Io ho caricato la mia Sailor EF (pennino oro), con lo Yama Budo (pilot iroshizuko) c’è feed back, ma piacevole, e se alleggerisci il più possibile la pressione del pennino sul foglio si riduce al minimo.Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 7 febbraio 2024, 23:04 Mi spiace solo che dall’argomento di apertura si sia arrivati a parlare di qualunque inchiostro.. L’utile confronto fatto sarà difficile da ritrovare un domani in un thread dedicato agli inchiostri giapponesi![]()
In un primo approccio, la stessa penna caricata con star ruby edelsteine, dava un feed back mostruoso.
Ergo, per me i nipponici vanno bene!
Gli inchiostri che uso di default per lavoro sono pilot black e pilot blublack (water resistent).
Lo tsuky yo che è il mio preferito come tonalità, (chiaro di luna… mi ricorda il mio mare illuminato dalla luna), lo uso su diversi stub e italic, non ha effetto burro, tipo oleoso, ma non mi ha mai dato problemi.