Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot custom urushi
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2018, 3:53
- La mia penna preferita: Montegrappa Nazionale
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Savona
Pilot custom urushi
Grazie, è piacevole confrontarsi e rilevare una corrispondenza con le proprie impressioni
Pilot custom urushi
Per vostra esperienza quale e' la migliore combinazione penna/pennino pilot disponibile (escludendo urushi eventualmente)?Stfngrandis ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 18:04Per mia asperienza si, concordo con quanto hai scritto. penso che il pennino FA sia assieme al Con-70 l’unico prodotto pilot non all’altezza (se non ne ho dimenticati, ma non credo), per questo alla fine l’ho venduta con pennino nuovo appena tornato da assistenza.Koten90 ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 17:02
dunque, vediamo se abbiamo avuto la stessa esperienza descritta con parole diverse:
L’erogatore inadeguato è riconosciuto internazionalmente quando si cerca la flessibilità, o anche solo aumentando la velocità di scrittura, e tende a fare i binari. Per risolvere questo problema, un’azienda americana (flexiblenibs se non ricordo male) ha messo a punto alimentatori sostitutivi in ebanite a 2 o 3 canali che garantiscono tratto sempre bagnato, anche in lunghi tratti veloci ad alta pressione.
La penna fatica ad “attaccare” in tratto su carta molto liscia e patinata come la Rhodia, ma il pennino non rimane mai secco per evaporazione. Fa una specie di falsa partenza dovuta alla mancanza della naturale peluria della carta. Su Rhodia lo trovo anche io scarsamente utilizzabile per questo motivo, mentre funziona benissimo su molte carte di qualità solo leggermente inferiore o semplicemente con una finitura meno “sterile”. Mai avuto questo problema, ad esempio, sulla Clairefontaine Triomphe, sui quaderni Favorit o sulla carta da acquerello.
Il pennino è talmente flessibile che, durante le risalite con mano leggera, i rebbi tendono a vibrare, quasi a saltellare (la sensazione è che si stia impuntando, ma non c’è nessun danno alla carta proseguendo né impuntamenti veri e propri, con il rebbio che si sblocca a forza e spara goccioline di inchiostro). Nelle altre direzioni il tratto è liscio e il feedback ridotto. Corretto?
Per me pur essendo prodotti diversi, meglio i vari SF o falcon
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot custom urushi
Per me Justus F e 912FA restano intoccabili. Diciamo che non smetterò mai di amare la 912FA nel suo ambito specialistico (calligrafia). La Justus F non è più sola al primo posto del podio, con la Urushi a pari merito che forse addirittura la scalza per le dimensioni a me più congeniali. Probabilmente la Justus diventerà la penna da portarsi in viaggio con un po' meno di remore, essendo meno delicata nella finitura e meno ingombrante.
Per evitare i saltellamenti è sufficiente tenere la penna ruotata leggermente in senso antiorario, facendo lavorare il pennino più sul rebbio sinistro. L'alimentatore in ebanite risolve la maggior parte dei problemi restanti (anche se su Rhodia restano i problemi, ma non mi sento obbligato a usarla, anzi, la Triomphe è molto più piacevole da usare) e permette anche un proficuo uso calligrafico.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Pilot custom urushi
La ho. Allora non posso migliorare? E io che stavo programmando una 743 con pennino fa... Si liberano 300 euro. Che prendo?
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Pilot custom urushi
io ho caricato la justus F con il black noodlers (non l' xfeather ma l'altro, quello che si asciuga
) e a ogni parola che scrivo, godo.
quel tratto nero separa le acque, l'opportuno dallo sconveniente, il corretto dallo sbagliato, il bene dal male.
é una penna magica.
mi diverto anche con capless e 912 music...ma sono sensazioni non paragonabili a quelle della justus

quel tratto nero separa le acque, l'opportuno dallo sconveniente, il corretto dallo sbagliato, il bene dal male.
é una penna magica.
mi diverto anche con capless e 912 music...ma sono sensazioni non paragonabili a quelle della justus
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pilot custom urushi
e qual è quello che si asciuga?bcontrario ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 20:12 io ho caricato la justus F con il black noodlers (non l' xfeather ma l'altro, quello che si asciuga) e a ogni parola che scrivo, godo.
quel tratto nero separa le acque, l'opportuno dallo sconveniente, il corretto dallo sbagliato, il bene dal male.
é una penna magica.
mi diverto anche con capless e 912 music...ma sono sensazioni non paragonabili a quelle della justus
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot custom urushi
È l’X-Feather che resta bagnato per sempre


Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pilot custom urushi
e qual è quello che si asciuga, invece?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Pilot custom urushi
Scusa, non ricordo dove averlo letto (forse FPNKoten90 ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 19:33Per me Justus F e 912FA restano intoccabili. Diciamo che non smetterò mai di amare la 912FA nel suo ambito specialistico (calligrafia). La Justus F non è più sola al primo posto del podio, con la Urushi a pari merito che forse addirittura la scalza per le dimensioni a me più congeniali. Probabilmente la Justus diventerà la penna da portarsi in viaggio con un po' meno di remore, essendo meno delicata nella finitura e meno ingombrante.
Per evitare i saltellamenti è sufficiente tenere la penna ruotata leggermente in senso antiorario, facendo lavorare il pennino più sul rebbio sinistro. L'alimentatore in ebanite risolve la maggior parte dei problemi restanti (anche se su Rhodia restano i problemi, ma non mi sento obbligato a usarla, anzi, la Triomphe è molto più piacevole da usare) e permette anche un proficuo uso calligrafico.

„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot custom urushi
Arrivato al livello della Justus, puoi solo migliorare l’esperienza di scrittura, non tanto la qualità di scrittura.
Se proprio vuoi investirli in una penna, tienili da conto per la Urushi. Se ti sta comoda in mano una 149 o una qualsiasi altra oversize, la Urushi è meglio della Justus non tanto come qualità di scrittura, quanto perché ti fa rendere conto di cosa vuol dire un pennino più grande, una penna più sostanziosa, una penna lavorata a mano… non è cosa quantificabile, ma può far la differenza se si impara a gustarsela.
Altrimenti si può investire per migliorare l’esperienza con la Justus. Qualche blocco di carta diversa (se non l’hai mai provata, la Clairefontaine Triomphe è molto molto piacevole da usare, estremamente meglio della Rhodia, chissà quante altre ce ne sono), un sottomano di cuoio da tenere sullo scrittoio che ti garantisce un supporto morbido sotto al foglio…
Il Noodler’s Bulletproof Black (quello base)
Non saprei, ma lo spero tanto perché è, come diceva Stfngrandis, l’unica macchia sul catalogo Pilot (oltre agli odiati converter). La penna scrive anche bene con l’alimentatore originale, a patto di scrivere molto lentamentenovainvicta ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 20:29 Scusa, non ricordo dove averlo letto (forse FPN), ma Pilot per il pennino FA non ha apportato delle modifiche ultimamente al conduttore per ovviare ai problemi di flusso ?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Pilot custom urushi
La combinazione per me finora più appagante è data da pilot justus 95 f, aurora black e Clairefontaine Triomphe.Koten90 ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 20:49Arrivato al livello della Justus, puoi solo migliorare l’esperienza di scrittura, non tanto la qualità di scrittura.
Se proprio vuoi investirli in una penna, tienili da conto per la Urushi. Se ti sta comoda in mano una 149 o una qualsiasi altra oversize, la Urushi è meglio della Justus non tanto come qualità di scrittura, quanto perché ti fa rendere conto di cosa vuol dire un pennino più grande, una penna più sostanziosa, una penna lavorata a mano… non è cosa quantificabile, ma può far la differenza se si impara a gustarsela.
Altrimenti si può investire per migliorare l’esperienza con la Justus. Qualche blocco di carta diversa (se non l’hai mai provata, la Clairefontaine Triomphe è molto molto piacevole da usare, estremamente meglio della Rhodia, chissà quante altre ce ne sono), un sottomano di cuoio da tenere sullo scrittoio che ti garantisce un supporto morbido sotto al foglio…
Il Noodler’s Bulletproof Black (quello base)
Non saprei, ma lo spero tanto perché è, come diceva Stfngrandis, l’unica macchia sul catalogo Pilot (oltre agli odiati converter). La penna scrive anche bene con l’alimentatore originale, a patto di scrivere molto lentamentenovainvicta ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 20:29 Scusa, non ricordo dove averlo letto (forse FPN), ma Pilot per il pennino FA non ha apportato delle modifiche ultimamente al conduttore per ovviare ai problemi di flusso ?
Pilot custom urushi
Ho visto le misure della urushi. Per me eccessive. E l'alternativa della 845 urushi costituisce realmente una alternativa? Com'è il pennino della 845 rispetto a quello della urushi?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Pilot custom urushi
Ti sei reso autore dell'abbattimento di una scimmia, anzi un gorillaKoten90 ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 20:49Non saprei, ma lo spero tanto perché è, come diceva Stfngrandis, l’unica macchia sul catalogo Pilot (oltre agli odiati converter). La penna scrive anche bene con l’alimentatore originale, a patto di scrivere molto lentamentenovainvicta ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 20:29 Scusa, non ricordo dove averlo letto (forse FPN), ma Pilot per il pennino FA non ha apportato delle modifiche ultimamente al conduttore per ovviare ai problemi di flusso ?

„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot custom urushi
Considera che con 50€ si compra l’alimentatore in ebanite, non parliamo di raddoppiare il costo della penna…novainvicta ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 21:26 Ti sei reso autore dell'abbattimento di una scimmia, anzi un gorillaVorrà dire che dovrò iniziare a risparmiare per una Urushi o una Namiki Yukari .
Se poi decidi per una Urushi o una Yukari, ti salvi da un gorilla per combattere contro un drago!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]