte ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 9:36
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 0:44

no, ma dici seriamente? IL royal blue?
Poverina diteglielo che è il blu Pelikan!
Grazie di aver risposto!

Ragazzi, io i blu non li uso, di conseguenza nemmeno li guardo.
Inoltre, di inchiostro Pelikan ne ho provato uno e mi ha fatto schifo. Davvero, non è nel mio radar :lol: Spiacente di avervi traumatizzati

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 13:50
da Simy
balthazar ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 11:24
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 0:44

no, ma dici seriamente? IL royal blue? :)
Forse la domanda di Simy andava posta come: Royal Blue, di che marchio è? :D
No no, hanno tutti capito benissimo, come dimostrano gli sfottò! :lol:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 13:51
da Simy
P.S. Comunque non è un topic di Abulafia, in cui l'off topic è un dovere!
Parliamo del blu di metilene, non della mia ignoranza! :D

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 14:00
da RisottoPensa
Simy ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 13:51 P.S. Comunque non è un topic di Abulafia, in cui l'off topic è un dovere!
Parliamo del blu di metilene, non della mia ignoranza! :D
Sono serio a dire che probabilmente faccia più scalpore il fatto che tu non conosca l'inchiostro per eccellenza ( il konisblauh :mrgreen: ), che sansenri e il suo ichiostro blu casalingo :lol:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 14:46
da sansenri
RisottoPensa ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 14:00
Simy ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 13:51 P.S. Comunque non è un topic di Abulafia, in cui l'off topic è un dovere!
Parliamo del blu di metilene, non della mia ignoranza! :D
Sono serio a dire che probabilmente faccia più scalpore il fatto che tu non conosca l'inchiostro per eccellenza ( il konisblauh :mrgreen: ), che sansenri e il suo ichiostro blu casalingo :lol:
e tu il tedesco, königsblau :mrgreen:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 14:56
da sansenri
Automedonte ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 9:36
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 0:44

no, ma dici seriamente? IL royal blue? :)
Poverina diteglielo che è il blu Pelikan!

Bravo Enrico mi sorprendi sempre più.
grazie Cesare, prossima volta che ci si vede un campioncino ve lo porto ;)

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 15:10
da sansenri
maylota ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 9:42
sansenri ha scritto: lunedì 30 settembre 2024, 22:13 grazie ragazzi, alla prima occasione mi piacerebbe far avere un campioncino a chi lo richiede... io con 200 ml di inchiostro potrei scriverci la Divina Commedia... :)
Occhio che se poi come tutti i prodotti artigianali ha qualche imperfezione ti tocca aprire un servizio di customer service dedicato…

A parte gli scherzi (spero, non macchia i lavandini o uccide le celluloidi vero?!) mi sembra che ti stai divertendo un sacco. E pure noi.
i campioncini sono a vostro rischio e pericolo :P
essendo sperimentale non garantisco... non mettetelo nelle celluloidi (probabilmente non succede niente ma si sa mai... meglio una bella resina ;) )
essendo tipicamente usato per macchiare i campioni istologici... le dita un po' le macchia, non più di altri inchiostri a dire il vero (seriamente, l'ho usato su un paio di Pelikan M200, 140, si lava via senza problemi dalla penna) .
Sì, mi son divertito, ma devo vedere se ho tempo un'altra volta per far lo stesso... (ho usato circa 1,5g, ne ho altri 8,5g... posso fare ancora qualcosa come un litro della 3a formula e tre litri della 1a formula :shock:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 15:16
da sansenri
Hologon ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 11:13 Congratulazioni per la perseveranza.
Molto bello il terzo, ma anche la diluizione minore ha il suo perché.
MaPe ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 11:17 Complimenti per l'esperimento e per gli ottimi risultati :clap:
Il terzo campione è quello che mi piace di più, ma devo dire che anche il primo ha il suo perchè.
grazie, è vero, dalla sua ha uno shading interessante e il colore più azzurro

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 15:18
da LucaDV
Complimenti davvero!!!

3 Litri li finisci subito, se la gente si fa così avanti...! Mi candido pure io, per una prova. Ma da come uso io le stilografiche, posso farti una prova di stabilità dell'inchiostro nella penna!!! :roll:

:wave:

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 15:23
da sansenri
grazie, Luca, per i campioncini provo a pensare come organizzare la cosa, poi vi faccio sapere qui

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 15:26
da sansenri
ancora qualche prova a confronto (perdonate la zampa di gallina, sono andato di fretta - oltretutto non ricordavo com'è scivolosa la Tomoe River...)
blu di metilene altre prove.jpg

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 15:32
da sansenri
questa è la stessa prova ma su un'altra carta, un cartoncino lucido di marca ignota, che mostra di più lo shading

in entrambe le prove è stata usata una Pelikan 140
blu di metilene altre prove 2.jpg

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 16:26
da maylota
sansenri ha scritto: martedì 1 ottobre 2024, 15:10 Sì, mi son divertito, ma devo vedere se ho tempo un'altra volta per far lo stesso... (ho usato circa 1,5g, ne ho altri 8,5g... posso fare ancora qualcosa come un litro della 3a formula e tre litri della 1a formula :shock:
Secondo me il corollario dell'esperimento è che hai scoperto il margine da usuraio che hanno i produttori di inchiostri 8-)

Inchiosto al Blu di Metilene, qualche prova

Inviato: martedì 1 ottobre 2024, 17:44
da chmiglio
Quando ho visto la prova 3 mi è venuto subito in mente il Private Reserve, infatti dal confronto sono simili.
Riesci a fare il totale di quanto hai speso? :D
Anche a me interesserebbe un campioncino, se possibile :wave: