Pagina 4 di 4
Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 10:07
da HCASTORP
Io le mie stilografiche le utilizzo al lavoro principalmente, sono un impiegato.
Purtroppo il computer ha monopolizzato tutto, quindi alla fine non ci scrivo tanto, in pratica solo gli appunti delle riunioni, delle telefonate importanti e gli scadenziari quotidiani delle urgenze.
L'unica penna che non ho ancora avuto il coraggio di portare con me è stata la MB 146, ma mi ripropongo di farlo a breve: che senso ha avere una cosa e poi tenerla chiusa in un cassetto? E' come non averla, tanto vale venderla o regalarla...

Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 15:28
da Roby
Beh certo, hai ragione: inutile tenere le cose in un cassetto.
Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 18:16
da Hologon
Hologon ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 18:10
Ci scrivo di tutto, quotidianamente; l’uso maggiore è per le note cliniche in studio, ma non c’è cosa che non scriva con una stilografica!
Aggiungo una riflessione sul mio uso delle stilografiche; al di là dell'ovvietà dello scriverci, seppur tanto e con piacere, devo dire che le stilografiche e gli inchiostri che utilizzo hanno anche un altro "uso", in quanto la variazione di penne e di inchiostri mi permette di rimanere concentrato per ore, senza stancarmi. Inoltre questo mi permette di non avere remora alcuna rispetto all'avere tante penne e inchiostri!
Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 30 giugno 2024, 20:36
da Lilli
La conversione alle stilografiche, ormai da molto tempo, per fortuna

mi ha permesso di scoprire un mondo magico, le uso per scrivere sul mio midori, per prendere appunti all'università, ma anche per semplici scritture di pensieri... Mi piace ad esempio scegliere una penna e un inchiostro particolare per scrivere un bigliettino, penso sia un modo originale per scrivere degli auguri speciali.

Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 17:22
da fabiauda
HCASTORP ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 10:07
L'unica penna che non ho ancora avuto il coraggio di portare con me è stata la MB 146, ma mi ripropongo di farlo a breve: che senso ha avere una cosa e poi tenerla chiusa in un cassetto? E' come non averla, tanto vale venderla o regalarla...
bè, le cose che hai nel cassetto, quando ti viene voglia, apri il cassetto e ce le trovi, ed è proprio come averla, se apri il cassetto ed è vuoto, a mio parere è molto peggio.....
Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 10:59
da Andre1977
Hologon ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 18:16
[OMISSIS] in quanto la variazione di penne e di inchiostri mi permette di rimanere concentrato per ore, senza stancarmi. Inoltre questo mi permette di non avere remora alcuna rispetto all'avere tante penne e inchiostri!
Capita anche a me: se non ho particolarmente voglia di scrivere (magari mentre leggo un saggio che voglio al contempo riassumere o schematizzare) allora inchiostrare una nuova penna è un buon viatico...
Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 11:11
da Roland
HCASTORP ha scritto: ↑domenica 30 giugno 2024, 10:07
L'unica penna che non ho ancora avuto il coraggio di portare con me è stata la MB 146, ma mi ripropongo di farlo a breve: che senso ha avere una cosa e poi tenerla chiusa in un cassetto? E' come non averla, tanto vale venderla o regalarla...
Dipende, ci sono penne che non ha senso portarsi dietro altre invece si. Io non ho problemi a portare in giro le mie stilografiche in argento. Le uso per scrivere normalmente. La Toledo invece non me la porto a spasso, quella la tengo sulla mia scrivania a casa. E ovvio che uso anche lei, solo che non fa la globetrotter.
Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: domenica 24 novembre 2024, 21:55
da rizzi83
Io pure ci scrivo tutto: ho praticamente eliminato biro e roller, che non sopporto più. Si tratta fondamentalmente (e non credo solo per me) di una ribellione dandy donchisciottesca contro il logorìo della vita moderna
Scrivere di fretta e malavoglia con la biro mi dà sui nervi: quindi uso praticamente sempre le mie stilografiche e raramente matite automatiche 0,9; vintage o almeno stravaganti (perché una moderna giapponese o un portamine cinese sono antipaticamente precisi ed efficienti quanto un roller) e possibilmente con inchiostri adeguatamente particolari (ferrogallici, Noodler’s…). Solo sulla carta non mi formalizzo troppo, a meno di non dover scrivere un biglietto o spedire una lettera; però ho scelto anche quella della stampante laser perché regga decentemente una stilo.
Il tutto con la necessaria lentezza e le fisime conseguenti: ogni tanto un dito sporco di verde, o un foglio macchiato che tocca rifare e… il senso è proprio quello: non siamo macchine e la vita reclama una dose minima di bellezza e di poesia.
Quindi al lavoro ho due penne adeguatamente serie e sufficientemente intimorenti, appollaiate sulle mie scrivanie: una 360 e una 149 anni ‘70, caricate con un blu-nero personalizzato (x-feather blue, bulletproof black e acqua). Un amico del forum mi ha stampato in 3D un portapenne rigido che mi porto sempre appresso nella borsa e contiene le compagne di lavoro più robuste ed affidabili, che uso ogni giorno (tra cui la straordinaria 88 con un 4001 colorato a rotazione, una matita cross e una Pineider col Quill Nib). Le più belle e delicate (un paio di OMAS come si deve e una Santini) invece stanno a casa, ma anche loro sempre inchiostrate e pronte all’uso.
In tutto ciò, non mi capacito di come la Leonardo che ho regalato a mia moglie, bellissima e che scrive divinamente, rimanga invece perennemente dormiente nel cofanetto sul suo tavolo

Che uso fate delle stilografiche?
Inviato: martedì 26 novembre 2024, 11:03
da lillolix
Per scrivere, prendere appunti, fare la lista della spesa, ma il grosso del lavoro è fare esercizi di calligrafia.